Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Controllo delle Previsioni Settimanali: Oro, EUR/USD, EUR/CHF e EUR/TRY

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Prezzo dell’Oro al Grammo: inversione di trend

Grafico XAU/EUR oggi 24/04 - inversione di trend

Iniziando il check settimanale dalle previsioni oro oggi, la nostra analisi di lunedì è risultata corretta in quanto siamo riusciti a prevedere l’inizio di un periodo di pressione ribassista e di consolidamento in prossimità del precedente massimale assoluto prima di un eventuale test del supporto ed una inversione di trend al rialzo. La pressione ribassista è stata indotta dalle dichiarazioni di Scott Bessent, il segretario della tesoreria statunitense, il quale ha apertamente dichiarato l’impossibilità di sopportare gli attuali dazi contro la Cina e mostrando apertura a favore di un dialogo.

Quotazione Euro Dollaro: inversione di trend al ribasso

Grafico EUR/USD oggi 24/04 - inversione di trend al ribasso

Sul piano della coppia euro dollaro statunitense, la nostra previsione sull’EUR/USD è risultata corretta in quanto avevamo previsto un proseguimento del rally al rialzo in direzione del livello di resistenza a 1.15 dollari per euro prima di una inversione di trend al ribasso verso il prossimo supporto. Il movente che ha causato l’inversione di trend risulta essere l’apprezzamento del dollaro indotto dalla conferenza di Donald Trump durante la quale ha dichiarato di non voler licenziare Jerome Powell, promuovendo nuovamente l’indipendenza della politica monetaria dal controllo del governo statunitense.

Quotazione Euro Franco Svizzero: inversione di trend al rialzo

Grafico EUR/CHF oggi 24/04 - inversione di trend al rialzo

Nel caso delle previsioni cambio euro franco svizzero lo scenario individuato lunedì è risultato corretto in quanto siamo riusciti a prevedere il proseguimento del periodo di consolidamento orizzontale prima di una inversione di trend al rialzo verso il prossimo livello di resistenza. In questo caso l’inversione è avvenuta per via della rapida svalutazione del franco svizzero indotta dalla ricerca del rischio da parte degli investitori dopo che è stata annunciata la volontà della Casa Bianca di limitare l’impatto dei dazi.

Quotazione Euro Lira Turca: proseguimento del rally al rialzo

Grafico EUR/TRY oggi 24/04 - proseguimento del rally al rialzo

Infine, anche le nostre cambio euro lira turca previsioni sono risultate corrette in quanto siamo riusciti a prevedere il proseguimento del rally al rialzo secondo l’attuale struttura tecnica formata da rally alternati a brevi periodi di consolidamento a forma di wedge o flag in attesa di un nuovo break-out al rialzo. In questo caso il periodo di consolidamento è stato indotto dalla svalutazione dell’euro forzata dal rapido apprezzamento del dollaro citato nei paragrafi precedenti.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Come Sono Cambiati gli Scenari Macroeconomici?

Nel corso della settimana lo scenario macroeconomico è risultato relativamente privo di notizie, ma due conferenze stampa hanno significativamente contribuito a muovere i mercati finanziari. In primo luogo Scott Bessent ha apertamente dichiarato l’insostenibilità dei dazi nei confronti della Cina segnalando un apertura al dialogo mentre invece Trump ha ribadito l’indipendenza della Federal Reserve e del ruolo ricoperto da Jerome Powell.

Controllo delle Previsioni Settimanali del 21 aprile 2025

Controlliamo assieme i risultati di questo lunedì sulle coppie qui interessate. Puoi scambiare le nostre previsioni consultando l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB consigliate dai nostri trader esperti DailyForex.

Oro: Iniziano le Discussioni sulle Tariffe US-China

Nel corso delle ultime settimane si è potuta osservare una rapidissima ed imprevedibile escalation nel mercato degli scambi internazionali pilotata dalle tariffe statunitensi e giustificate dal termine “reciproche” secondo la Casa Bianca. Nonostante ciò, una volta compreso l’errore di aver annunciato tutte queste imponenti tariffe con solo una settimana di preavviso, Trump ha approvato una pausa di 90 giorni permettendo al mercato di assestarsi in attesa di un accordo internazionale.

Questa pausa si è applicata a tutti gli stati ad eccezione solamente della Cina con la quale, al contrario, le tariffe sono aumentate vertiginosamente fino a raggiungere il 145% ed altre importanti restrizioni spaventando i mercati ed alimentando la spinta verso asset sicuri.

Nonostante ciò, nel corso della settimana il segretario alla tesoreria statunitense Scott Bessent ha annunciato mercoledì come i dazi nei confronti della Cina risultino essere completamente insostenibili e che Trump ha segnalato apertura nei confronti della Cina per un possibile accordo ed una rimozione delle tariffe, anche se ha annunciato che questo step non avverrà mai unilateralmente da parte degli States senza una simile decisione dalla Cina.

EUR/USD: Trump Indietreggia su Powell!

Un altro cruciale evento avvenuto durante la giornata di mercoledì risulta essere stata la conferenza stampa di Donald Trump durante la quale sono stati fatti alcuni importanti commenti su Jerome Powell, il governatore della Federal Reserve statunitense.

Infatti, settimana scorsa gli investitori si erano significativamente spaventati a seguito della dichiarazione di Trump di star cercando un modo per licenziare Powell, una situazione che dovrebbe risultare completamente anticostituzionale per via dell’indipendenza della banca centrale americana.

