- Stellantis sulle montagne russe insieme ai mercati e ai minimi produttivi
- Sospensione dei dazi americani per 90 giorni, ma non sulle auto
- Valori azionari in preda ad una nevrosi indecifrabile
Crollano gli indizi azionari, poi recuperano, poi crollano di nuovo: una volatilità come poche poche volte si è vista. Solo una settimana fa parlavamo di un probabile sfondamento del supporto di 10 per Stellantis e alla chiusura di giovedì 10 aprile ci troviamo con un valore del titolo in area 8, con un crollo di quasi il -40% da inizio 2025.
E questo nonostante una giornata dove il titolo, incredibilmente, era schizzato in alto all’apertura, sulla notizia che il Presidente Trump aveva congelato i dazi sulle importazioni americane, ma non sull’auto. Cosa aspettarsi adesso?
Migliori Broker Forex
Produzione Stellantis in Caduta libera
Non basta quello che sta succedendo nel mondo automotive e lo scoppio di una guerra commerciale dai toni sempre più violenti, solo momentaneamente accantonata. La produzione Stellantis è in caduta libera: tutti gli stabilimenti di auto e veicoli commerciali sono in rosso e i dazi aggraveranno ulteriormente la situazione.
In mezzo alla tempesta perfetta per il mondo auto, la giornata di giovedì apre con i fuochi di artificio, a dimostrazione che il momento sui mercati azionari è totalmente fuori controllo.
Ormai lasciato lontano in pochissimi giorni il mega supporto di 10, diventa difficile fare una previsione su Stellantis.
Scegli il miglior broker per azioni consigliato questo mese dai nostri valutatori Daily Forex per negoziare in modo più sicuro nei mercati finanziari.
Outlook Settimanale
- Livelli di resistenza principali: prima area importante di resistenza a 8.50, valore che solo sette giorni poteva sembrare il fondo del pozzo; e questo al termine di una giornata che ha visto Stellantis registrare un balzo in avanti di quasi il 10%, per poi perdere la maggior parte del recupero.
- Livelli di supporto principali: difficile individuare un supporto credibile in questa situazione. Possibile un ritracciamento verso il basso che dovrebbe trovare un supporto a 7.15, ma stiamo parlando di una crisi generale dai confini ancora non chiari.
- Target settimanale al rialzo: la giornata di venerdì 11 aprile apre in un clima di incertezza assoluta, con gli indici americani che hanno chiuso il giovedì in forte calo, tarpando le ali ai tentativi di rimbalzo dei mercati asiatici ed europei. I forti volumi associati al crollo di questi giorni non lasciano speranze per un’inversione di tendenza: forti speculatori potrebbero tentare un’operazione rialzista verso la resistenza di 8,50.
- Target settimanale al ribasso: indecifrabile. Grosse opportunità per trading esperti e capaci di speculare al ribasso, con un obiettivo di 7 raggiungibile a breve. Ribadisco il consiglio di stare alla larga da queste quotazioni, mentre, per i trader più esperti, si confermano ottime opportunità di entrata short.
Conclusioni
Sempre più difficile la situazione delle economie e dei mercati azionari, che affondano sotto i colpi della politica commerciale imposta dai dazi americani, pur sospesa temporaneamente per 90 giorni, fatta eccezione per il comparto auto.
Il tentativo di rimbalzo delle borse asiatiche ed europee viene affossato da un’altra giornata profondamente orso degli indici americani.
Ottime opportunità di trading ribassista o di veloci prese di posizione improvvise rialziste: solo per trader esperti. Per i trader tradizionali, stare alla larga da questa volatilità folle.