Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali FTSE MIB: L’Azionario Italiano Inizia a Rallentare

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni il valore del FTSE MIB ha continuato il proprio trend al rialzo raggiungendo una nuova serie di massimali relativi in direzione dei 40,000 punti ed il livello più alto mai raggiunto dalla fine del 2007. Tra i principali fattori che hanno permesso ai mercati europei di spostarsi al rialzo sono presenti le aspettative relative ad un possibile apprezzamento dell’euro oltre a quelle legate ad una minore incertezza macroeconomica. Nonostante ciò, dopo il rapidissimo rally il mercato italiano ha formato una lunga ombra al rialzo segnalando come nel breve termine potrebbe avvenire un periodo di consolidamento prima di una ripresa rialzista.

Grafico FTSE MIB oggi 18/02 - L’Azionario Italiano Inizia a Rallentare

  • Settimana scorsa l’andamento dell'indice FTSE MIB si è spinto al rialzo dell’+2.20% terminando la settimana di negoziazioni leggermente al di sopra dei 37,000 punti.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica forex, nel corso degli ultimi mesi il valore del FTSE MIB si è prevalentemente spostato orizzontalmente all’interno di un canale orizzontale tra i 33,650 punti e i 34,830 punti. Nonostante ciò, a partire da gennaio il FTSE MIB ha dato il via ad un rapidissimo rally rialzista portando alla rottura della resistenza a 35,500 punti e successivamente anche del livello 36,700 punti precedentemente identificato come target primario al rialzo permettendo all’azionario italiano di raggiungere il valore più alto da dicembre 2007.
  • Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana non sono in programma importanti notizie macroeconomiche da parte dell’Euro Area mentre l’ISTAT annuncerà il tasso d’inflazione italiano durante la mattinata di lunedì. Inoltre, è importante notare come, nonostante i mercati europei continueranno a negoziare normalmente, lunedì i mercati finanziari statunitensi rimarranno chiusi per il Presidents’ Day. Continua a tenerti aggiornato sui migliori broker italiani e gli ultimi eventi finanziari dai mercati internazionali.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Perché le Borse Europee Stanno Performando Meglio degli States?

Storicamente gli indici azionari europei come lo Stoxx 600 hanno generalmente performato peggio rispetto ai competitors statunitensi come l’S&P 500 a causa di una maggiore regolamentazione che induce una minore concentrazione di mercato, una capitalizzazione di mercato media minore ed una maggiore competizione.

Nonostante ciò, nel corso degli ultimi mesi le borse europee hanno performato significativa meglio di quelle statunitensi prevalentemente per via delle aspettative relative alla performance relativa dell’euro contro il dollaro. Infatti, soprattutto dopo le recenti dichiarazioni di Trump che sembrerebbero sostenere un’assenza di tariffe sull’Euro Area, il valore del dollaro è diminuito significativamente contro l’euro fornendo un ritorno maggiore agli investitori esteri.

Inoltre, le borse europee operano in una situazione macroeconomica caratterizzata da molta meno volatilità ed incertezza con una banca centrale che impone un tasso d’interesse pari quasi alla metà rispetto a quello della Federal Reserve. Questo, oltre a ridurre il costo opportunità di investire in azioni, offre anche una maggiore possibilità alle società di espandere le proprie operazioni generando una performance migliore.

Il FTSE MIB Prosegue la Corsa al Rialzo!

Durante le ultime settimane il mercato azionario italiano ha performato eccellentemente raggiungendo un ritorno di oltre il +10% YTD, un traguardo importante che mette in prospettiva il possibile raggiungimento del proprio massimale assoluto nel corso dei prossimi anni, un valore mai raggiunto dal 2007.

Nonostante ciò, osservando l’apertura della sessione di lunedì il mercato ha formato una lunga ombra al rialzo segnalando un possibile rallentamento dopo il rapidissimo rally al rialzo. Nonostante ciò, per via dell’assenza di prossimi importanti livelli di resistenza fino al nostro target primario al rialzo a 38,330 punti, il FTSE MIB potrebbe proseguire il proprio trend al rialzo fino al raggiungimento di questo traguardo prima di iniziare un breve periodo di consolidamento.

Outlook Settimanale della Borsa di Milano

  • Attuale livello di resistenza: 38,330 punti.
  • Attuale livello di supporto: 36,700 punti.
  • Target al rialzo: 38,330 punti.
  • Target al ribasso: 35,475 punti, il precedente massimale relativo.

Considerando le Previsioni FTSE MIB, il trend settimanale più probabile risulta essere un proseguimento al rialzo in direzione del nostro target primario al rialzo a 38,330 punti prima di iniziare un breve periodo di consolidamento orizzontale prima di riprendere il trend al rialzo.

Nonostante ciò, l’andamento della borsa potrebbe essere influenzato dall’annuncio dei FOMC Minutes statunitensi che verranno pubblicati mercoledì sera e dalle possibili informazioni relative alle tariffe statunitensi.

Grafico MIB 30 in Tempo Reale

Consulta l'elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB valutate dai nostri analisti come le migliori e più sicure prima di fare trading nei mercati azionari oggi.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate