Prezzo dell’Oro al Grammo: periodo di consolidamento orizzontale
Iniziando il check settimanale dalle previsioni oro, la nostra analisi di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto un proseguimento del periodo di correzione fino al raggiungimento del livello di supporto orizzontale a €88 al grammo da noi precedentemente identificato come target primario a ribasso. Inoltre, abbiamo anche correttamente previsto l’inizio di un periodo di consolidamento orizzontale in prossimità di questo livello in attesa di nuove notizie macroeconomiche, le quali sono arrivate durante la sessione di mercoledì con la pausa nella trade war statunitense comunicata dalla Casa Bianca.
Quotazione Euro Dollaro: il dollaro si svaluta
Sul piano della coppia euro dollaro statunitense, la nostra previsione sull’EUR/USD è risultata perfetta in quanto siamo riusciti correttamente a prevedere l’inizio di un periodo di consolidamento in corrispondenza del livello di resistenza a 1.100 dollari per euro prima di una eventuale ripresa al rialzo causata dall’annuncio delle prossime notizie macroeocnomiche. La svalutazione del dollaro è stata prevalentemente indotta dalle rapide ed imprevedibili decisioni della Casa Bianca e maggiormente dall’inasprimento della trade war nei confronti della Cina, la quale ha portato a tariffe significativamente superiori al 125%.
Quotazione Euro Franco Svizzero: fallisce il tentativo di break-out rialzista
Nel caso della previsione relativa alla coppia di valute euro franco svizzero lo scenario individuato lunedì è risultato corretto in quanto siamo riusciti a prevedere l’inizio di un periodo di consolidamento orizzontale all’interno del range orizzontale tra 0.9300 e 0.9420 franchi per euro. Infatti, nonostante il tentativo di break-out rialzista al di sopra della resistenza a 0.9420 franchi per euro durante la sessione di lunedì siamo riusciti ad affermare come molto probabilmente lo scenario macroeconomico incerto avrebbe contribuito a tenere la coppia valutaria al di sotto di questo livello.
Quotazione Euro Lira Turca: rapido apprezzamento dell’euro
Infine, anche la nostra previsione relativa alla coppia valutaria euro lira turca è risultata corretta in quanto siamo riusciti a prevedere un proseguimento del periodo di consolidamento orizzontale all’interno della inside bar in prossimità del proprio massimale assoluto. Infatti, l’EUR/TRY continua a rimanere estremamente influenzata dal rapido apprezzamento dell’euro pilotato dalla fuga degli investitori dal dollaro statunitense e dal previsto aumento di liquidità indotto da un probabile pivot della Fed verso una politica monetaria più espansiva.
Migliori Broker Forex
Come Sono Cambiati gli Scenari Macroeconomici?
Nel corso della settimana lo scenario macroeconomico è stato prevalentemente dominato dalla politica fiscale statunitense e da tutte le aspettative relative alle prossime decisione della Casa Bianca. Infatti, nel corso della settimana Trump ha inaspettatamente deciso di approvare una pausa di 90 giorni inducendo volatilità ed incertezza nei mercati, la quale attualmente risulterebbe essersi trasformata in un sospiro di sollievo.
Controllo delle Previsioni Settimanali del 7 aprile 2025
Controlliamo assieme i risultati di questo lunedì sulle coppie qui interessate. Puoi scambiare le nostre previsioni consultando l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB consigliate dai nostri trader esperti DailyForex.
Oro: L’Oro Riprende la Corsa al Rialzo!
L’ultima settimana di negoziazioni è risultata estremamente confusionaria per tutti i partecipanti nei mercati azionari per via del flusso rapidissimo di informazioni provenienti dalla Casa Bianca e dal modo caotico nella quale sono state presentate. Infatti, la settimana è stata caratterizzata da un elevatissimo livello di volatilità alimentato da fake news e manipolazione di mercato come discusso nell’altro nostro articolo relativo al check delle previsioni settimanali.
Questo fattore ha contribuito alla spinta degli investitori verso asset sicuri tra cui lo yen, il franco svizzero e l’oro. Questa spinta, però, si è brevemente interrotta ed invertita durante la giornata di mercoledì durante la quale Trump ha annunciato una pausa di 90 giorni nell’implementazione delle tariffe causando un apprezzamento del dollaro ed una svalutazione dell’euro.
Questa svalutazione dell’euro, insieme alla maggiore domanda per l’oro, hanno contribuito ad una rapidissima crescita nel prezzo del metallo prezioso durante il corso della settimana.
EUR/USD: Gli Investitori Fuggono dal Dollaro Statunitense
Storicamente il dollaro è sempre stato visto come la valuta predominante negli scambi internazionali e come un’eccellente “store of value”, ovvero come posto per depositare i propri risparmi per conservarne il valore nel tempo. Nonostante ciò, a causa della nuova politica di Trump questo storico fenomeno risulta sotto attacco.
Come osservato nell’articolo sul controllo delle previsioni FTSE MIB, gli indici statunitensi e Bitcoin abbiamo discusso di come attualmente Cina e Russia abbiano iniziato a compiere scambi internazionali per la compravendita di energia elettrica pagando la controparte tramite BTC nel tentativo di “de-dollarizzarsi”.
Nonostante ciò, questo senso di incertezza si è espanso anche tra gli investitori retail e non solamente le grandi istituzioni spingendo una rapida fuga dal dollaro a favore di safe haven e di valute più stabili come ad esempio l’euro.
