Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali NASDAQ 100: Il Settore Tecnologico Forma un Double Top!

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni l’indice azionario tecnologico Nasdaq 100 ha proseguito il proprio trend al rialzo raggiungendo un nuovo massimale assoluto toccando i 22,200 punti prima di invertire il proprio trend e di crollare a ribasso in direzione del prossimo livello di supporto. Tra i principali fattori che hanno causato il crollo risultano presenti alcuni fattori macroeconomici che annunciano un crollo della fiducia da parte degli investitori nei confronti del mercato e dell’abilità della Federal Reserve di controllare il tasso d’inflazione statunitense.

Grafico NASDAQ 100 oggi 24/02 - Il Settore Tecnologico Forma un Double Top!

  • L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in negativo del -2.26% chiudendo la settimana in prossimità dei 21,600 punti.
  • Osservando l'analisi tecnica Nasdaq 100, a partire da agosto l’indice americano Nasdaq 100 ha iniziato a seguire un trend rialzista accompagnato da una trendline diagonale di supporto formando una serie di massimi e minimi più alti rispetto a quelli precedenti formando una “scaletta di supporto”. Nonostante ciò, poco dopo aver toccato i 22,000 punti il Nasdaq 100 è crollato a ribasso fino al supporto prima di riprendere nuovamente il proprio rally al rialzo ritornando in prossimità del proprio massimale assoluto. Nonostante ciò, subito dopo il Nasdaq 100 ha formato un double top invertendo il proprio trend a ribasso.
  • Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso dell’attuale settimana di negoziazioni sono in programma alcune conferenze stampa da parte di veri membri della Federal Reserve statunitense mentre venerdì verrà annunciato il tasso d’inflazione statunitense PCE, l’indice preferito dalla Federal Reserve per tracciare l’avanzamento dei prezzi negli States.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Warren Buffett Chiede al Governo di Operare con Cautela

Venerdì Berkshire Hathaway Inc. (Ticker: BRK.A, BRK.B), la società di investimenti gestita da Warren Buffett considerata una delle 5 azioni da comprare e tenere per i prossimi 20 anni, ha annunciato dei ritorni record nelle proprie earnings Q4 2024 pubblicate durante la giornata di venerdì.

Infatti, per il terzo trimestre consecutivo Berkshire ha registrato un aumento dei propri profitti operativi annuali raggiungendo tre nuovi massimali assoluti aumentando del 27% di anno in anno e del 71% di quadrimestre in quadrimestre.

Grazie a questo boost in profitti, la liquidità a disposizione della società ha raggiunto i $334.2 miliardi, uno dei livelli più alti mai raggiunti dalla società. Inoltre, l’attuale livello di liquidità è stato raggiunto anche grazie ad una vendita netta di asset nel corso degli ultimi 9 trimestri consecutivi.

L’eccellente performance di Buffett, che ha generato una sorpresa del +45% nelle earnings della società rispetto alle stime degli analisti, ha fatto significativamente pensare gli investitori rispetto all’attuale condizione del mercato. Infatti, Buffett stesso ha dichiarato che gli attuali mercati azionari non presentano eccellenti opportunità di investimento a causa della volatilità e delle valutazioni particolarmente elevate.

Quello che ha particolarmente spaventato gli investitori risulta essere il commento di Buffett nei confronti del governo, quando ha dichiarato come dovrebbe essere nei migliori interessi del governo mantenere costante il valore del dollaro evitando una “fiscal folly”, ovvero una follia fiscale, che più volte ha portato vicino alla distruzione del valore della moneta cartacea e del paese.

Il Nasdaq 100 Forma un Double Top!

A seguito dei dati macroeconomici discussi nelle nostre previsioni S&P 500 e delle dichiarazioni di Warren Buffett, il valore dell’indice azionario Nasdaq 100 ha raggiunto un nuovo massimale assoluto prima di formare una inversione di trend in corrispondenza del livello chiave di resistenza in corrispondenza del precedente record a 22,100 punti prima di invertire il proprio trend a ribasso.

Considerando l’entità ed il volume della candela di negoziazioni di venerdì potrebbe essere possibile immaginare un proseguimento del trend a ribasso anche se nel breve termine potrebbe prima essere possibile osservare un breve salto al rialzo a causa di un dead cat bounce. Guarda chi è il broker per comprare azioni scelto per voi questo mese dai nostri trader esperti DailyForex.

Outlook Settimanale Nasdaq 100

  • Attuale livello di resistenza: 22,125 punti in corrispondenza dell’attuale massimale assoluto.
  • Attuale livello di supporto: 21,180 punti.
  • Target al rialzo: 22,500 punti in corrispondenza dell’estensione 1.618 dell’indicatore Fibonacci.
  • Target al ribasso: 21,180 punti.

Considerando la struttura tecnica e le prossime notizie macroeconomiche, nel corso della settimana il trend potrebbe essere prevalentemente caratterizzato da un breve periodo di consolidamento ed un eventuale dead cat bounce in attesa dei dati sull’inflazione statunitense PCE che verranno annunciati durante il primo pomeriggio della sessione di scambi di venerdì.

Grafico Nasdaq 100 in tempo reale

Controlla l'elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB valutate dai nostri analisti come le migliori e più sicure questo mese.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate