Settimana scorsa si è conclusa la terza settimana consecutiva caratterizzata da un’estrema volatilità nei mercati finanziari statunitensi prevalentemente indotta dall’annuncio di molteplici annunci macroeconomici e da alcune notizie relative alla politica fiscale statunitense. Nonostante ciò, al contrario delle due settimane precedenti, settimana scorsa si è conclusa in positivo riportando il Nasdaq 100 nuovamente in corrispondenza del proprio massimale assoluto. Settimana scorsa si è conclusa con una maggiore chiarezza relative alle importanti incertezze degli USA permettendo la mercato di spingersi al rialzo in attesa di una settimana meno volatile rispetto alle precedenti.
- L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in positivo del +2.90% chiudendo la settimana in prossimità del proprio massimale assoluto a 22,100 punti.
- Nelle previsioni forex, a partire da agosto l’indice americano Nasdaq 100 ha iniziato a seguire un trend rialzista accompagnato da una trendline diagonale di supporto formando una serie di massimi e minimi più alti rispetto a quelli precedenti formando una “scaletta di supporto”. Nonostante ciò, poco dopo aver toccato i 22,000 punti il Nasdaq 100 è crollato a ribasso fino al supporto prima di riprendere nuovamente il proprio rally al rialzo ritornando in prossimità del proprio massimale assouto.
- Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana è in programma la pubblicazione degli FOMC Minutes alle 8 di sera di mercoledì mentre giovedì verranno annunciati alcuni numeri relativi al mercato del lavoro statunitense. Inoltre, durante la giornata di lunedì i mercati finanziari statunitensi rimarranno chiusi per osservare la festa nazionale Presidents’ Day.
Migliori Broker Forex
Le Società Tecnologiche Continuano a Performare Meglio del Mercato
Nonostante la loro maggiore volatilità, nel corso delle ultime settimane del 2025 le società incluse nell’indice azionario Nasdaq 100 hanno performato meglio in media rispetto a quelle nell’S&P 500. Infatti, nell’ultima settimana l’S&P 500 ha concluso la settimana in positivo di circa l’+1.4% mentre il Nasdaq 100 ha più che raddoppiato il ritorno dell’S&P 500.
Infatti, osservando la performance dell’ETF VanEck Semiconductor ETF (Ticker: SMH), il quale traccia la performance del settore dei semiconduttori, è possibile osservare come il ritorno settimanale sia stato del +3.09%, maggiore di entrambi gli indici.
D’altro canto, come discusso nella nostra analisi settimanale dell’azionario ed obbligazionario italiano e statunitense, questo ritorno potrebbe anche essere spiegato dalle differenze nella composizione dei due indici.
Infatti, il Nasdaq 100 essendo composto da meno società rispetto all’S&P 500 presenta una capitalizzazione di mercato media maggiore, la quale permette alle società di essere meno sensibili ad elevati tassi d’interesse o tariffe sulle importazioni causando una performance migliore in periodi di turbolenza.
Per mostrare questo concetto è possibile osservare il ritorno settimanale del Russel 2000 e di un ETF che traccia la performance dell’S&P 500 equal weights, ovvero assegnando ad ogni società lo stesso peso nella composizione del portafoglio indipendentemente dalla capitalizzazione di mercato delle società. Il ritorno settimanale di questi due asset è stato rispettivamente -0.01% e +0.48%.
Il Nasdaq 100 Forma una Bearish Engulfing Candle
Osservando la struttura tecnica dell’indice azionario Nasdaq 100 è possibile notare il dip dopo il rally di inizio dicembre 2024 fino a raggiungere il supporto orizzontale a 20,700 punti prima di dare il via ad una nuova spinta rialzista che ha nuovamente portato il Nasdaq al proprio massimale assoluto durante la sessione di scambi di venerdì.
In questo momento il mercato potrebbe formare due strutture: un pattern trading double top invertendo il proprio trend al ribasso oppure una cup and handle rompendo la resistenza e raggiungendo una serie di nuovi massimali assoluti.
Fai trading azioni con le migliori piattaforme online esaminate e scelte per voi dai nostri trader esperti DailyForex.
Outlook Settimanale Nasdaq 100
- Attuale livello di resistenza: 22,125 punti in corrispondenza dell’attuale massimale assoluto.
- Attuale livello di supporto: 21,180 punti.
- Target al rialzo: 22,500 punti in corrispondenza dell’estensione 1.618 dell’indicatore Fibonacci.
- Target al ribasso: 21,180 punti.
Considerando l'analisi tecnica Nasdaq 100 e il minor numero di notizie macroeconomiche nel corso della prossima settimana, lo scenario più probabile risulta essere una rottura al rialzo del livello di resistenza orizzontale fino al raggiungimento del nostro target primario prima di un breve periodo di consolidamento formando una struttura cup and handle.
Di conseguenza, il trend sarà fortemente influenzato dall’apertura di martedì anche se gli FOMC Minutes di mercoledì avranno un impatto significativo sul mercato azionario.
Grafico Nasdaq 100 in tempo reale
Controlla l'elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB valutate dai nostri analisti come le migliori e più sicure questo mese. Segui Daily Forex per restare aggiornato sugli ultimi eventi del mercato Forex.