Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni e Analisi Borsa Americana e Borsa Italiana Oggi

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Previsioni e Analisi Borsa Americana e Borsa Italiana Oggi

Nel corso della settimana i mercati azionari globali hanno dato il via ad un rapidissimo rally rialzista supportati dalla pausa di 90 giorni nell’implantazione delle tariffe e dell’esonero del settore dei semiconduttori dal vertiginoso dazio del 145% imposto sulla Cina. Nonostante ciò, la rapida crescita è stata interrotta a causa dell’intervento di Jerome Powell avvenuto mercoledì sera durante il quale il governatore della Federal Reserve ha condiviso la precaria situazione macroeconomica degli States.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Come Sta Andando la Borsa Americana Oggi

Dalle us100 previsioni, nelle primissime ore della sessione di trading la borsa americana sta formando una piccola candela di consolidamento all’interno del range della candela precedente, un chiaro segnale di consolidamento dopo il rovinoso crollo di mercoledì fino al raggiungimento del supporto orizzontale a seguito della conferenza stampa di Powell.

Puoi scambiare le nostre previsioni forex con i broker per comprare azioni disponibili in Italia. Guarda le valutazioni dei nostri trader esperti.

Indici Borsa Americana: Nasdaq 100

Nel corso della settimana il Nasdaq 100 ha dato il via ad un breve rally durante le prime sessioni di negoziazioni prima di una rapida e netta inversione di trend una volta annunciato dall’amministrazione Trump l’approvazione della necessità di una nuova licenza per esportare chip per intelligenza artificiale in Cina. Successivamente, il Nasdaq 100 ha invertito il trend e ha iniziato un periodo di consolidamento.

Migliori titoli Nasdaq oggi

Nel corso della settimana le società identificate come le top performers del Nasdaq 100 sono state prevalentemente Palantir (Ticker: PLTR) per la seconda settimana consecutiva, MicroStrategy (Ticker: MSTR), Mercadolibre (Ticker: MELI), Exelon Corporation (Ticker: EXC) e Electronic Arts (Ticker: EA).

Peggiori Nasdaq oggi

I worst performer del Nasdaq 100 nel corso della settimana sono risultate prevalentemente le compagnie che operano nel settore tecnologico e dei semiconduttori tra cui Meta (Ticker: META), Applovin Corporation (Ticker: APP), Intel Corporation (Ticker: INTC), Marvell Technology (Ticker: MRVL) e Warner Bros Discovery (Ticker: WBD).

Tra le società più interessanti nel corso della settimana è spiccata United Health una delle società più importanti nel settore sanitario statunitense, la quale è crollata di oltre il -20% durante la sola sessione di giovedì a causa di un annuncio dei ritorni Q1 2025 significativamente inferiori rispetto alle aspettative del mercato.

Grafico United Health oggi 18/04 - crollo del -20%

Indici Borsa Americana: S&P 500

Anche nel caso dell’analisi s&p 500 la nuova licenza per l’esportazione di chip ha causato una pressione ribassista, la quale è stata amplificata dalla conferenza stampa dove Powell ha parlato del rallentamento macroeconomico e della ripresa dell’inflazione statunitense. Nonostante ciò, nel corso della settimana l’indice si è prevalentemente consolidato orizzontalmente.

Migliori titoli S&P 500 oggi

Tra i top performers dell’S&P 500 nel corso della settimana, oltre alle società presenti anche nel Nasdaq 100, sono presenti Mosaic Company (Ticker: MOS), Marketaess Holdings (Ticker: MKTX), Newmont Corporation (Ticker: NEM), Realty Income Corporation (Ticker: O) e Eli Lilly and Company (Ticker: SMCI).

Peggiori titoli S&P 500 oggi

I worst performers, invece, oltre alle società discusse nel paragrafo relativo al Nasdaq 100, sono state società appartenenti a vari settori tra cui Texas Instruments Incorporated (Ticker: TXN), Global Payments Inc (Ticker: GPN), Analog Devices Inc (Ticker: ADI) e SouthWest Airline Company (Ticker: LUV).

