Prezzo dell’Oro al Grammo: Spinta ribassista
Iniziando il check settimanale dalle previsioni oro, la nostra analisi di lunedì è risultata corretta in quanto siamo riusciti ad identificare la formazione di una struttura double top e la possibile inversione di trend in direzione del livello di supporto a €88 euro al grammo. Infatti, abbiamo anche discussione di una possibile spinta ribassista causata dalla volatilità dell’oro, spesso confusa con la sua caratteristica di essere un “safe haven”.
Quotazione Euro Dollaro: Tentativo di break-out al ribasso giovedì
Sul piano della coppia euro dollaro statunitense, le nostre previsioni euro dollaro sono risultate corrette sotto tutti i punti di vista discussi in quanto, nonostante lo stretto canale orizzontale di consolidamento, abbiamo correttamente previsto un proseguimento all’interno dei livelli 1.045 ed 1.052 dollari per euro. Infatti, nonostante la volatilità generata dalle molteplici interviste di membri della Federal Reserve e delle implicazioni dell’elezioni tedesche, il valore della coppia valutaria è rimasto relativamente stabile tentando di compiere un break-out al ribasso solamente durante la sessione di negoziazioni di giovedì.
Quotazione Euro Franco Svizzero: Rapidissimo rally
Nel caso delle previsioni eurchf, lo scenario individuato lunedì è risultato corretto in quanto siamo riusciti ad individuare il proseguimento del periodo di consolidamento prima di una decisiva inversione di trend al rialzo dando il via ad un rapidissimo rally in direzione del precedente massimale relativo sotto la pressione generata dall’apprezzamento dell’euro. Grazie a questo rally la coppia euro franco svizzero ha raggiunto il tasso di cambio più elevato da luglio 2024 toccando il livello di resistenza a 0.9622 franchi per euro.
Quotazione Euro Lira Turca: Spinta rialzista
Infine, anche le nostre previsioni euro lira turca sono risultate corrette in quanto siamo riusciti ad indentificare la possibilità di un rapidissimo rally al rialzo in direzione di una nuova serie di massimali assoluti. Anche in questo caso la spinta rialzista risulta essere maggiormente causata dall’apprezzamento dell’euro anche se sembrerebbe aver avuto un forte impatto sulla coppia anche il recente taglio da parte della banca centrale turca.
Migliori Broker Forex
Come Sono Cambiati gli Scenari Macroeconomici?
Nel corso della settimana si sono susseguite molteplici notizie relative alla politica fiscale statunitense e si concluderà con una conferenza stampa di Jerome Powell durante la sessione di venerdì. In Europea, invece, la Banca Centrale Europea ha tenuto la sua riunione periodica per discutere eventuali cambiamenti nel proprio target rate inducendo volatilità nel valore dell’euro.
Migliori Broker Forex
Controllo delle Previsioni Settimanali del 4 marzo 2025
Controlliamo assieme i risultati di questo lunedì sulle coppie qui interessate. Puoi scambiare le nostre previsioni consultando l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB consigliate dai nostri trader esperti DailyForex.
Oro: Il Safe Haven per Eccellenza Crolla
Come discusso molteplici volte, l’oro è sempre stato storicamente considerato un safe haven, ovvero un bene rifugio in grado di riparare i propri risparmi dalla volatilità di mercato in periodi di incertezza. Nonostante ciò, abbiamo anche notato come spesso la caratteristica di “safe haven” sia erroneamente associato ad un asset con una bassa volatilità.
Infatti, il metallo prezioso presenta una deviazione standard maggiore del mercato segnalando come non siano del tutto assenti picchi di volatilità anche nel prezzo dell’oro. Attualmente il valore del metallo prezioso si trova oltre il -6% al di sotto del massimale assoluto mai raggiunto, paragonabile alla performance dell’S&P 500.
Inoltre, come vedremo nel prossimo paragrafo, il valore dell’oro denominato in euro è anche stato spinto rapidamente a ribasso a causa del rapidissimo apprezzamento dell’euro.
EUR/USD: il Valore del Dollaro Crolla!
Nel corso degli ultimi sei mesi il valore dell’euro dollaro statunitense è stato significativamente influenzato dalle aspettative relative alle elezioni presidenziali e alla futura politica fiscale del nuovo presidente eletto. Una volta che è iniziata ad aumentare la probabilità della vittoria di Trump il mercato ha dato il via ad un rapido apprezzamento del dollaro contro l’euro. Nonostante ciò, durante la sessione di negoziazioni di venerdì il valore della coppia valutaria è tornato a toccare il tasso di cambio di chiusura della sessione di scambi precedente alla notte delle elezioni.
Questa spinta rialzista risulta essere stata causata dalla posizione estrema presa da Trump sul piano delle tariffe. Infatti, inizialmente queste manovre fiscali hanno causato un apprezzamento del dollaro fino a che il mercato non ha iniziato a preoccuparsi del peggioramento della situazione macroeconomica statunitense prevedendo la necessità di una politica monetaria espansiva da parte della Fed per provare ad evitare una recessione.
