Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Controllo delle Previsioni Settimanali: Oro, EUR/USD, EUR/CHF e EUR/TRY

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Prezzo dell’Oro al Grammo: nuova rapida spinta rialzista

Grafico XAU/UEUR oggi 27/03 - nuova rapida spinta rialzista

Iniziando il check settimanale dalle previsioni oro, la nostra analisi di lunedì è risultata imprecisa in quanto avevamo previsto un proseguimento del periodo di consolidamento in corrispondenza del massimale assoluto intorno ai €90.70 al grammo prima di una possibile inversione ribassista in direzione del prossimo livello di supporto. Nonostante ciò, la paura relativa all’incertezza macroeconomica statunitense generata da un nuovo round di tariffe ha dato il via ad una nuova rapida spinta rialzista portando il valore dell’oro al grammo in direzione di un nuovo possibile massimale assoluto.

Quotazione Euro Dollaro: proseguimento della spinta ribassista

Grafico EUR/US oggi 27/03 - proseguimento della spinta ribassista

Sul piano della coppia euro dollaro statunitense, le nostre previsioni euro dollaro sono risultate corrette in quanto siamo riusciti a prevedere un proseguimento della spinta ribassista in direzione di una nuova serie di minimi relativi a seguito della formazione di una struttura double top in prossimità della resistenza a 1.095 dollari per euro. La ragione principale dietro questa inversione di trend risiede nel rapidissimo apprezzamento generato dalle nuove tariffe statunitensi nei confronti dell’Unione Europea.

Quotazione Euro Franco Svizzero: inversione di trend a ribasso

Grafico EUR/CHF oggi 27/03 - inversione di trend a ribasso

Nel caso delle previsioni eurchf lo scenario individuato lunedì è risultato corretto in quanto siamo riusciti ad individuare la probabile inversione di trend a ribasso pilotata da un apprezzamento del franco svizzero contro l’euro. Analogamente al caso dell’oro, l’apprezzamento del franco svizzero è stato causato dalla crescita della domanda per asset sicuri a causa dell’incertezza macroeconomica.

Quotazione Euro Lira Turca: inizio di un periodo di consolidamento

Grafico EUR/TRY oggi 27/03 - inizio di un periodo di consolidamento

Infine, anche le nostre previsioni euro lira turca sono risultate corrette in quanto siamo riusciti ad indentificare il probabile inizio di un periodo di consolidamento nel tentativo di metabolizzare il rapidissimo rally delle ultime settimane in attesa dei prossimi dati macroeconomici. Inoltre, questo trend è anche stato assistito dalla rapida svalutazione dell’euro causata dalle natività relative alla politica fiscale internazionale.

Come Sono Cambiati gli Scenari Macroeconomici?

Nel corso della settimana il fattore prevalente che ha influenzato i mercati azionari e forex risulta essere stata l’inaspettata decisione di Trump di imporre una nuova tariffa del 25% su tutte le autovetture importate dall’Unione Europea. Inoltre, verso la fine della settimana verranno anche pubblicati molteplici dati relativi al mercato del lavoro, inflazione e crescita del Pil statunitense.

Controllo delle Previsioni Settimanali del 24 marzo 2025

Controlliamo assieme i risultati di questo lunedì sulle coppie qui interessate. Puoi scambiare le nostre previsioni consultando l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB consigliate dai nostri trader esperti DailyForex.

Oro: Aumenta la Domanda per l’Oro Come Safe Haven

Nel corso della settimana il valore dell’oro al grammo ha completato il recente periodo di consolidamento e correzione invertendo del tutto il trend e proseguendo il proprio rally che ha permesso al metallo prezioso di ritornare in corsa per un nuovo massimale assoluto.

Una delle prime ragioni che ha permesso al metallo prezioso di crescere nel corso della settimana risulta essere la rapida svalutazione dell’euro. Infatti, una riduzione nel valore dell’euro induce una spinta rialzista nel prezzo dell’oro la grammo aiutando l’oro a salire.

In secondo luogo, il valore dell’oro è anche aumentato per via della rapida crescita nella domanda per l’asset sicuro grazie alla sua caratteristica di safe haven, ovvero di asset sicuro in grado di ridurre la volatilità di portafoglio. infatti, a causa dell’inaspettato inasprimento delle tariffe statunitensi il mercato ha nuovamente previsto un peggioramento dei rapporti interazionali, specialmente tra Stati Uniti ed Unione Europea.

EUR/USD: Le Nuove Tariffe Provenienti Schiacciano l’Euro Dollaro

Come brevemente accennato, nel corso della settimana gli Stati Uniti hanno annunciato una nuova serie di tariffe sull’Unione Europea imponendo un 25% su tutte le autovetture importate dall’UE. Questo annuncio è arrivato in risposta delle nuove tariffe imposte dalla Commissione Europea le quali furono attuate come contromisura proporzionate e contrare alla politica fiscale iniziale attuata dagli States.

