Settimana scorsa è stata relativamente volatile a causa di importanti notizie macroeconomiche che hanno caratterizzato le sessioni di scambi. In primo luogo, Donald Trump ha annunciato una nuova serie di tariffe per rispondere alle contromisure dell’Unione Europea e, successivamente, il mercato è stato del tutto schiacciato al ribasso a causa dell’annuncio di una nuova serie di dati macroeconomici durante la sessione di venerdì, primo tra tutti il tasso d’inflazione statunitense misurato dall’indice Personal Consumption Expenditures (PCE), la misura preferita dalla Federal Reserve per monitorare l’aumento dei prezzi.
- L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in negativo dell’-1.53% terminando la sessione di venerdì al di sotto dei 5,600 punti.
- Dalle previsioni forex, nelle scorse settimane l’azionario statunitense ha formato uno schema testa e spalle in prossimità del proprio massimale assoluto causando una correzione fino a raggiungere i 5,470 punti concludendo quattro settimane rosse consecutive, uno scenario che non accadeva da luglio 2024. Successivamente, dopo una breve spinta rialzista, settimana scorsa si è conclusa formando una bearish engulfing candle preannunciando un proseguimento al ribasso.
- Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana entreranno in vigore sia le contromisure dell’Unione Europea che le nuove tariffe imposte dagli States durante la giornata del 2 aprile, potenzialmente causando una maggiore volatilità. Inoltre, venerdì gli Stati Uniti annunceranno i propri dati sul mercato del lavoro e Jerome Powell terrà una conferenza stampa.
Migliori Broker Forex
Trump Schiaccia Nuovamente i Mercati
Nella previsione settimanale di lunedì scorso siamo riusciti a prevedere una possibile svolta nella politica fiscale statunitense. Infatti, nonostante non fossero ancora state annunciate nuove tariffe, analizzando i nuovi risvolti internazionali e la prossimità dell’entrata in vigore delle tariffe dell’Unione Europea il 2 aprile, avevamo concluso che in settimana gli States avrebbero potuto annunciare una risposta alle contromisure.
Questa risposta è arrivata sotto forma di una tariffa del 25% su tutte le autovetture prodotte nell’Unione Europea inducendo un rapido crollo nel mercato statunitense. Inoltre, Trump ha annunciato che queste tariffe entreranno in vigore insieme alle contromisure UE il 2 aprile lasciando al mercato meno di una settimana di preavviso.
Inoltre, avevamo anche accennato al “triple witching”, ovvero un evento legato ai mercati finanziari che avviene il venerdì della terza settimana dell’ultimo mese di ogni trimestre (marzo, giugno, settembre, dicembre) durante il quale avviene in contemporanea la scadenza delle opzioni su azioni, opzioni su indici e futures su indici. Questo evento genera un elevatissimo livello di volatilità nei mercati spesso amplificando i movimenti del mercato.
Nel corso della settimana influenzeranno significativamente l’andamento dell’S&P 500 i prossimi dati relativi all’economia statunitense e, soprattutto, la conferenza stampa che terrà Jerome Powell venerdì sera.
Vuoi investire in borsa? Vedi chi è il miglior broker per azioni in Italia.
L’S&P 500 Inverte il Trend e Rompe il Supporto
S&P 500 previsioni oggi: osservando il trend dell’S&P 500 è possibile notare come durante le prime sessioni di settimana scorsa il mercato abbia ripreso il proprio trend al rialzo prima di invertire rapidamente il trend a causa degli eventi macroeconomici. Questa inversione ha spinto l’S&P 500 in direzione del supporto a 5,670 punti in prossimità del quale ha rallentato prima di compiere un break-out al ribasso.
La settimana si è conclusa con una grande candela rossa senza lunghe ombre al ribasso segnalando un probabile proseguimento in direzione del prossimo livello di supporto orizzontale a 5,470 punti in prossimità del quale il crollo potrebbe nuovamente rallentare nel tentativo di formare un double bottom.
Nonostante ciò, il proseguimento ribassista nella prima parte della settimana risulta essere molto probabile a causa della formazione di una bearish engulfing candle con candele settimanali, uno scenario che prevede il proseguimento a ribasso nel breve medio periodo.
Outlook Settimanale S&P 500
- Attuale livello di resistenza: 5,670 punti in corrispondenza del supporto orizzontale e della media mobile a 200 giorni.
- Attuale livello di supporto: 5,470 punti.
- Target al rialzo: 5,870 punti.
- Target al ribasso: 5,270 punti.
Nel corso della settimana è possibile prevedere un proseguimento del trend al ribasso in direzione di supporto prima di un eventuale periodo di consolidamento. Nonostante ciò, anche in questo caso immaginiamo un elevato livello di volatilità durante le prossime sessioni di trading, specialmente quella di venerdì a causa della conferenza di Jerome Powell quindi si consiglia di operare con cautela.
Scegli i top Consob broker autorizzati valutati positivamente per fare trading nei mercati finanziari suggeriti dagli esperti trader DailyForex.