EUR/CHF: La BCE Taglia ma l’Euro Continua ad Apprezzarsi
Durante la sessione di negoziazioni di giovedì la coppia di valute euro franco svizzero ha proseguito il rapidissimo trend rialzista che ha caratterizzato le ultime giornate grazie al forte apprezzamento dell’euro. Infatti, anche il recente taglio da parte della Banca Centrale Europea, approvato giovedì pomeriggio alle 2 e 15, non è stato sufficiente ad interrompere la crescita della valuta europea.
Parte dell’assenza di alcun effetto sul valore dell’euro da parte della decisione della BCE risulta essere il fatto che il mercato aveva già completamente previsto un taglio standard da 25 punti base, riducendo l’impatto dell’annuncio mercato.
In secondo luogo, invece, continuano a crescere le preoccupazioni sulla stabilità statunitense, almeno fino alla conferenza di Powell di venerdì pomeriggio. Di conseguenza, nel corso della settimana continueranno ad avere un effetto importante le preoccupazioni del mercato inducendo una salita dell’euro.
EUR/TRY: La Banca Centrale Turca Taglia Ancora!
Dopo i dati sull’inflazione nazionale turca pubblicati lunedì mattina e discussi nella nostra previsione settimanale, giovedì alle 12:00 si è incontrata la banca centrale turca per discutere di eventuali cambiamenti nel proprio target rate.
La banca centrale ha approvato un terzo taglio da 250 punti base, un taglio grande 10 volte tanto quanto quello “standard” della BCE e Fed, portando il target range turco a 44% - 42.5% - 41%.
Questa decisione, insieme all’apprezzamento dell’euro e alle condizioni di mercato ancora relativamente incerte per quanto riguarda la Turchia hanno causato un’accelerazione del trend rialzista dell’euro lira turca.
Come Sono Cambiati i Principali Livelli Chiave della Struttura Tecnica?
Dal punto di vista dell’analisi tecnica forex, tutte e tre le coppie valutarie hanno mostrato una rapidissima spinta al rialzo rompendo i prossimi livelli di resistenza e raggiungendo una serie di nuovi massimali relativi. Il valore dell’oro al grammo, essendo negativamente correlato con il valore dell’euro, ha invece subito un rapido crollo rompendo a ribasso il livello di supporto.
Oro: L’Oro Rompe il Supporto e Slitta a Ribasso
Durante l’ultima settimana di negoziazioni il valore dell’oro al grammo ha formato una struttura double top invertendo il proprio trend al ribasso fino al raggiungimento del livello di supporto a €88 al grammo, il quale è stato rotto al ribasso dando il via ad un rapido proseguimento in direzione del prossimo livello di supporto.
EUR/USD: La Settimana Più Positiva dal 16 Marzo 2009
Attualmente il valore della coppia valutaria euro dollaro statunitense sta formando la candela settimanale più positiva dal 16 marzo 2009 con un ritorno di circa il +4.30%.
Infatti, dopo l’inversione di trend individuata a cavallo tra la scorsa settimana e la sessione di lunedì il valore della coppia ha dato il via ad un rapidissimo rally rompendo il livello di resistenza a 1.052 dollari per euro prima di raggiungere il nostro target primario al rialzo a 1.0629 dollari per euro proseguendo fino a toccare gli 1.080 dollari per euro.
EUR/CHF: La Coppia Raggiunge il Nostro Target Primario
Nel corso della settimana la coppia valutaria euro franco svizzero ha invertito il proprio trend formando lunghe ombre al rialzo in corrispondenza del livello chiave di supporto a 0.9350 franchi per euro prima di formare una bullish engulfing candle durante la sessione di lunedì.
Nel corso della settimana il rapidissimo trend al rialzo è continuato fino al raggiungimento del tasso di cambio più elevato mai raggiunto da luglio 2024 toccando il nostro target primario al rialzo fino a raggiungere i 0.9622 franchi per euro.
EUR/TRY: Inizia la Corsa per le 40 Lire per Euro
Nel corso della settimana la coppia valutaria euro lira turca ha terminato il periodo di consolidamento iniziato settimana scorsa dando il via ad un rapido rally rialzista rompendo la resistenza generata dal massimale assoluto precedente. Attualmente la coppia valutaria negozia in territorio blue skies in direzione della soglia 40 lire per euro.
Conclusioni
- Oro: la previsione di lunedì è risultata corretta prevedendo una inversione di trend dopo la formazione di una struttura double top la quale ha portato alla rottura del supporto a €88 al grammo.
- EUR/USD: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto una inversione di trend al rialzo in corrispondenza del supporto a 1.035 dollari per euro in direzione del nostro target primario.
- EUR/CHF: l’analisi di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto una inversione di trend al rialzo in corrispondenza del supporto a 0.935 franchi per euro in direzione di una nuova serie di massimali relativi.
- EUR/TRY: la previsione di lunedì è risultata corretta individuando il termine del periodo di consolidamento a favore di un nuovo rally al rialzo in direzione di una nuova serie di massimali assoluti.