Infatti, per via del carattere interventista di Trump e per la sua proclamata volontà di tagliare il tasso d’interesse della Fed, nel caso in cui il governatore della Federal Reserve dovesse seguire le sue indicazioni il valore del dollaro verrebbe rapidamente schiacciato e seguito da una ripresa dell’inflazione.

Fortunatamente, durante la conferenza stampa di questa settimana Trump ha dichiarato di non aver alcuna intenzione di licenziare Powell e che, pur non condividendo le sue decisioni, il tasso d’interesse elevato non risulta ancora un pericolo per gli States. Questa dichiarazione ha contribuito ad apprezzare il dollaro stabilizzando il tasso di cambio.

EUR/CHF: Crolla la Domanda per il Franco

Seguendo la linea di pensiero dei paragrafi precedenti è possibile notare come la settimana sia stata caratterizzata da una carenza di notizie macroeconomiche e da un paio di conferenze stampa che hanno segnalato un apertura verso il dialogo, la riduzione della volatilità dei mercati e dell’imprevedibilità.

Tutti questi fattori hanno spinto gli investitori verso asset più rischiosi allontanandosi da oro e franco svizzero, due asset noti per la loro eccellente capacità di conservare il valore del proprio capitale al riparo dalla volatilità del mercato offrendo però in media un ritorno minore.

Di conseguenza, nel corso della settimana il valore del dollaro si è significativamente apprezzato riducendo la domanda per il franco svizzero causando una inversione rialzista nella coppia EUR/CHF.

EUR/TRY: Gli Investitori Cercano Più Rischio

Allo stesso modo, anche in Turchia lo scenario settimanale è rimasto relativamente volatile e caratterizzato dai fattori citati precedentemente.

Infatti, il rapido apprezzamento del dollaro guidato dalla rinnovata indipendenza della Federal Reserve ha causato una svalutazione dell’euro, inducendo una spinta ribassista nella coppia euro lira turca.

Allo stesso tempo, i maggiori dialoghi a favore di una riduzione delle tariffe, specialmente con la Cina, ha aumentato la domanda per asset rischiosi, tra cui anche la lira turca alimentando una spinta ribassista nella coppia euro lira turca.

Come Sono Cambiati i Principali Livelli Chiave della Struttura Tecnica?

Dal punto di vista dell’analisi tecnica forex, tutti e quattro gli asset presi in considerazione si sono prevalentemente consolidati invertendo in piccola parte il trend che li ha significativamente influenzati nel corso degli ultimi mesi.

Oro: L’Oro Prosegue il Rally e Punta i €100 al Grammo!

Osservando la struttura tecnica dell’oro nel corso delle ultime settimane di negoziazioni è possibile notare come il metallo prezioso abbia dato il via ad un rapidissimo rally oltre il precedente massimale assolutor aggiungendo una nuova serie di prezzi record fino a sfiorare i €98 al grammo prima di invertire il trend formando una lunghissima ombra al rialzo ed un corpo molto piccolo.

Successivamente, l’oro ha iniziato un periodo di consolidamento verso il precedente massimale assoluto intorno ai €93 euro prima di segnalare una nuova possibile inversione al rialzo.

EUR/USD: La Coppia si Consolida

Cambio euro dollaro previsioni: Osservando la struttura tecnica della coppia valutaria euro dollaro statunitense è stato possibile notare il probabile inizio di un periodo di consolidamento in corrispondenza della zona di resistenza intorno ai 1.15 dollari per euro in prossimità del quale è stata prima formata una inside bar e successivamente è avvenuto un break-out ribassista in direzione del livello di supporto orizzontale confermando il periodo di consolidamento.

EUR/CHF: Inizia il Nuovo Rally dell’Euro Franco

Nel corso della settimana la coppia valutaria euro franco svizzero si è rapidamente allontanata dal minimo assoluto raggiunto nel corso delle ultime sessioni a causa della significativa svalutazione del franco svizzero.

Il rally è stato confermato con la formazione di una bullish engulfing candle in corrispondenza del supporto a 0.9300 franchi per euro durante la sessione di lunedì, la quale ha previsto l’inizio di una spinta rialzista nel breve periodo.

EUR/TRY: La Coppia Raggiunge Nuovi Massimali Assoluti

Nel corso della settimana la coppia valutaria euro lira turca ha proseguito il proprio rally al rialzo secondo la struttura tecnica pop-flag-pop caratterizzata da brevi rally seguiti da piccoli periodi di consolidamento all’interno di una struttura a wedge o a flag prima di un successivo break-out al rialzo.

Nonostante la coppia abbia raggiunto un nuovo massimale assoluto in settimana, è possibile notare come ancora non sia iniziato il prossimo rally e che per i cambiamenti macroeconomici recenti il periodo di consolidamento potrebbe essere leggermente più duraturo.

Conclusioni

  • Oro: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto l’inizio di un nuovo periodo di consolidamento al di sopra del precedente massimale assoluto prima di un nuovo rally.
  • EUR/USD: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto l’inizio di un periodo di consolidamento al di sotto della resistenza a 1.15 dollari per euro.
  • EUR/CHF: l’analisi di lunedì è risultata corretta in quanto siamo riusciti a prevedere la probabile inversione di trend al rialzo verso il prossimo livello di resistenza.
  • EUR/TRY: la previsione di lunedì è risultata corretta prevedendo il proseguimento del rally verso nuovi massimali assoluti secondo la struttura tecnica pop-flag.
Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate