La performance rialzista di XRP è seguita alle recenti dichiarazioni del cofondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, secondo cui i futuri aggiornamenti tramite hard fork sulla rete blockchain potrebbero avvenire più rapidamente. Questo mentre si avvicina l’aggiornamento Pectra, previsto per l’inizio di maggio.
Vitalik Buterin annuncia tempistiche accelerate per gli aggiornamenti di Ethereum
Buterin ha lasciato intendere che, dopo l’aggiornamento Pectra fissato per il 7 maggio 2025, gli hard fork futuri potrebbero arrivare con maggiore rapidità.
In risposta a un post pubblicato su X il 13 aprile, Buterin ha dichiarato di non aver ricevuto quasi alcuna opposizione all’idea di accelerare gli aggiornamenti dopo Pectra, segnalando così un cambio di passo nello sviluppo della rete Ethereum.
“Sto notando molta disponibilità a eseguire hard fork più rapidi dopo Pectra, con praticamente nessuna opposizione,” ha scritto, riferendosi al prossimo aggiornamento.
Il Pectra introdurrà astrazione degli account, aumento dei limiti di staking e un miglioramento della capacità dei rollup, grazie a un numero maggiore di blob: sarà l’aggiornamento più importante dai tempi di Dencun (marzo 2024).
Buterin ha anche anticipato alcuni dettagli su Glamsterdam, l’aggiornamento successivo a Pectra e Fusaka, che dovrebbe includere l’aumento del gas limit e altri miglioramenti alla scalabilità, secondo la roadmap di Ethereum.
“Dal mio punto di vista, tra i ricercatori c’è un consenso quasi totale sul fatto che l’aumento del gas limit sia una priorità assoluta per Glamsterdam,” ha scritto Buterin, aggiungendo:
“Se le funzionalità saranno pronte prima di Amsterdam, allora Amsterdam potrà arrivare ‘prima di Amsterdam’.”
Le dichiarazioni arrivano mentre Solana sta sovraperformando Ethereum, con un rapporto prezzo SOL/ETH ai massimi storici, spingendo Ethereum a migliorare l’efficienza della rete.
Aggiornamenti più rapidi potrebbero aiutare Ethereum a rispondere alla crescita della domanda da parte degli utenti, un tema ricorrente nelle recenti discussioni della community su X.
Migliori Broker Forex
La riduzione dell’offerta di ETH sugli exchange sostiene il rialzo
Un fattore che potrebbe spingere Ether a riconquistare il livello psicologico dei $2.000 è la diminuzione dell’offerta sugli exchange, secondo i dati di CryptoQuant.
Il saldo di ETH sugli exchange ha toccato un minimo di 9 anni a 18,3 milioni di ETH il 4 aprile, in calo di quasi il 3% dall’inizio dell’anno. Erano livelli che non si vedevano da luglio 2016, quando ETH valeva meno di 15 dollari.
Il grafico mostra come questo indicatore – che tiene traccia dell’ETH che entra nei wallet associati agli exchange – sia diminuito nettamente da ottobre 2023, periodo in cui sono aumentati i prelievi dalle piattaforme di trading.
Una riduzione dell’offerta sugli exchange suggerisce che i detentori stanno spostando i loro ETH su cold wallet o li stanno mettendo in staking, riducendo la quantità disponibile per il trading.
Altri dati indicano che le “balene” cripto stanno accumulando ETH in modo silenzioso, in previsione di un forte rialzo. Gli afflussi di ETH verso indirizzi di accumulo hanno raggiunto livelli massimi pluriennali, superando quelli precedenti a grandi bull run.
Gli indirizzi di accumulo Ethereum sono wallet classificati per uso a lungo termine: non effettuano transazioni in uscita, segnalando una strategia di conservazione.
Afflussi elevati in questi indirizzi indicano che investitori istituzionali e grandi detentori stanno sfruttando il prezzo basso di ETH per rafforzare le loro posizioni in attesa di un rialzo.
Il prezzo di ETH disegna un pattern di recupero a V
L'andamento del prezzo di Ether ha alimentato un pattern grafico di recupero a V sul grafico giornaliero dal 25 marzo, come mostrato di seguito.
Un recupero a V (da V bottom) è un pattern rialzista che si forma quando un asset subisce un forte aumento di prezzo dopo un forte calo. Si completa quando il prezzo raggiunge la resistenza al limite superiore della formazione a V, nota anche come neckline.
ETH sembra seguire una traiettoria simile e ora viene scambiato al di sotto di una zona di domanda e offerta compresa tra il livello psicologico di $ 1.800 e $ 1.937, dove si trova attualmente la media mobile semplice (SMA) a 50 giorni.
Ciò suggerisce che i rialzisti devono spingere il prezzo al di sopra di quest'area per aumentare le probabilità che il prezzo salga fino alla neckline a $ 2.100 e completare il pattern a V. Ciò rappresenterebbe un aumento del 23% rispetto al prezzo attuale.
L'indice di forza relativa è passato da una condizione di ipervenduto, a 24 l'8 aprile, a 42 al momento della stesura di questo articolo, suggerendo che la spinta rialzista sta prendendo piede.
Al contrario, se non si riuscisse a mantenere il supporto immediato a 1.500 dollari, il prezzo scenderebbe prima verso il livello psicologico di 1.400 dollari e poi verso il minimo di quattro mesi a 1.385 dollari, raggiunto il 9 aprile.
Vuoi investire in criptovalute? Scegli il miglior broker crypto trading che fa al caso tuo tra quelli suggeriti dai nostri trader professionisti in base a regolamentazione, affidabilità e sicurezza.