La mannaia dei dazi sempre più devastante
Crolla il settore automobilistico insieme agli indici azionari
Chiusura della produzione in Canada e Messico
Anche l’ultimo dubbio sulla crisi devastante verso la quale si stanno dirigendo le economie internazionali dovrebbe essersi dissolto. La giornata di ieri ha visto gli indici azionari tra cui l'italiano FTSE MIB crollare sotto i colpi della politica dei dazi decisa dall’amministrazione Usa.
Le indicazioni più negative che avevamo dato la settimana scorsa si sono purtroppo puntualmente verificate e Stellantis chiude la giornata di giovedì 3 aprile a 10,21 con un disastroso - 9,41% E ora?
Migliori Broker Forex
Stellantis chiude due impianti per cercare di tamponare la crisi
Chiusi per il mese di aprile l’impianto canadese di Windsor, a produzione Chrysler, e quello di Toluca in Messico, a produzione Jeep. Sono i primi effetti sulla produzione reale imposti dalla nuova politica dei dazi dell’amministrazione Usa.
Manovre pesanti ma necessarie, come comunicato dall’amministrazione della Società, per mantenere competitivo il marchio a seguito della crisi infinita del settore automobilistico, messo definitivamente in ginocchio dalla guerra commerciale.
Come se non bastasse, l’agenzia Fitch ha declassato ulteriormente il rating di Stellantis, che passa da BBB+ a BBB.
Dall'analisi forex, sfondato già venerdì scorso il forte supporto a 10.75, gli scenari si fanno sempre più inquietanti.
Outlook Settimanale
- Livelli di resistenza principali: prima area importante di resistenza a 10.75 , vecchio supporto della settimana scorsa, rotto già nella giornata di venerdì. Livello che probabilmente possiamo salutare e che non vedremo più per diverso tempo.
- Livelli di supporto principali: difficile individuare un supporto credibile in questa situazione. Di fronte ad un crollo giornaliero di quasi il 10% che consolida una flessione di circa il 30% da inizio anno, ogni previsione ribassista rischia di essere fin troppo ottimistica. Supporto di 10 euro ormai a tiro, poi il vuoto.
- Target settimanale al rialzo: la giornata di venerdì 4 aprile apre in un clima di tensione assoluta. I forti volumi associati al crollo di ieri non lasciano speranze per un’inversione di tendenza: forti speculatori potrebbero tentare un’operazione rialzista verso il vecchio secondario supporto/resistenza di 10.50, con obbligo di strettissimi stop loss.
- Target settimanale al ribasso: supporto di 10 ormai a tiro, poi occorrerà analizzare la situazione e cercare di capire dove andrà a posizionarsi il titolo. Ribadisco il consiglio di stare alla larga da queste quotazioni, mentre, per trader più esperti, si confermano ottime opportunità di entrata short.
Conclusioni
Sempre più difficile la situazione delle economie e dei mercati azionari, che affondano sotto i colpi della politica commerciale imposta dai dazi americani.
Mercato automobilistico allo sbando e titoli Stellantis in fase di avvitamento su minimi sempre più allarmanti. State alla larga da questi valori o, per chi conosca le metodologie di trading ribassista, approfittate di questa fase con entrate long di lungo periodo.
Scegli il miglior broker per azioni consigliato questo mese dai nostri valutatori Daily Forex per negoziare in modo più sicuro nei mercati finanziari.