EUR/CHF: La Pausa Indebolisce il Temporaneamente il Franco
Come discusso nel paragrafo precedente, le recenti decisioni della Casa Bianca hanno significativamente alimentato la paura del mercato nei confronti del futuro non solo statunitense, ma globale. Attualmente Moody’s, una delle più famose agenzie di rating al mondo ha stabilito che esiste un 8% di probabilità di un default globale nel corso dell’anno mentre la probabilità di recessione negli States ha sfiorato il 70% nel corso della settimana.
Tutti questi fattori hanno portato ad un rapidissimo apprezzamento del franco svizzero prima di un rapido crollo nella moneta svizzera durante la sessione di mercoledì a seguito della decisione di Trump di approvare una pausa di 90 giorni prima dell’entrata in vigore delle tariffe. Nonostante ciò, questa inversione di trend è durata solamente durante la sessione di trading di mercoledì e già dalle prime ore di giovedì il trend sembrerebbe nuovamente indirizzato a ribasso.
EUR/TRY: La Lira Turca Continua a Perdere Valore
Nonostante l’assenza di dati macroeconomici né da parte dell’Euro Area né da parte della Turchia nel corso della settimana, la lira turca ha continuato a slittare al ribasso perdendo valore. Questo fenomeno, accompagnato dal rapido apprezzamento dell’euro, ha contribuito ad una spinta rialzista nella coppia valutaria EUR/TRY tornando nuovamente a negoziare oltre le 42 lire per euro.
Tra i principali fattori he hanno contribuito all’apprezzamento dell’euro, oltre a quelle già discusse, risulta anche esserci il rapidissimo aumento della probabilità di una svolta espansiva da parte della Fed per evitare un’eccessiva contrazione nel mercato del lavoro statunitense.
Come Sono Cambiati i Principali Livelli Chiave della Struttura Tecnica?
Dal punto di vista dell’analisi tecnica forex, le coppie euro dollaro statunitense ed euro lira turca ed il prezzo dell’oro al grammo hanno inizialmente proseguito il proprio trend ribassista fino al raggiungimento del prossimo livello di supporto prima di invertire il trend al rialzo. La coppia euro franco svizzero, invece, ha seguito il trend opposto consolidandosi a ribasso verso il proprio minimo assoluto.
Oro: L’Oro Inverte il trend e Punta i €90 al Grammo!
Osservando la struttura tecnica dell’oro nel corso delle ultime settimane di negoziazioni è possibile notare come il metallo prezioso abbia proseguito il trend al ribasso durante le prime sessioni di scambi della settimana fino al raggiungimento del livello di supporto orizzontale a €88 al grammo da noi identificato come target primario a ribasso.
Successivamente, il metallo prezioso ha invertito il proprio trend dando il via ad un rapido rally che ha permesso all’oro di ritornare in prossimità dei €90.70 al grammo, il prossimo livello di resistenza. Scopri i migliori gold trading broker affidabili e valutati positivamente dai nostri esaminatori.
EUR/USD: La Coppia Prosegue il Rally al Rialzo
Cambio euro dollaro, previsioni: Osservando la struttura tecnica della coppia valutaria euro dollaro statunitense siamo riusciti correttamente a prevedere l’inizio di un breve periodo di consolidamento in corrispondenza del livello di resistenza orizzontale a 1.100 dollari per euro raggiunto dopo il rapidissimo rally che ha caratterizzato le ultime sessioni di negoziazioni.
Successivamente, il valore della coppia euro dollaro statunitense ha ripreso il rally al rialzo proseguendo in direzione del precedente massimale relativo.
EUR/CHF: La Coppia si Consolida Verso il Supporto
Previsioni cambio euro franco svizzero: Nonostante la settimana di negoziazioni fosse iniziata con un tentativo di break-out al rialzo oltre la resistenza orizzontale a 0.9420 franchi per euro, nel corso della settimana la coppia valutaria ha invertito il proprio trend in direzione del minimo assoluto ed ha iniziato un periodo di consolidamento tra i livelli chiave 0.9300 e 0.9420 franchi per euro in attesa di un eventuale break-out.
EUR/TRY: Prosegue la Corsa Verso Nuovi Massimali Assoluti
Cambio euro lira turca previsioni: Nel corso della settimana la coppia valutaria euro lira turca ha proseguito il proprio periodo di consolidamento orizzontale in corrispondenza del proprio massimale assoluto, anche se iniziano ad essere presenti alcuni segnali che potrebbero comunicare una eventuale ripresa al rialzo.
Infatti, la sessione di giovedì è iniziata formando una grande candela verde riportando la coppia valutaria nuovamente al di sopra delle 42 lire per euro.
Conclusioni
- Oro: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto siamo riusciti a prevedere un proseguimento ribassista della correzione fino al raggiungimento degli €88 al grammo prima di una inversione di trend.
- EUR/USD: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto un breve periodo di consolidamento intorno agli 1.100 dollari per euro prima di una ripresa al rialzo.
- EUR/CHF: l’analisi di lunedì è risultata corretta in quanto siamo riusciti a prevedere l’inizio di un periodo di consolidamento tra i livelli chiave 0.9300 e 0.9420 franchi per euro.
- EUR/TRY: la previsione di lunedì è risultata corretta prevedendo il proseguimento del periodo di consolidamento orizzontale in corrispondenza del proprio massimale assoluto.