Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali NASDAQ 100: La Cina Spaventa i Giganti Statunitensi

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Settimana scorsa è stata particolarmente volatile per i mercati statunitensi nonostante la sessione di venerdì si sia conclusa solamente circa l’-1.3% al di sotto di quella del venerdì precedente. Questo volatile periodo di consolidamento è stato causato dalle sorprese relative alla earnings season Q4 2024 insieme allo shock generato dalle sconcertanti notizie relative a DeepSeek, un progetto di intelligenza artificiale originato in Cina con solo una decina di milioni di budget e che sembrerebbe aver raggiunto risultati significativamente migliori di OpenAI nonostante gli investimenti abbiano raggiunto i $500 miliardi. Infine, la settimana si è conclusa con l’approvazione delle tariffe sulle importazioni dal Canada, Messico e Cina.

Grafico NASDAQ 100 oggi 03/02 - La Cina Spaventa i Giganti Statunitensi

  • L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in positivo dell’-1.36% chiudendo la settimana leggermente al di sotto dei 21,500 punti.
  • Da un punto di vista tecnico, a partire da agosto l’indice americano Nasdaq 100 ha iniziato a seguire un trend rialzista accompagnato da una trendline diagonale di supporto formando una serie di massimi e minimi più alti rispetto a quelli precedenti formando una “scaletta di supporto”. Nonostante ciò, poco dopo aver toccato i 22,000 punti il Nasdaq 100 è crollato a ribasso fino al supporto prima di riprendere nuovamente il proprio rally al rialzo.
  • Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana sono in programma le earnings di Palantir, Google e Amazon insieme alla pubblicazione di alcuni dati relativi al mercato del lavoro degli States.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

La Cina Manda in Crisi gli Stati Uniti!

Settimana scorsa il mercato statunitense ha aperto con uno dei gap down più significativo degli ultimi anni, se non di sempre. Infatti, alle 11:45 italiane di lunedì, a meno di due ore dall’apertura del pre-market e a quasi 4 ore dall’apertura dei mercati, il valore dell’indice azionario Nasdaq 100 è crollato di oltre il -5% a causa della pressione generata dalle notizie relative a DeepSeek, un nuovo chatbot AI paragonabile a ChatGPT sviluppato in Cina con una frazione millesimale del capitale che gli States hanno utilizzato per finanziare ed ottimizzare ChatGPT.

Inoltre, questo bot sembrerebbe in grado di performare azioni in maniera più rapida e precisai ChatGPT impiegando meno tempo. Ma ciò che ha mandato in crisi il mercato statunitense dei semiconduttori risulta essere il fatto che il nuovissimo chatbot cinese sembrerebbe utilizzare dei chip che costano circa un cinquantesimo e che consumano circa il 97% in meno della corrente impiegata da quelli prodotti da Nvidia.

Questo annuncio ha fatto crollare rovinosamente a ribasso l’intero settore dei semiconduttori colpendo prevalentemente Nvidia, Broadcom, TSM e Micron Technology. Una delle poche società del settore che ha chiuso la settimana in positivo risulta essere ASML, assistita anche da degli eccezionali ritorni relativi alle earnings Q4.

Il Nasdaq 100 Torna a Testare il Supporto

A causa del rapidissimo crollo avvenuto nel pre-market della sessione di lunedì il valore dell’indice azionario Nasdaq 100 è tornato a testare il livello di supporto formato dalla trendline diagonale, la media mobile a 50 giorni ed il livello di supporto orizzontale a 21,180 punti.

Questo livello di supporto è riuscito a frenare la caduta dando il via ad una rapida inversione di trend al rialzo la quale è stata nuovamente frenata dalle notizie relative alle tariffe sulle importazioni statunitensi di venerdì.

Nonostante ciò, la settimana si è conclusa con un failed break-out ed una candela settimanale vuota, un segnale che non comunica né un crollo a ribasso né una espansione al rialzo ma un periodo di consolidamento orizzontale.

Outlook Settimanale Nasdaq 100

  • Attuale livello di resistenza: 22,125 punti in corrispondenza dell’attuale massimale assoluto.
  • Attuale livello di supporto: 21,180 punti.
  • Target al rialzo: 22,500 punti in corrispondenza dell’estensione 1.618 dell’indicatore Fibonacci.
  • Target al ribasso: 21,180 punti.

Analisi tecnica nasdaq 100: considerando l’importanza degli eventi macroeconomici della scorsa settimana, nel corso delle prossime sessioni di negoziazioni il valore del Nasdaq 100 potrebbe rimanere costante e potenzialmente caratterizzato da una lieve spinta ribassista in direzione del livello di supporto prima di una eventuale ripresa al rialzo.

Infatti, a meno che non siano annunciate nuove notizie non programmate da parte degli States in merito alla propria politica fiscale o dalla Cina in merito a DeepSeek, il trend non dovrebbe rompere al di sotto del supporto.

Puoi scambiare le nostre previsioni Forex questa settimana con i migliori broker azioni per comprare e vendere titoli in Italia.

Grafico Indice NASDAQ 100 in Tempo Reale

Tieniti aggiornato sulle ultime news dai migliori broker italiani oggi affidandoti solo ai migliori broker autorizzati consob per il tuo trading valutati dai nostri esperti DailyForex.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate