Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni il valore di Bitcoin ha brevemente invertito il proprio trend a ribasso allontanandosi dal minimo relativo raggiuto durante la prima metà di aprile trovando supporto in corrispondenza del livello chiave orizzontale a €67,500 per BTC da noi identificato come target primario al ribasso. Questo livello chiave è posto in corrispondenza del precedente massimale assoluto raggiunto prima del crollo avvenuto a partire da inizio 2022. Nonostante ciò, il calo del tasso d’inflazione CPI e l’aumento delle aspettative relative ai prossimi tagli della Federal Reserve hanno contribuito ad una rapida inversione di trend in corrispondenza del forte livello di supporto dando il via ad uno slancio al rialzo.
- Settimana scorsa il valore di Bitcoin Euro si è spinto al rialzo dell’+3.54% concludendo la settimana intorno ai €73,750 per BTC.
- Dalle previsioni forex, il valore di Bitcoin ha negoziato all’interno di un canale orizzontale in corrispondenza del massimale assoluto prima di formare una struttura double top con una bearish engulfing candle, un segnale che ha preannunciato una inversione di trend in direzione del nostro target a ribasso. Questa inversione di trend ha portato alla rottura del livello di supporto a €88,000 per BTC proseguendo al ribasso fino a toccare i €67,500 per BTC, il livello di supporto identificato dal precedente massimale assoluto di BTC raggiunto durante i primi mesi del 2024. Successivamente, il valore di Bitcoin ha dato il via ad una spinta rialzista segnalando una possibile inversione di trend.
- Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana non sono in programma importanti dati macroeconomici provenienti dagli States mentre la BCE prenderà una decisione sul proprio target rate durante il primo pomeriggio di giovedì e l’Eurostat pubblicherà il tasso d’inflazione CPI dell’Euro Area.
Migliori Broker Forex
Il Calo dell’Inflazione Spinge Bitcoin al Rialzo
Nel corso delle ultime settimane di negoziazioni il valore di Bitcoin è rimasto estremamente volatile rispetto alle condizioni i mercato raggiungendo un crollo di quasi il -40% rispetto al massimale assoluto mai raggiunto dalla criptovaluta.
Nonostante ciò, osservando l’andamento del prezzo è anche possibile notare come si sia anche paradossalmente comportato da “safe haven”, ovvero come bene rifugio, essendo caratterizzato da una bassa correlazione con il mercato azionario.
Tra i fattori che hanno maggiormente influenzato il prezzo di BTC per euro nel corso delle ultime settimane sono risultati il tasso d’inflazione statunitense e le prospettive relative ai prossimi step della Federal Reserve.
Infatti, storicamente il valore di BTC è sempre stato inversamente correlato con l’inflazione statunitense, specialmente misurata tramite l’indice CPI. Settimana scorsa gli States hanno annunciato il tasso di aumento dei prezzi, il quale è risultato minore delle aspettative fornendo un boost al prezzo di BTC.
Allo stesso modo, nel corso delle ultime settimane è aumentata vertiginosamente la probabilità di molteplici tagli da parte della Fed nel corso del 2025 più che superando i due tagli da 25 punti base inizialmente previsti dalla banca centrale statunitense. Il calo del tasso d’interesse della Fed ha ridotto il costo opportunità di possedere asset che non pagano un tasso d’interesse fornendo una spinta rialzista nel prezzo.
Bitcoin Raggiunge il Precedente Massimale Assoluto Crollando del -40%
Osservando la struttura dell’andamento di Bitcoin è possibile notare una candela che è risultata predominate nel corso delle ultime 7 sessioni di negoziazioni. Questa candela è quella di mercoledì 9 aprile, un giorno durante il quale Bitcoin ha guadagnato circa il +8.50% formando una bullish engulfing candle prevedendo un probabile proseguimento al rialzo.
Nonostante ciò, durante le seguenti sessioni di negoziazioni il valore di BTC si è prevalentemente consolidato formando una serie di inside bars in attesa di un break-out.
Scegli il broker bitcoin Italia o la migliore app trading crypto che fa per te tra quelle più sicure proposte dai trader esperti che lavorano a Daily Forex.
Outlook Settimanale Bitcoin
- Attuale livello di resistenza: €80,000 per Bitcoin.
- Attuale livello di supporto: €67,450 per Bitcoin.
- Target al ribasso: €57,500 per BTC.
- Target al rialzo: €80,000 per Bitcoin.
Considerando le bitcoin previsioni oggi, l’elevatissima volatilità delle ultime giornate e la situazione macroeconomica lo scenario settimanale più probabile risulta essere un proseguimento del periodo di consolidamento all’interno della inside bar prima di un break-out rialzista in direzione di una nuova serie di massimali relativi ed il nostro target primario al rialzo.
D’altro canto, risulta cruciale rimanere aggiornati con le prossime possibili informazioni relative alla trade war e alla politica fiscale statunitense.
Quotazione Bitcoin Dollaro in tempo reale
Controlla l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB per verificare che il tuo broker ne faccia parte.