Tra le società più interessanti nel corso della settimana è spiccata Realty Income Corporation, una società di cui abbiamo parlato molto poco nel corso degli ultimi mesi, ma che spesso è considerata uno dei migliori investimenti al mondo per gli investitori interessati in dividendi. Realty Income è un REIT, o Real Estate Investment Trust, ovvero un fondo di investimento che si specializza nell’immobiliare.

Grafico Realty Income Corporation oggi 18/04 - top performer del sp500

Come Sta Andando la Borsa Italiana

Per via della chiusura delle Borsa Italiana prima della conferenza stampa di Powell mercoledì sera, la sessione di mercoledì si è conclusa in positivo, inducendo una lieve spinta ribassista durante le prime ore di giovedì. Nonostante ciò, il trend risulta ancora intatto ma prima di proseguire al rialzo il FTSE MIB potrebbe iniziare un breve periodo di consolidamento.

Andamento Borsa Milano

Durante l’ultima settimana l’indice azionario FTSE MIB ha formato un rapidissimo rally al rialzo invertendo la chiusura negativa avvenuta venerdì scorso. La ragione principale risulta essere stata il taglio approvato dalla Banca Centrale Europea insieme ai dati sull’inflazione europea ed italiana in linea con le aspettative.

Migliori titoli FTSE MIB oggi

Nel corso della settimana le società che si sono contraddistinte come top performers sono state Telecom Italia (Ticker: TIT), INWIT (Ticker INW), HERA (Ticker: HER), Poste Italiane (Ticker: PST), Enel (Ticker: ENEL).

Peggiori titoli FTSE MIB oggi

In Italia le società classificate tra le worst performer non si sono limitate ad un singolo settore ma hanno spaziato in tutto il mercato raggiungendo picchi anche oltre il -10%. Tra questi titoli sono presenti Stellantis (Ticker: STLAM) per la seconda settimana di fila, Amplifon (Ticker: AMP), Iveco Group (Ticker: IVG), Tenaris (Ticker: TEN), Banca Mediolanum (Ticker: BMED) e STMicroelectronics (Ticker: STMMI).

Tra le società citate nei paragrafi precedenti quella che si è contraddistinta di più risulta essere Stellantis, ormai da tempo nella lista dei worst performers dell’indice azionario FTSE MIB. Attualmente la società ha quasi raggiunto il pezzo minimo toccato durante il crollo causato dalla pandemia e sembrerebbe star trovando supporto in corrispondenza degli otto euro ad azione.

Grafico Stellantis oggi 18/04 - raggiunto il pezzo minimo toccato durante il COVID

Consigli di trading dall’esperto

  • Come discusso anche nelle ultime settimane, il mercato statunitense rimane ancora estremamente volatile ma per un investitore intendo ad attuare una strategia di dollar cost averaging a lungo termine potrebbe risultare un buon momento per comprare. Tra i vari settori quello maggiormente conveniente risulta essere quello dei semiconduttori e delle compagnie tecnologiche a causa del crollo avvenuto nel corso della settimana. Nonostante ciò, è cruciale comprendere la maggiore volatilità di questi strumenti e fare la propria analisi.
  • Il mercato azionario italiano nel corso delle ultime due settimane di negoziazioni ha dato il via ad un rally di oltre il 13% dal minimo raggiunto e di conseguenza si consiglia di aspettare un eventuale periodo di consolidamento o correzione per entrare nel mercato con una strategia di dollar cost averaging a lungo termine. I primi livelli di supporto per il FTSE MIB si contreranno a 35,000 e 34,500 punti.

Quotazione Nasdaq 100 in tempo reale

Controlla l'elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB valutate dai nostri analisti come le migliori e più sicure questo mese. Segui Daily Forex per restare aggiornato sugli ultimi eventi del mercato Forex.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate