Prezzo dell’Oro al Grammo: Rovinoso crollo ribassista
Iniziando il check settimanale dalle previsioni oro, la nostra analisi di lunedì è risultata imprecisa in quanto avevamo previsto un proseguimento al rialzo in direzione del nostro target primario al rialzo prima di un eventuale periodo di consolidamento e di inversione di trend. Nel corso della settimana, invece, il valore dell’oro si è prevalentemente consolidato prima di dare il via ad un rapidissimo e rovinoso crollo ribassista in direzione del target primario a ribasso nuovamente scendendo al di sotto dei €90 al grammo. La ragione principale risulta essere la sorpresa relativa alle tariffe statunitensi e l’incertezza relativa al futuro delle relazioni internazionali.
Quotazione Euro Dollaro: volatilità in attesa della conferenza stampa di Powell
Sul piano della coppia euro dollaro statunitense, le nostre previsioni euro dollaro sono risultate corrette in quanto siamo riusciti a prevedere la probabile inversione di trend in corrispondenza del livello di supporto orizzontale a 1.075 dollari per euro. Inoltre, abbiamo anche correttamente valutato l’impatto rialzista che le tariffe avrebbero potuto avere sulla coppia euro dollaro statunitense specialmente nella seconda parte della settimana dopo la conferenza stampa di Donald Trump. Nonostante ciò, la volatilità settimanale potrebbe ancora proseguire in attesa della conferenza stampa di Powell prefissata per venerdì sera.
Quotazione Euro Franco Svizzero: inversione di trend al rialzo
Nel caso della previsione relativa alla coppia di valute euro franco svizzero lo scenario individuato lunedì è risultato corretto in quanto siamo riusciti a prevedere una inversione di trend al rialzo in direzione del nostro target primario, la quale è avvenuta durante le prime sessioni della settimana prima di formare una lunghissima ombra al rialzo. Inoltre, siamo anche riusciti a prevedere il possibile impatto inverso delle tariffe statunitensi sulla coppia causando una inversione al ribasso ed un rapido aumento della volatilità.
Quotazione Euro Lira Turca: ripresa al rialzo
Infine, anche la nostra previsione relativa alla coppia valutaria euro lira turca è risultata corretta in quanto siamo riusciti ad indentificare il probabile proseguimento del periodo di consolidamento prima di un’eventuale ripresa al rialzo a causa dei prossimi annunci macroeconomici. Infatti, nel corso della settimana la coppia valutaria euro lira turca è stata significativamente influenzata non solo dalla politica fiscale statunitense, ma anche dall’annuncio del tasso d’interesse turco.
Migliori Broker Forex
Come Sono Cambiati gli Scenari Macroeconomici?
Nel corso della settimana lo scenario macroeconomico è stato prevalentemente dominato dalla politica fiscale statunitense e dalla conferenza stampa organizzata da Donald Trump alla chiusura del mercato di mercoledì 2 aprile per annunciare l’entrata in vigore delle nuove tariffe universali. Questo annuncio ha scosso il mercato creando un estremo picco di volatilità e facendo sorgere la probabilità di una recessione nel corso del 2025.
Controllo delle Previsioni Settimanali del 31 marzo 2025
Controlliamo assieme i risultati di questo lunedì sulle coppie qui interessate. Puoi scambiare le nostre previsioni consultando l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB consigliate dai nostri trader esperti DailyForex.
Oro: L’Oro Non è Più un Safe Haven?
Nel corso delle ultime settimane abbiamo più volte discusso come la domanda per l’oro stesse significativamente aumentando in qualità di safe haven, ovvero di bene sicuro per ridurre la volatilità del proprio portafoglio. Allora come mai giovedì 3 aprile l’oro al grammo denominato in euro ha toccato un picco di oltre il -5% rispetto alla giornata precedente?
Come precedentemente discusso, un asset safe haven non è necessariamente un asset a bassa volatilità, ma piuttosto un asset con una bassa correlazione con altri asset rischiosi effettivamente riducendo la volatilità di portafoglio tramite la diversificazione. Infatti, l’oro risulta addirittura essere più volatile dell’indice azionario S&P 500 mantenendo sempre una lieve correlazione, spiegando parte del crollo di giovedì.
In secondo luogo, noi osserviamo il valore dell’oro al grammo denominato in euro, il quale per essere meglio compreso dovrebbe essere studiato come se fosse una coppia valutaria. Infatti, un forte apprezzamento dell’euro contribuisce ad un crollo del valore dell’oro al grammo denominato in euro anche nel caso di domanda costante per il metallo prezioso.
Di conseguenza, questi due importanti fattori hanno contribuito al crollo dell’oro allontanando il metallo prezioso dal massimale assoluto raggiunto solamente un paio di sessioni prima. Scopri i migliori gold trading broker affidabili e valutati positivamente dai nostri esaminatori.
EUR/USD: Le Nuove Tariffe Provenienti Schiacciano l’Euro Dollaro
Ormai da quasi tre mesi non si parla di altro che delle tariffe statunitensi rendendo a primo impatto impossibile spiegare la reazione avversa del mercato alla conferenza stampa di Donald Trump di mercoledì 2 aprile alle 10 di sera ora italiana.
La paura generata dalla conferenza stampa risulta derivare dalla mancanza di una direzione chiara della tariffe risultando in misure “universali” piuttosto che misure mirate e precise. Inoltre, i grafici e i dati mostrati hanno suscitato moltissimo scalpore tra gli analisti in quanto le tariffe apparentemente imposte dalle controparti sugli States sembrerebbero essere state calcolate senza formule precise e chiare.
