Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni e Analisi Borsa Americana e Borsa Italiana Oggi

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

L’ultima settimana di negoziazioni è stata caratterizzata da un’elevata volatilità nei mercati azionari prevalentemente caratterizzata dall’incertezza relativa alla situazione macroeconomica statunitense, altre possibili tariffe sulle importazioni, le elezioni politiche in Germania e molto altro. Nonostante ciò, il trend dell’azionario italiano ha proseguito il trend al rialzo mentre le borse statunitensi hanno dato il via ad una breve correzione.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Come Sta Andando la Borsa Americana Oggi

La sessione di negoziazioni di giovedì 27 febbraio, osservata tramite i mercati futures nelle primissime ore della mattina, sembrerebbe essere in linea per aprire con un rapido salto al rialzo, il quale, dopo la sessione conclusa in positivo di mercoledì, potrebbero rallentare il rapido crollo dell’azionario. Nonostante ciò, nel corso della settimana l’azionario statunitense risulta ancora essere oltre il -2%.

Puoi scambiare le nostre previsioni forex con i migliori broker per azioni disponibili in Italia. Guarda le valutazioni dei nostri trader esperti.

Indici Borsa Americana: Nasdaq 100

Nel corso della settimana il Nasdaq 100 è stato prevalentemente influenzato dall’annuncio delle earnings di Nvidia, le quali hanno causato una forte volatilità nel settore dei semiconduttori e di tutte le azioni tecnologiche. Vediamo le previsioni Nasdaq 100 di questa settimana.

Migliori titoli Nasdaq oggi

Tra i top performers della settimana sono spiccate Intuit Inc. (Ticker: INTU), Mercadolibre (Ticker: MELI), Costar Group Inc. (Ticker: CSGP), Pepsico Inc. (Ticker: PEP), tutte in positivo di circa il +5%.

Peggiori Nasdaq oggi

I worst performers del Nasdaq 100 risulta essere Palantir (Ticker: PLTR) con un crollo di circa il -30% oltre ad Applovin Corporation (Ticker: APP) la quale era stata segnalata come top performer la scorsa settimana e che nelle ultime sessioni è slittata a ribasso di circa il -35%. Altri titoli che hanno performato particolarmente negativamente nel corso della settimana sono Tesla (Ticker: TSLA), MicroStrategy (Ticker: MSTR) e CrowdStrike (Ticker: CRWD).

Tra le compagnie più volatili della settimana è interessante osservare il grafico di Palantir (Ticker: PLTR) che, dopo circa un anno di crescita esplosiva, ha concluso due settimane consecutive in negativo, un evento che non accadeva da agosto 2024. La ragione principale risulta essere un annuncio di possibili tagli nel capitale investito dal governo nella società.

Grafico Palantir oggi 28/02 - due settimane consecutive in negativo

Indici Borsa Americana: S&P 500

Come il Nasdaq 100, anche le previsioni S&P 500 sono state prevalentemente caratterizzate da un periodo di elevata volatilità. Nel caso dell’S&P 500 il fattore che ha influenzato prevalentemente il mercato è stato l’annuncio da parte di Trump di una nuova serie di tariffe sulle importazioni, prevalentemente su materie prime.

Migliori titoli S&P 500 oggi

Tra i top performers dell’S&P 500 nel corso della settimana, oltre alle società presenti anche nel Nasdaq 100, non sono spiccati particolari titoli azionari in quanto sono presenti molteplici società tutte con un guadagno settimanale di circa il +5%. Alcuni di questi titoli sono Phillips Morris International (Ticker: PM), Eli Lilly and Company (Ticker: LLY) e Merck and Company Inc. (Ticker: MRK)

Grafico Eli Lilly and Company oggi 285/02 - Guadagno settimanale di circa il +5%

Peggiori titoli S&P 500 oggi

I worst performers, invece, oltre alle società discusse nel paragrafo relativo al Nasdaq 100, sono state AirBnB (Ticker. ABNB), Palo Alto Networks (Ticker: PANW), oltre che a tutte le principali banche statunitensi come JP Morgan (Ticker: JPM), Goldman Sachs (Ticker: GS), Morgan Stanley (Ticker MS) e CitiBank (Ticker: C).

Tra le società più volatili della settimana si è contraddistinta AirBnB (Ticker: ABNB) che, grazie alla pubblicazione delle earnings Q4 2024, è riuscita a guadagnare circa il +20% ritornando in positivo dall’inizio del 2024 dopo mesi di performance ribassista.

Come Sta Andando la Borsa

Nel corso della settimana la borsa italiana è stata influenzata da un livello di volatilità relativamente elevato inducendo grandi spinte giornaliere oltre l’1% sia in positivo che in negativo una volta superato il livello di resistenza a 38,330 punti. La ragione principale dietro questo movimento risulta essere l’elezione politica in Germania che si è tenuta lo scorso weekend.

FTSE MIB

La sessione di giovedì mattina è iniziata con una rapida spinta al ribasso in direzione del livello di supporto a 38,330 punti proseguendo il periodo di consolidamento dopo la recente rottura al rialzo del livello di resistenza.

Segui tutte le nostre FTSE MIB previsioni settimanali.

Scegli un broker dall’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB per fare trading più sicuro e controllato sulla borsa italiana.

Migliori titoli FTSE MIB oggi

I top performers del FTSE MIB sono stati prevalentemente Leonardo (Ticker: LDO) per la seconda settimana consecutiva e, al contrario dei mercati statunitensi, tutte le principali banche tra cui Unicredit Group (Ticker: UCG), Intesa Sanpaolo (Ticker: ISP), Bper Banca (Ticker: BPER), Banca Monte Paschi di Siena (Ticker. BPMS).

Peggiori titoli FTSE MIB oggi

I worst performers della settimana, invece, risultano essere Ferrari (Ticker: RACE), Prysmian Group (Ticker: PRY), Interpump Group (Ticker: IP) e Stellantis Group (Ticker: STLAM).

Tra le società citate nei paragrafi precedenti quella che si è contraddistinta di più risulta essere Ferrari (Ticker: RACE) che, dopo un rapidissimo rally indotto dalle ultime earnings, ha subito un crollo durante le ultime sessioni dopo che il principale shareholder Exor ha deciso di vendere parte della propria quota nella società.

Grafico Ferrari oggi 28/02 - Crollo durante le ultime sessioni

Consigli di trading dall’esperto

  • Nonostante una breve riduzione di volatilità nella scorsa settimana, questa settimana di negoziazioni è risultata estremamente volatile a causa di una serie di notizie macroeconomiche. Nonostante ciò, il mercato sembrerebbe star provando ad invertire il proprio trend formando un’eccellente possibilità per investitori intenti a ridurre il proprio prezzo medio di carico o un trader.
  • Il mercato azionario italiano ha dato il via ad un breve periodo di consolidamento dopo la rottura del livello 38,330 punti. Questo trend potrebbe presentare molte opportunità interessanti di investimento ma si consiglia di aspettare la fine della settimana in cerca della formazione di una inversione di trend.
Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate