Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni la coppia valutaria euro dollaro statunitense si è spinta al ribasso, uno scenario che ormai non accadeva da oltre un mese. La ragione dietro questa inversione di trend nella coppia valutaria è stata indotta dall’aumento del valore della valuta statunitense grazie alla rinnovata fiducia nei mercati finanziari, nell’equilibrio internazionale e nella politica monetaria della Federal Reserve. Infatti grazie alle discussioni che sono avvenute settimana scorsa, il mercato ha iniziato a prevedere una moderazione nel corso dei prossimi mesi inducendo un apprezzamento nel dollaro.
- Settimana scorsa l’euro dollaro statunitense si è spinto al ribasso dello -0.24% concludendo la settimana in corrispondenza del livello 1.1300 dollari per euro.
- Da un punto di vista tecnico, nel corso delle ultime settimane il tasso di cambio della coppia EUR/USD ha iniziato un rapidissimo rally da circa 1.0225 fino a superare gli 1.150 dollari per euro, raggiungendo il più alto tasso di cambio mai raggiunto in oltre tre anni. Successivamente la coppia valutaria ha iniziato unf periodo di consolidamento ribassista allontanandosi dal massimale relativo raggiunto ed avvicinandosi al supporto orizzontale a 1.1275 dollari per euro in prossimità del quale sembrerebbe poter avvenire una nuova inversione del trend al rialzo.
- Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana sono in programma importanti annunci macroeconomici sia dagli States che dall’Euro Area tra cui il tasso d’inflazione, il tasso di disoccupazione, la crescita del PIL e molti altri dati relativi sia al mercato del lavoro che al settore produttivo. Tutti questi dati svolgeranno un ruolo chiave nell’influenzare il valore del dollaro prima del prossimo meeting della Fed.
Migliori Broker Forex
Trump Accenna la Svolta Verso la Moderazione!
Settimana scorsa abbiamo discusso di come Trump avesse chiamato Jerome Powell un “Looser” e “Mr. Too Late” criticando pesantemente le sue decisioni relative alla politica monetaria e affermando di star cercando un modo per poterlo licenziare. Nonostante ciò, nel corso della settimana in una intervista Trump ha smentito le sue precedenti dichiarazioni rinnovando l’indipendenza della Federal Reserve ed aumentando nuovamente le aspettative relative ad una politica monetaria più restrittiva.
Allo stesso tempo, settimana scorsa sono anche iniziati i rumour relativi ad un possibile accordo internazionale tra Cina e Stati Uniti per quanto riguarda i dazi sulle importazioni. Infatti, sia gli States che la Cina si sono mostrati aperti alle discussioni ed il Segretario al Tesoro statunitense ha apertamente affermato che le attuali tariffe del 145% sulla Cina risultano insostenibili nel lungo termine.
Nonostante ciò, nel corso della settimana verranno anche annunciate moltissime notizie macroeconomiche, le quali avranno un forte impatto sul valore sia del dollaro che sulle aspettative relative alla politica monetaria della Federal Reserve.
L’EUR/USD Si Consolida al Ribasso!
Osservando il trend della coppia valutaria euro dollari statunitense è possibile notare come l’EUR/USD ha interrotto il rapidissimo rally al rialzo in direzione del precedente massimale relativo prima di formare una inside bear bar, ovvero una candela rossa completamente all’interno di una candela verde precedente. Questa struttura tecnica preannuncia un breve periodo di consolidamento a wedge dopo il quale potrebbe avvenire un break-out ed una inversione di trend.
La struttura tecnica è stata rotta al ribasso dando il via ad una rapida correzione in direzione del livello di supporto orizzontale a 1.1275 dollari per euro in prossimità del quale si è formata la struttura tecnica opposta: una inside bull bar. Attualmente la coppia valutaria sta continuando il periodo di consolidamento all’interno della nuova struttura wedge in attesa di un futuro break-out, il quale potrebbe potenzialmente avvenire al rialzo dando il via ad una nuova corsa verso il precedente massimale relativo.
Outlook Settimanale Euro Dollaro Americano
- Attuale livello di resistenza: 1.150 dollari per euro.
- Attuale livello di supporto: 1.1275 dollari per euro.
- Target al rialzo: 1.11 dollari per euro.
- Target al ribasso: 1.1660 dollari per euro.
Considerando sia l’attuale scenario macroeconomico che la struttura tecnica, lo scenario settimanale più probabile risulta essere il possibile proseguimento del periodo di consolidamento orizzontale al di sopra del livello di supporto a 1.1275 dollari per euro prima di un eventuale break-out al rialzo.
Nonostante ciò, la direzione del break-out potrebbe essere significativamente influenzata dai prossimi dati macroeconomici i quali svolgeranno un ruolo chiave nel determinare le aspettative relative al prossimo incontro della Fed.
Quotazione Euro Dollaro in tempo reale
Puoi scambiare i pronostici di questa settimana con i migliori broker autorizzati consob in Italia recensiti dai nostri esperti. Continua a tenerti aggiornato sugli ultimi eventi dei mercati finanziari e sui migliori broker italiani presenti oggi nel settore degli investimenti in Italia.