Infine, Trump ha anche accennato alla possibilità di discutere queste misure fino al 9 aprile per provare a trovare una soluzione a questa guerra delle tariffe prima di minacciare un ulteriore inasprimento nel caso in cui le tariffe delle controparti non vengano rimosse.
Tutti questi fattori hanno contribuito ad un crollo nei mercati finanziari statunitensi con una delle più rapide svalutazioni del dollaro di sempre.
EUR/CHF: L’Unica Coppia Che Crolla!
Considerando il rapidissimo crollo nel valore del dollaro statunitense risulta facilmente comprensibile l’ugualmente rapido apprezzamento nel valore dell’euro. Infatti, le due valute sono spesso considerate alternative sia sotto il punto degli scambi internazionali che quello degli investimenti nei mercati finanziari.
Di conseguenza, il la svalutazione del dollaro statunitense ha indotto una spinta rialzista su quasi tutte le coppie valutarie su base euro ad eccezione di una: l’euro franco svizzero. Infatti, in questo caso la coppia ha dato il via ad una spinta ribassista grazie ad un apprezzamento del franco ancora più significativo di quello dell’euro.
La ragione dietro questa spinta risulta essere la crescente paura del mercato nei confronti di una possibile recessione, la cui probabilità è aumentata di quasi il 15% nel corso della notte superando il 50%.
EUR/TRY: L’Economia Turca Continua a Migliorare!
Nel corso della settimana la lira turca ha proseguito il proprio periodo di svalutazione contro l’euro prevalentemente a causa del “flight to safety”, ovvero al corsa verso asset sicuri, iniziata a causa della irrazionale politica fiscale statunitense.
Nonostante ciò, i dati relativi all’economia turca continuano a sorprendere in positivo gli investitori, questa volta grazie ai dati relativi all’inflazione nazionale. Il tasso d’inflazione è diminuito dal 39.05% al 38.1% battendo le aspettative del mercato di una diminuzione solamente marginale fino al 38.9%. Allo stesso modo anche l’inflazione PPI, ovvero quella legata ai prezzi per i produttori, è riuscita a battere le aspettative raggiungendo il 23.5%.
Come Sono Cambiati i Principali Livelli Chiave della Struttura Tecnica?
Dal punto di vista dell’analisi tecnica forex, le coppie euro dollaro statunitense ed euro lira turca hanno dato il via ad un rally esplosivo al rialzo in direzione dei precedenti massimali assoluti. Al contrario, l’euro franco svizzero ed il valore dell’oro al grammo denominato in euro hanno rapidamente investitori trend al ribasso spostandosi in direzione del target primario.
Oro: L’Oro Crolla Allontanandosi dal Massimale Assoluto!
Osservando la struttura tecnica dell’oro nel corso delle ultime settimane di negoziazioni è possibile notare come il metallo prezioso abbia iniziato un breve periodo di consolidamento in corrispondenza del proprio massimale assoluto prima di invertire il trend al ribasso rompendo al ribasso il supporto a €90.70 al grammo.
Il crollo di giovedì si è esteso fino a superare il -5% materializzando il più significativo crollo giornaliero dai tempi del covid, circa cinque anni fa.
EUR/USD: La Coppia Valutaria Esplode al Rialzo
Cambio euro dollaro, previsioni: Osservando la struttura tecnica della coppia valutaria euro dollaro statunitense siamo riusciti correttamente a prevedere la probabile inversione di trend al rialzo in corrispondenza del livello di supporto orizzontale a 1.075 dollari per euro.
Nonostante ciò, a causa delle notizie macroeconomiche relative alle tariffe statunitensi, la quotazione eruo dollaro è esplosa al rialzo sfiorando una crescita giornaliera del +2.5% , il più grande movimento giornaliero al rialzo dal 3 dicembre 2015.
EUR/CHF: La Coppia si Consolida Verso il Supporto
Previsioni cambio euro franco svizzero: Nonostante tutte le principali coppie valutarie su base euro si siano spinte al rialzo, la coppia euro franco svizzero ha dato il via solamente ad un breve rally fino al raggiungimento del livello di resistenza a 0.9622 franchi per euro prima di invertire il trend lasciando una lunga ombra al rialzo segnalando un probabile proseguimento in direzione del supporto orizzontale.
EUR/TRY: Prosegue la Corsa Verso Nuovi Massimali Assoluti
Cambio euro lira turca previsioni: Nel corso della settimana la quotazione euro lira turca ha proseguito il proprio periodo di consolidamento orizzontale prima di dare il via ad una nuova spinta rialzista in direzione del proprio massimale assoluto formando una bullish engulfing candle e superando nuovamente le 42 lire per euro.
Conclusioni
- Oro: la previsione di lunedì è risultata imprecisa in quanto avevamo previsto un breve proseguimento al rialzo prima di un periodo di consolidamento mentre invece l’oro ha iniziato immediatamente il consolidamento prima di invertire il trend.
- EUR/USD: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto una inversione di trend in prossimità del supporto a 1.075 dollari per euro prima di una rapida ripresa al rialzo.
- EUR/CHF: l’analisi di lunedì è risultata corretta in quanto siamo riusciti a prevedere un breve rally al rialzo prima di un impatto ribassista nella coppia valutaria a seguito delle dichiarazioni relative alla politica fiscale statunitense.
- EUR/TRY: la previsione di lunedì è risultata corretta prevedendo un breve periodo di consolidamento prima di una eventuale ripresa rialzista nella seconda metà della settimana.