Questa manovra ha indotto un rapidissimo apprezzamento nel dollaro statunitense, il quale già si trovava in un trend rialzista in attesa del 2 aprile, il giorno in cui le contromisure dell’UE entreranno in effetto.

Infatti, nella nostra previsione di lunedì avevamo accennato che nel corso della settimana avrebbe potuto essere molto probabile una nuova tariffa marchiata USA per via della prossimità delle contromisure.

EUR/CHF: Il Franco Inizia ad Apprezzarsi

Nel corso della settimana la coppia euro franco svizzero ha rapidamente invertito il trend dando il via ad una correzione molto rapida segnalando un chiaro apprezzamento del franco contro l’euro. La rapida crescita della domanda per il franco in parte riflette il desiderio degli investitori di spostarsi verso asset più sicuri, come ad esempio l’oro, in modo da poter schermare il proprio portafoglio da una volatilità di mercato particolarmente elevata legata all’incertezza macroeconomica.

Inoltre, la domanda per il franco è anche aumentata a seguito della dichiarazione di Ursula von der Leyen legata alla necessità di aumentare la spesa per la difesa degli stati membri. Questo fattore potrebbe indurre un aumento dell’inflazione e dell’incertezza alimentando la domanda per asset sicuri.

EUR/TRY: La Coppa si Consolida Dopo il Rally Esplosivo

Al contrario della coppia euro franco svizzero, invece, l’euro lira turca si è prevalentemente consolidata orizzontalmente per via del rapido calo della domanda per la valuta turca. Infatti, questa moneta risulta più rischiosa, volatile e caratterizzata da incertezza, tutte caratteristiche non ideali in un periodo di instabilità.

Nonostante ciò, nel corso della settimana la coppia è rimasta relativamente volatile grazie alla rapida svalutazione dell’euro indotta dalla politica fiscale statunitense.

Come Sono Cambiati i Principali Livelli Chiave della Struttura Tecnica?

Dal punto di vista dell’analisi tecnica forex, tutte e tre le coppie valutarie hanno mostrato una chiara inversione di trend ed una spinta ribassista in direzione del prossimo livello di supporto prima di un eventuale rallentamento. Il valore dell’oro al grammo, invece, ha iniziato un rapidissimo rally al rialzo raggiungendo il precedente massimale assoluto.

Oro: L’Oro Torna in Prossimità del Massimale Assoluto

Osservando la struttura tecnica dell’oro nel corso delle ultime settimane di negoziazioni è possibile notare come il metallo prezioso abbia formato una rapida inversione di trend superando il livello chiave a €88.00 per grammo prima di un breve periodo di consolidamento ed una eventuale ripresa al rialzo fino al nostro target primario a €90.70 al grammo.

Attualmente il valore dell’oro sta formando una grande candela verde senza alcuna ombra rialzista, un chiaro segnale di un possibile proseguimento al rialzo. Fai trading oro con le piattaforme consigliate dai nostri trader.

EUR/USD: La Coppia Valutaria Forma un Double Top ed Interrompe il Rally

Dopo un mese caratterizzato da una crescita esplosiva al rialzo indotta dall’instabile politica monetaria statunitense, nel corso della settimana la coppia valutaria ha iniziato una breve inversione di trend a seguito della formazione di una struttura double top in corrispondenza della resistenza a 1.095 dollari per euro.

Attualmente la quotazione euro dollaro ha raggiunto il livello chiave di supporto a 1.075 dollari per euro e potrebbe nuovamente invertire il trend.

EUR/CHF: La Coppia si Allontana dal Massimale Relativo

Dopo aver raggiunto il livello di resistenza intorno ai 0.9622 franchi per euro la quotazione euro franco svizzero ha segnalato una possibile inversione di trend tramite la formazione di una struttura double top iniziando una spinta ribassista fino al raggiungimento del livello di supporto orizzontale a 0.9475 franchi per euro.

EUR/TRY: la Coppia Valutaria si Consolida Dopo il Massimale Assoluto

Nel corso della settimana la quotazione euro lira turca ha iniziato un breve periodo di consolidamento oltre le 41 lire per euro dopo il rapidissimo trend iniziato settimana scorsa che ha portato la coppia valutaria in corrispondenza di un nuovo massimale assoluto.

Conclusioni

  • Oro: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto abbiamo previsto un proseguimento del rally in direzione del livello di resistenza €90.70 al grammo.
  • EUR/USD: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto una inversione di trend a 1.095 dollari per euro prima di un periodo di consolidamento verso il supporto.
  • EUR/CHF: l’analisi di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto l’inizio di un periodo di correzione dal livello di resistenza a 0.9622 franchi per euro in direzione del supporto a 0.9475 franchi per euro.
  • EUR/TRY: la previsione di lunedì è risultata corretta prevedendo un breve periodo di consolidamento dopo il rally verso il massimale assoluto.
Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate