Durante la scorsa settimana di negoziazioni il valore dell’oro al grammo ha interrotto il proprio periodo di consolidamento dando il via ad un rapido rally esplosivo in direzione dei €90 per grammo a causa di due principali fattori: la rapidissima svalutazione dell’euro e la crescita della domanda per l’oro in qualità di bene rifugio. Da un punto di vista tecnico il valore del metallo prezioso ha formato una struttura cup and handle, una formazione particolarmente comune nel grafico dell’oro che preannuncia una rapida ripresa al rialzo.
- Durante la scorsa settimana di scambi il valore dell’euro al grammo è aumentato dello +2.53% terminando la settimana leggermente al di sopra degli €89.00 al grammo.
- Da un punto di vista di analisi tecnica forex, è possibile notare come nel corso degli ultimi mesi il valore dell’oro sia riuscito a rompere al rialzo il livello di resistenza a €73.50 al grammo dando il via ad una rapidissima crescita in direzione di nuovi massimali assoluti. Successivamente, il valore dell’oro ha formato una struttura multiple tops segnalando una difficoltà nel rompere la rialzo la resistenza a €83 al grammo e tornando a consolidarsi intorno agli €81 la grammo prima di invertire il trend la rialzo raggiungendo una nuova serie di massimali assoluti intorno agli €89 al grammo.
- Da un punto di vista fondamentale, nel corso della settimana sia Jerome Powell che Christine Lagarde terranno una conferenza stampa per discutere della propria politica monetaria mentre invece gli States pubblicheranno il proprio tasso d’inflazione. Resta aggiornato sugli eventi Forex Italia di oggi.
Migliori Broker Forex
L’Oro Potrebbe Diventare il Riparo per la Volatilità Settimanale
Nella nostre previsioni FTSE MIB abbiamo paragonato il ritorno dell’azionario italiano a quello dell’azionario statunitense mostrando l’eccellente performance della Borsa di Milano con un ritorno YTD dell’+8.39% contro il +2.45% statunitense. Il vantaggio delle borse europee risulta essere nell’esposizione ad un possibile apprezzamento dell’euro e dal riparo contro l’instabilità statunitense.
Nonostante ciò, l’asset che ha battuto entrambi gli indici azionari risulta essere l’oro e specialmente l’oro al grammo denominato in euro. Questo asset offre la stessa esposizione “long” sull’euro oltre che ad una protezione ancora maggiore nei confronti della volatilità di mercato in quanto l’oro è considerato il “safe haven”, o bene rifugio, per eccellenza. Infatti, il ritorno YTD dell’oro è +9.28%, paragonabile quasi al ritorno annuale medio dell’S&P 500.
Infatti, le recenti notizie relative alla politica fiscale statunitense e alle tariffe sulle importazioni hanno causato una forte volatilità nei mercati azionari spingendo molti investitori a cercare un hedge sia contro la volatilità che la possibile inflazione generata dalle manovre repubblicane.
Inoltre, il valore dell’oro è anche stato spinto al rialzo dalla svalutazione dell’euro causata dai recenti eventi aiutando il metallo prezioso a sfiorare i €90 al grammo durante la sessione di scambi di venerdì.
L’Oro Punta ai €90 al Grammo!
Nel corso dell’ultima settimana il valore dell’oro al grammo ha proseguito la propria corsa al rialzo raggiungendo gli €88.25 al grammo, il nostro target al rialzo principale, e proseguendo in direzione dei €90 al grammo anche se fermandosi leggermente prima di questo traguardo.
Nonostante il trend a primo impatto possa sembrare estremamente forte, specialmente osservato con candele mensili o settimanali, nel breve termine con candele giornaliere iniziano ad essere presenti alcuni segnali di rallentamento. Infatti, tutte le ultime candele sono caratterizzate da una lunga ombra al rialzo e dalla formazione di un failed break-out rialzista giornaliero, ovvero formando un nuovo massimale giornaliero ma concludendo al di sotto del massimale giornaliero precedente. Questo segnale spesso è un indicatore di un possibile periodo di consolidamento o correzione nel breve termine.
Outlook Settimanale Oro
- Attuale livello di resistenza: €88.25 al grammo individuato tramite l’estensione 1.618 dell’indicatore Fibonacci.
- Attuale livello di supporto: €83.30 al grammo, in prossimità del precedente massimale assoluto.
- Target al rialzo: €90.50 al grammo dettata dall’area 2.414 dell’estensione Fibonacci.
- Target al ribasso: €81.00 al grammo, la precedente area chiave di supporto.
Considerando sia la struttura tecnica che lo scenario macroeconomico, le previsioni oro oggi più probabili risultano essere un proseguimento del trend al rialzo con una possibile trasformazione in un periodo di consolidamento osservando il rallentamento sul piano tecnico con i failed break-out giornalieri.
Nonostante ciò, avranno anche un forte impatto sull’andamento dell’oro le conferenze stampa di Powell e di Lagarde, quindi è necessario rimanere aggiornati ed aspettarsi una volatilità relativamente elevata.
Puoi investire in oro oggi con l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB.