Settimana scorsa il mercato statunitense si è prevalentemente consolidato orizzontalmente nonostante l’elevatissima volatilità legata all’introduzione di una nuova licenza per l’esportazione di chip legati all’intelligenza artificiale dagli States alla Cina. Inoltre, ha contribuito significativamente a spaventare il mercato la conferenza stampa di Powell durante la quale ha annunciato come le recenti decisioni di Trump siano risultate significativamente peggiori rispetto a quanto previsto, potenzialmente infliggendo un netto rallentamento nella crescita macroeconomica degli States. Questa settimana dovrebbe risultare meno volatile anche se è in programma l’inizio della earnings season e centinaia di compagnie annunceranno i propri risultati del primo trimestre.
- L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in negativo del -2.31% chiudendo la settimana leggermente sopra i 18,250 punti.
- Dalle previsioni forex oggi,, tra il 2024 ed il 2025 l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 ha dato il via alla formazione di una struttura double top preannunciando una inversione di trend, la quale è inizialmente avvenuta fino al raggiungimento dei 19,500 punti prima di un breve dead cat bounce. Successivamente, il rapido trend al ribasso è continuato fino a superare i 17,500 punti entrando ufficialmente in bear market e ritornando a negoziare a livelli raggiunti oltre un anno fa. Nonostante ciò, durante l’ultima settimana di negoziazioni è iniziato un rally esplosivo riportando l’indice in direzione dei 19,000 punti.
- Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana non sono in programma importanti notizie macroeconomiche per gli States però da questa settimana avrà inizio la earnings season Q1 2025 e pubblicheranno i propri risultati Google, Tesla e moltissime altre società statunitensi.
Migliori Broker Forex
Trump Annuncia la Pausa su Semiconduttori Provenienti dalla Cina!
Nonostante l’assenza di nuove notizie relative ai dazi imposti dagli States e la pausa di 90 giorni imposta sull’entrata in vigore di questa nuove manovre fiscali, il governo statunitense è riuscito a generare un’elevatissima volatilità sui mercati finanziari andando direttamente a colpire i semiconduttori.
Infatti, benché gran parte del settore tecnologico fosse stata esonerata dalle tariffe nei confronti della Cina, settimana scorsa Donald Trump ha approvato l’entrata in vigore di una licenza obbligatoria per l’esportazione in Cina di chip legati all’intelligenza artificiale. Questa licenza, per la quale ancora non sono certe le tempistiche in ambito di richiesta ed approvazione, minaccia costi da vari miliardi di dollari per Nvidia ed alcune altre società di settore significativamente riducendo le previsioni per i prossimi profitti.
Inoltre, in settimana Jerome Powell ha tenuto una conferenza stampa durante la quale ha annunciato come le decisioni di Trump siano risultate oltre il peggior scenario possibile preso in considerazione dalla Federal Reserve a causa dei dazi significativamente maggiori rispetto a quanto anticipato. Di conseguenza, Powell ha affermato come l’economia americana potrebbe essere caratterizzata da una crescita minore ed una pressione inflazionistica significativamente maggiore rispetto a quanto precedentemente previsto.
Tutti questi fattori svolgeranno un ruolo chiave durante la prossima earnings season, la quale inizierà questa settimana, durante la quale verranno annunciati i risultati per il primo trimestre del 2025 e verrà pubblicata la “guidance”, ovvero le stime ufficiali della compagnia relative ai prossimi trimestri.
Il Nasdaq 100 Inizia un Breve Periodo di Consolidamento
Osservando l'analisi tecnica Nasdaq 100, è possibile notare come il mercato abbia formato una rapida ed energetica ripresa al rialzo dopo aver raggiunto la zona di supporto intorno ai 16,800 punti formando una bullish engulfing candle ed invertendo il trend al rialzo prima di dare il via ad un periodo di consolidamento all’interno dello specchio della candela del 9 aprile 2025.
Lo spostamento orizzontale è continuato durante le ultime due settimane di negoziazioni oscillando intorno ai 18,500 punti formando una serie di candele con una lunga ombra al ribasso segnalando una possibile intenzione di inversione di trend al rialzo. Inoltre, la sessione di giovedì si è conclusa formando una inside bar all’interno di quella di mercoledì comunicando anche in questo caso il proseguimento del periodo di consolidamento.
Fai trading con i broker per comprare azioni recensiti e scelti per voi oggi dai nostri trader esperti Daily Forex.
Outlook Settimanale Nasdaq 100
- Attuale livello di resistenza: 19,500 punti.
- Attuale livello di supporto: 17,800 punti.
- Target al rialzo: 20,000 punti.
- Target al ribasso: 17,000 punti, il massimale assoluto raggiunto prima del precedente bear marker iniziato nel 2022.
Considerando l’assenza di prossime notizie macroeconomiche e la struttura tecnica, lo scenario settimanale più probabile per il Nasdaq 100 risulta essere il proseguimento del periodo di consolidamento orizzontale al di sopra del livello di supporto orizzontale prima di una eventuale ripresa rialzista. Nonostante ciò, risulta importante rimanere al corrente degli sviluppi della earnings season e delle prossime notizie provenienti dal governo americano.