Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali S&P 500: L’Incertezza Statunitense Colpisce Nuovamente il Mercato Azionario

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Dopo un’eccellente settimana in direzione di una nuova serie di massimali assoluti, la sessione di venerdì si è conclusa con un crollo disastroso in direzione del livello di supporto più vicino una volta rotto il livello chiave a 6,100 punti. La volatilità della scorsa settimana risulta essere stata causata da una serie di dati macrocosmici minori annunciati durante il pomeriggio di venerdì che, tutti insieme, hanno causato un crollo del mercato verso la chiusura della settimana. Tra i dati più importanti annunciati venerdì spiccano il “consumer sentiment” e le aspettative relative all’inflazione per i prossimi 12 mesi.

Grafico S&P 500 oggi 24/02 - L’Incertezza Statunitense Colpisce Nuovamente il Mercato Azionario

  • L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in negativo dell’-1.66% terminando la sessione di venerdì in prossimità dei 6,000 punti.
  • Da un punto di vista di previsioni forex, nelle scorse settimane l’azionario statunitense ha formato un head and shoulders pattern in prossimità del proprio massimale assoluto causando una correzione fino alla media mobile a 50 giorni leggermente al di sotto del livello di supporto orizzontale a 5,870 punti. Successivamente, l’S&P 500 ha iniziato un breve periodo di consolidamento nel range orizzontale tra i 6,000 e i 6,100 punti prima di rompere finalmente la resistenza al rialzo concludendo in prossimità del suo massimale assoluto. Nonostante ciò, settimana scorsa l’S&P 500 è nuovamente crollato tornando in corrispondenza dei 6,000 punti.
  • Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della scorsa settimana hanno spaventato gli investitori i recenti dati relativi al consumer sentiment e alle aspettative riguardanti all’inflazione statunitense per i prossimi dodici mesi. Nel corso della settimana sono in programma varie conferenze stampa di alcuni membri della Federal Reserve, anche se Jerome Powell non ne terrà una, e venerdì verranno annunciati i dati sull’inflazione PCE statunitense.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

L’Incertezza Statunitense Spinge il Mercato al Ribasso

Proprio nell'analisi S&P 500 della settimana scorsa abbiamo sarcasticamente intitolato questo paragrafo macroeconomico della previsione settimanale sull’S&P 500 “Tutto peggiora, perché il mercato cresce?”, alludendo a come nonostante la crescente incertezza macroeconomica l’S&P 500 fosse pronto a raggiungere un nuovo massimale assoluto.

Dopo il raggiungimento di questo traguardo mercoledì scorso il mercato ha dato il via ad un rapido crollo a causa di alcuni dati annunciati venerdì. Prima di tutto il consumer sentiment, un dato tracciato dall’Università del Michigan che rappresenta la fiducia dei consumatori nei confronti nell’attuale condizione di mercato. Il consumer sentiment ha sorpreso a ribasso le aspettative degli analisti raggiungendo il valore più basso da novembre 2023.

Allo stesso tempo, l’Università del Michigan ha anche annunciato le aspettative relative all’inflazione fra 12 mesi e fra cinque anni. Questi dati hanno significativamente sorpreso in negativo gli investitori mostrando rispettivamente il più alto valore da novembre 2023 e da aprile 1995. Infatti, specialmente per le aspettative relative all’inflazione statunitense fra cinque anni, il mercato ha aumentato le aspettative al 3.5%, il più alto valore da circa 30 anni.

Tutti questi fattori hanno sottolineato la paura del mercato alimentata dalla politica fiscale statunitense attutata dall’amministrazione repubblicana che potrebbe complicare significativamente il lavoro della Federal Reserve statunitense.

L’S&P 500 Crolla Fino ai 6,000 Punti

Nelle previsioni S&P 500 oggi, il mercato azionario statunitense ha completato la propria spinta rialzista in direzione di una nuova serie di massimali assoluti durante la scorsa settimana di negoziazioni prima di invertire il trend e di dare il via ad un crollo al ribasso in direzione del prossimo livello di supporto fornito dal livello chiave a 6,000 punti e dalla media mobile a 50 giorni.

Considerando il rapido crollo e il termine dalla giornata in corrispondenza del supporto potrebbe essere possibile immaginarsi un inizio di settimana al rialzo caratterizzato da un dead cat bounce in direzione della resistenza a 6,100 punti in attesa dei dati sull’inflazione. Scegli il miglior broker per azioni per investire sicuro nella borsa americana oggi.

Outlook Settimanale S&P 500

  • Attuale livello di resistenza: 6,100 punti, l’attuale massimale assoluto.
  • Attuale livello di supporto: 6,000 punti in corrispondenza del supporto orizzontale e della media mobile a 50 giorni.
  • Target al rialzo: 6,220 punti, l’estensione 1.328 dell’indicatore Fibonacci.
  • Target al ribasso: 5,870 punti.

Considerando la struttura tecnica dell’S&P 500 e le prossime notizie macroeconomiche, la settimana potrebbe iniziare con una lieve spinta rialzista in direzione del livello di resistenza a 6,100 punti in attesa di nuove notizie e dei dati sull’inflazione PCE statunitense.

Continua a tenerti aggiornato sugli ultimi eventi dei mercati finanziari e sui migliori broker italiani presenti oggi nel settore degli investimenti e affidati solo ai migliori broker autorizzati consob per il tuo trading.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate