Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali FTSE MIB: l’Euro Area Rimane Stabile e la Borsa di Milano Cresce!

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Le ultime settimane sono risultate particolarmente stabili per tutti i traders dell’Euro Area per via delle poche notizie macroeconomiche e delle importanti chiusure dei mercati. Infatti, sebbene negli States i mercati siano rimasti chiusi solamente Venerdì Santo, il FTSE MIB ha avuto il post-mercato chiuso durante la giornata di mercoledì e successivamente sia Venerdì Santo che lunedì di Pasquetta il mercato rimarrà interamente chiuso. Di conseguenza, anche questa settimana sarà caratterizzata da solo 4 sessioni e, per via dell’assenza di importanti notizie macroeconomiche europee, il mercato potrebbe prevalentemente consolidarsi orizzontalmente in cerca di un supporto prima di una eventuale ripresa rialzista durante la chiusura del mese.

Grafico FTSE MIB oggi 22/04 - l’Euro Area Rimane Stabile e la Borsa di Milano Cresce

  • Settimana scorsa la Borsa di Milano si è spinta al rialzo dello +5.74% terminando la settimana più positiva da inizio gennaio 2023 leggermente al di sotto dei 36,000 punti.
  • Da un punto di vista di analisi forex, nel corso degli ultimi mesi il valore del FTSE MIB ha dato il via ad un rally esplosivo in direzione del proprio massimale assoluto permettendo all’azionario italiano di raggiungere il valore più alto da dicembre 2007 intorno ai 40,000 punti. Successivamente, però, il FTSE MIB ha formato una struttura double top crollando in bear market in una sola settimana di negoziazioni ritornando a toccare i 32,000 punti prima di una eventuale ripresa durante le ultime sessioni di trading. Questa inversione di trend ha dato lo slancio necessario al FTSE MIB per riconquistare il supporto a 35,500 punti potenzialmente preparandosi ad un prossimo periodo di consolidamento.
  • Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana non sono in programma dati macroeconomici né dagli States né dall’Euro Area o Italia e il FTSE MIB non negozierà durante la giornata del lunedì di Pasquetta. Nonostante ciò, negli USA inizierà la earnings season e potrebbero essere annunciate nuove informazioni dal governo statunitense, due importanti fattori da monitorare nel corso della settimana.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Trump si Complimenta con la BCE

Nonostante un periodo post-pandemia relativamente simile tra Stati Uniti ed Euro Area caratterizzato da un’elevata inflazione, nel corso del tempo la politica monetaria della Banca Centrale Europea e della Federal Reserve hanno iniziato a distanziarsi nel tentativo di raggiungere il famoso “soft landing”.

La Federal Reserve, tralasciando la più recente complicazione causata dalla politica fiscale di Trump incentrata sugli elevatissimi ed imprevedibili dazi, si è trovata ad operare con un tasso d’inflazione più resiliente inducendo Jerome Powell a mantenere il tasso d’interesse della Fed a livelli molto alti per molto tempo.

La Banca Centrale Europea, invece, ha operato in condizioni di mercato più lineari con un crollo più rapido dell’inflazione permettendo alla BCE di approvare una serie di tagli nel proprio target rate i quali hanno portato il tasso d’interesse dalla BCE in prossimità del 2%.

Osservando questa differenza tra le due banche centrali il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha severamente criticato la Federal Reserve prendendo come esempio la Banca Centrale Europea annunciando come tassi d’interesse elevati potrebbero spingere l’economia statunitense in recessione.

D’altro canto, è importante notare come il tasso d’inflazione dell’Euro Area sia una media aritmetica dell’inflazione dei singoli stati membri e che la realtà dei fatti potrebbe essere leggermente differente da quanto questo numero lasci intendere. Nonostante ciò, in linea di massima si può ammettere che la situazione economia dell’Euro Area stia procedendo in linea con le aspettative verso una rapida ripresa.

Data la volatilità, fai trading in sicurezza con i migliori broker per azioni regolamentati e consigliati dai nostri trader professionisti.

Il FTSE MIB Inizia un Nuovo Rally

Osservando il trend dell’azionario italiano è possibile notare come l’indice FTSE MIB abbia formato una inversione di trend in corrispondenza del nostro precedente target al ribasso dando il via ad un rapidissimo rally che nel corso di poche sessioni di trading è riuscito a riportare l’indice azionario al di sopra del supporto a 35,500 punti.

Outlook Settimanale della Borsa di Milano

  • Attuale livello di resistenza: 36,700 punti.
  • Attuale livello di supporto: 35,500 punti.
  • Target al rialzo: 38,330 punti.
  • Target al ribasso: 34,500 punti.

Previsioni apertura borsa milano oggi: considerando la struttura tecnica discussa e i prossimi dati macroeconomici, nel corso della settimana potrebbe essere possibile l’inizio di un periodo di consolidamento orizzontale al di sopra del livello di supporto a 35,500 punti prima di una eventuale ripresa al rialzo.

Nonostante ciò, lo scenario settimanale risulta anche significativamente influenzato dall’inizio della earnings season e da nuove possibili informazioni che potrebbero essere annunciate dalla Casa Bianca.

Quotazione MIB 30 in Tempo Reale

Consulta l'elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB valutate dai nostri analisti come le migliori e più sicure prima di fare trading nei mercati azionari oggi. Continua a tenerti aggiornato sui migliori broker italiani e gli ultimi eventi finanziari dai mercati internazionali.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate