Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali FTSE MIB: L’Azionario Italiano Continua a Battere l’S&P 500!

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

La recente volatilità dei mercati azionari statunitensi contro la stabilità e determinazione della Banca Centrale Europea hanno fatto si che una significativa quantità di capitale si spostasse nei mercati europei fornendo un’eccellente spinta rialzista nelle borse del vecchio continente. Inoltre, a parte alcuni dati della scorsa settimana, l’Italia nello specifico ha costantemente soddisfatto e spesso anche sorpreso in positivo gli investitori sotto un punto di vista macroeconomico mostrando uno dei tassi d’inflazione più bassi dell’Euro Area.

Grafico FTSE MIB oggi 10/02 - L’Azionario Italiano Continua a Battere l’S&P 500

  • Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al ribasso dell’+1.60% terminando la settimana di negoziazioni leggermente al di sopra dei 37,000 punti.
  • Da un punto di vista di analisi forex, nel corso degli ultimi mesi il valore del FTSE MIB si è prevalentemente spostato orizzontalmente all’interno di un canale orizzontale tra i 33,650 punti e i 34,830 punti. Nonostante ciò, a partire da gennaio il FTSE MIB ha dato il via ad un rapidissimo rally rialzista portando alla rottura della resistenza a 35,500 punti e successivamente anche del livello 36,700 punti precedentemente identificato come target primario al rialzo.
  • Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana verranno pubblicati i dati relativi al tasso d’inflazione dell’Euro Area e lunedì la presidente Christine Lagarde terrà una conferenza stampa per discutere dell’andamento della politica monetaria della Banca Centrale Europea. Nel corso della settimana non sono in programma specifiche notizie macroeocnomiche da parte dell’ISTAT. Segui Daily Forex per restare aggiornato sugli ultimi eventi del mercato Forex.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Il FTSE MIB Non Rallenta

Nel corso delle ultime settimane il FTSE MIB è stato caratterizzato da una rapidissima e costante crescita rialzista aiutando l’azionario italiano a spostarsi in direzione del proprio massimale assoluto raggiunto prima della crisi finanziaria del 2008. Il motivo principale dietro l’eccellente performance del FTSE MIB, generando oltre 3 volte il ritorno YTD rispetto all’indice azionario S&P 500, risulta essere la linearità del progresso della BCE.

Infatti, i recenti dati della BCE sono sempre risultati in linea con le aspettative senza causare importanti sorprese negli investitori e contribuendo a rafforzare le aspettative relative ad un possibile soft landing. Negli States invece, soprattutto a causa anche delle nuove tariffe sulle importazioni, la situazione risulta essere molto più complessa con un target rate molto più elevato e la possibile ripresa dell’inflazione.

Inoltre, considerando la rapidissima svalutazione dell’euro nel corso degli ultimi mesi in attesa dell’elezione di Trump, la maggior parte del mercato prevede prevalentemente una spinta rialzista nell’euro, spingendo gli investitori ad investire “long” nell’euro rendendo i mercati europei potenzialmente ancora più profittevoli rispetto al mercati statunitensi.

Nonostante ciò, nel corso della settimana terranno una conferenza stampa sia Christine Lagarde, la presidente della Banca Centrale Europea, che Jerome Powell, il presidente della Federal Reserve statunitense. Di conseguenza è possibile immaginarsi un significativo aumento di volatilità tra lunedì e martedì, i giorni dove rispettivamente i due presidenti terranno la propria conferenza.

Il FTSE MIB Prosegue la Corsa al Rialzo!

Durante le ultime settimane il FTSE MIB ha iniziato una rapidissima corsa al rialzo che ha portato l’azionario italiano in corrispondenza dei valori più alti mai raggiunti dalla prima metà di gennaio 2008. Infatti, il ritorno YTD è pari all’8.39%, significativamente più alto del ritorno annuale medio del FTSE MIB e paragonabile al ritorno annuale medio dell’S&P 500 che, nello stesso periodo, ha raggiunto un ritorno YTD solamente pari al 2.45%.

Da un punto di vista tecnico il FTSE MIB ha rotto il periodo di consolidamento orizzontale superando prima il livello di resistenza a 35,500 punti e successivamente il nostro target primario al rialzo a 36,700 terminando settimana scorsa oltre i 37,000 punti per la prima volta in oltre 15 anni e formando una bullish engulfing candle.

Outlook Settimanale della Borsa di Milano

  • Attuale livello di resistenza: 38,330 punti.
  • Attuale livello di supporto: 36,700 punti.
  • Target al rialzo: 38,330 punti.
  • Target al ribasso: 35,475 punti, il precedente massimale relativo.

FTSE MIB previsioni: Considerando la struttura tecnica del FTSE MIB e la formazione di una bullish engulfing candle con candele settimanali, lo scenario settimanale più probabile risulta essere un proseguimento al rialzo in direzione del nostro target primario.

Nonostante ciò, nel Corso della settimana si susseguiranno moltissimi eventi macroeconomici importanti, tra cui la conferenza stampa sia di Powell che di Lagarde. Questi due eventi saranno attentamente monitorati dai mercati e potrebbero causare un elevato livello di volatilità.

Grafico FTSE MIB in tempo reale

Puoi investire con i broker azioni scelti dai nostri trader professionisti questo mese consultando sempre l'elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB valutate dai nostri analisti come le migliori e più sicure.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate