Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali EUR/USD: La Fed Taglierà Molto Più del Previsto

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Nel corso delle ultime settimane il tasso di cambio della coppia valutaria euro dollaro statunitense è aumentato rapidamente ritornando a sperare la soglia degli 1.100 dollari per euro. La ragione principale dietro la rapida svalutazione del dollaro risulta essere la significativa incertezza rispetto alla stabilità macroeconomica statunitense e la possibilità di raggiugere un soft landing senza causare una recessione o stagflation. Attualmente la spinta rialzista principale per la coppia valutaria risulta essere il rapidissimo aumento delle aspettative del mercato relative al probabile aumento del numero di tagli che la Federal Reserve si troverà costretta ad effettuare nel corso del 2025.

Grafico EUR/USD oggi 07/04 - La Fed Taglierà Molto Più del Previsto

  • Settimana scorsa la quotazione euro dollaro si è spinta al rialzo dello +1.30% concludendo la settimana in corrispondenza del livello 1.0950 dollari per euro.
  • Dall'analisi tecnica forex, il rapidissimo crollo che ha portato l’euro dollaro in prossimità del valore minimo mai raggiunto dal 2022 sembrerebbe aver formato una struttura head and shoulders invertita dando il via ad una rapida inversione di trend portando il tasso di cambio della coppia EUR/USD da circa 1.0225 dollari per euro ad oltre 1.050 dollari per euro prima di segnalare un’inversione di trend a ribasso in direzione del supporto a 1.035 dollari per euro, il quale è stato raggiunto formando una struttura double bottom dando il via ad una ripresa al rialzo la quale ha riportato il tasso di cambio della coppia fino a superare gli 1.100 dollari per euro.
  • Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana gli States pubblicheranno i dati relativi al mercato del lavoro, il tasso d’inflazione CPI e gli FOMC Minutes. Inoltre, nel corso della settimana potrebbero essere pubblicate molteplici notizie relative alla politica fiscale statunitense, specialmente in prossimità del 9 aprile.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Aumentano le Aspettative Relative ai Tagli della Fed nel 2025

Dall’inizio dell’anno la Federal Reserve si è sempre mostrata restrittiva e pronta a mantenere il proprio target rate sufficientemente elevato fino al raggiungimento del target a lungo termine per il tasso d’inflazione. Nonostante il tasso particolarmente elevato, la Fed sembrava in linea per il raggiungimento dei propri obiettivi e di conseguenza erano stati previsti solamente due tagli nel corso del 2025.

La Federal Reserve risponde a ciò che è definito un doppio mandato, ovvero il loro obiettivo è promuovere prezzi stabili e la massima occupazione nel mercato del lavoro. La necessità di introdurre il doppio mandato è risultata cruciale in quanto questi due obiettivi risultano essere raggiunti tramite politiche monetarie opposte inducendo la necessità di trovare un delicato equilibrio dinamico nel tempo.

Questo equilibrio dinamico attualmente risulta ancora più complesso da raggiungere a causa delle tariffe introdotte da Trump. Questi strumenti fiscali potrebbero sia alimentare l’inflazione che ridurre l’attività produttiva del paese inducendo un periodo di recessione ma, nel caso i tassi fossero mantenuti elevati per troppo per combattere l’inflazione, la recessione risulterebbe certa a causa del soffocamento del settore produttivo alimentato dagli elevatissimi tassi d’interesse.

Di conseguenza, a rischio di alimentare l’inflazione, la Fed si troverà costretta ad allentare il proprio target rate per provare ad evitare un picco di disoccupazione ed una recessione. Ad oggi la probabilità di ricevere almeno 5 tagli da 25 punti base entro la fine dell’anno ha raggiunto quasi il 50% causando un crollo nel valore del dollaro. Resta aggiornato sugli eventi Forex Italia di oggi.

L’EUR/USD si Consolida Prima di una Nuova Spinta

Osservando il trend della coppia valutaria euro dollari statunitense è possibile notare come l’EUR/USD abbia iniziato un breve periodo di consolidamento in corrispondenza del livello di resistenza orizzontale a 1.100 dollari per euro, il tasso di cambio più elevato mai raggiunto nel corso degli ultimi sei mesi.

In prossimità di questa soglia la coppia EUR/USD ha formato una serie di lunghe ombre al rialzo ed una grande candela rossa preannunciando come potrebbe iniziare un breve periodo di consolidamento.

Outlook Settimanale Euro Dollaro Americano

  • Attuale livello di resistenza: 1.100 dollari per euro.
  • Attuale livello di supporto: 1.095 dollari per euro.
  • Target al rialzo: 1.110 dollari per euro.
  • Target al ribasso: 1.0750 dollari per euro.

Cambio euro dollaro, previsioni: Considerando sia l’attuale scenario macroeconomico che la struttura tecnica, lo scenario settimanale più probabile risulta essere l’inizio di un breve periodo di consolidamento in corrispondenza del livello di resistenza intorno agli 1.100 dollari per euro prima di una possibile ripresa al rialzo indotta dalle prossime notizie macroeconomiche tra cui possibili novità relative alla politica fiscale statunitense o agli FOMC Minutes.

Quotazione euro dollaro in tempo reale

Guarda chi sono i consob broker autorizzati per vedere se il tuo broker è regolamentato e sicuro per negoziare nei mercati Forex.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate