Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali NASDAQ 100: Le Magnifiche 7 Trascinano il Mercato a Ribasso

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Settimana scorsa, come quella precedente, il mercato azionario statunitense ha iniziato la settimana di lunedì con un rapidissimo salto al ribasso di oltre il 2%. Come discusso nella previsione settimanale per l’S&P 500, la ragione principale dietro questa rapida spinta ribassista risulta essere stata l’approvazione di una nuova serie d tariffe da parte del governo statunitense nei confronti della Cina, Messico e Canada. Inoltre, dopo una settimana di ripresa, anche la sessione di venerdì è stata caratterizzata da un crollo simile una volta che alcuni rumour relativi ad una ulteriore stretta sotto il punto di vista della politica fiscale statunitense. Nonostante ciò, quello che ha avuto un importante impatto sull’andamento del settore tech sono state le earnings delle Magnificent 7, le quali hanno contribuito a spingere il mercato a ribasso.

Grafico NASDAQ 100 oggi 10/02 - Le Magnifiche 7 Trascinano il Mercato a Ribasso

  • L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in positivo dello +0.06% chiudendo la settimana leggermente al di sotto dei 21,500 punti.
  • Osservando l'analisi tecnica Nasdaq 100, a partire da agosto l’indice americano Nasdaq 100 ha iniziato a seguire un trend rialzista accompagnato da una trendline diagonale di supporto formando una serie di massimi e minimi più alti rispetto a quelli precedenti formando una “scaletta di supporto”. Nonostante ciò, poco dopo aver toccato i 22,000 punti il Nasdaq 100 è crollato a ribasso fino al supporto prima di riprendere nuovamente il proprio rally al rialzo.
  • Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana è in programma l’annuncio del tasso d’inflazione statunitense mentre Jerome Powell terrà due conferenze stampa per discutere l’attuale situazione macroeconomica e i possibili prossimi step della Federal Reserve.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Le Magnifiche 7 Perdono il Lustro!

Oltre agli sviluppi della trade war iniziata dalle tariffe sulle importazioni approvate dagli Stati Uniti discusse nella nostra previsione settimanale dell’S&P 500, l’andamento dei mercati azionari è stato significativamente influenzato dalle ultime novità della earnings season e dalla reazione del mercato ai risultati delle Magnificent 7.

Infatti, solamente due mesi fa discutevamo di come il rally del mercato fosse troppo “stretto”, ovvero fosse giustificato solamente dall’eccellente performance di pochi titoli senza un vero e proprio apporto positivo da parte della small cap. Attualmente, invece, ci si trova a confrontare il problema opposto: le mega cap e le magnificent 7 stanno mostrando una performance significativamente peggiore rispetto al mercato, causando una significativa riduzione dei ritorni.

Attualmente delle Magnificent 7 hanno annunciato i propri ritorni tutte le società tranne Nvidia e i risultati sono significativamente peggio rispetto al resto del mercato. Infatti, Apple, Microsoft, Google, Tesla ed Amazon si trovano al di sotto dell’ultimo prezzo di negoziazioni pre-earnings e quasi tutte hanno subito un significativo salto al ribasso durante la earnings call. L’unica società che ha osservato una spinta rialzista risulta essere stata Meta.

A causa del fatto che le Mag7 hanno un peso di oltre il 40% sull’intero Nasdaq 100, la performance negativa di queste società ha pesantemente influenzato l’andamento dell’indice azionario.

Il Nasdaq 100 Forma una Bearish Engulfing Candle

Nonostante il tentativo di due settimane fa di riprendere a negoziare al rialzo in direzione del massimale assoluto, il valore del Nasdaq 100 è tornato a negoziare a ribasso in direzione del livello di supporto orizzontale a 21,180 punti dopo aver formato un pattern trading double top.

Inoltre, al termine della sessione di venerdì scorso il mercato ha formato una bearish engulfing candle, un altro chiaro segnale che preannuncia una inversione del trend a ribasso in direzione del livello di supporto più vicino, il quale potrebbe essere raggiunto nel corso della settimana.

Fai trading azioni con le migliori piattaforme online esaminate e scelte per voi dai nostri trader esperti DailyForex.

Outlook Settimanale Nasdaq 100

  • Attuale livello di resistenza: 22,125 punti in corrispondenza dell’attuale massimale assoluto.
  • Attuale livello di supporto: 21,180 punti.
  • Target al rialzo: 22,500 punti in corrispondenza dell’estensione 1.618 dell’indicatore Fibonacci.
  • Target al ribasso: 21,180 punti.

Considerando l'analisi tecnica forex e l’importanza dei prossimi eventi macroeconomici, lo scenario settimanale più probabile risulta essere una inversione di trend a ribasso in direzione del livello di supporto a 21,180 punti prima di una eventuale ripresa rialzista in direzione dell’attuale massimale assoluto con la formazione di un head and shoulders pattern invertito.

Nonostante ciò, nel corso della settimana avranno un fortissimo impatto le news derivanti dalla Federal Reserve, specialmente le conferenze stampa di Jerome Powell. Di conseguenza si raccomanda cautela contro la possibile volatilità elevata.

Grafico Nasdaq 100 in tempo reale

Controlla l'elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB valutate dai nostri analisti come le migliori e più sicure questo mese.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate