Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Azioni Nvidia Nasdaq: Cola a Picco Ma Tenta un Rimbalzo in Extremis

Di Luigi Piscetta
Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Deluso dalla scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.
  • Nvidia rimane leader nel suo settore di riferimento
  • La sottostima del valore reale del titolo viene ulteriormente colpita dalla crisi dei mercati
  • Dubbi sulle spese di capitale e preoccupazioni sui rischi geopolitici

Grafico Nvidia oggi 11/04 - Cola a Picco Ma Tenta un Rimbalzo in Extremis

Che dire ormai di un titolo che rappresenta un punto di riferimento nell’ambito dell'intelligenza artificiale e dei semiconduttori, ma che da tempo fatica a scaricare il suo potenziale sul mercato: le crescenti preoccupazioni legate alle spese di capitale e ai rischi geopolitici creano un clima di incertezza per gli investitori nei confronti di Nvidia.

La situazione dei mercati azionari internazionali non fa che creare ulteriori preoccupazioni su Nvidia, che da inizio anno lascia sul terreno circa il 30% del proprio valore.

Rotto pesantemente in settimana il supporto granitico di 100, gli operatori di mercato si chiedono dove possa andare la quotazione di Nvidia, nonostante un recupero altrettanto speculativo.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Nvidia e una posizione tecnologica nella quale il mercato non crede più

Da titolo amato dal mercato a enigma sulla sua valutazione. Mentre i fondamentali continuano a sostenere un dominio a lungo termine di Nvidia nel settore dell’IA e il valore assolutamente da acquisto del titolo della Società, il mercato da tempo è ormai diviso.

Inoltre il crescente panorama competitivo, unito all’incombenza di possibili ulteriori restrizioni di carattere commerciale e normativo nei confronti dei produttori di chip statunitensi, potrebbe pesare sul titolo.

Vuoi investire in azioni? Segui i consigli dei nostri eseprti trader e consulenti finanziari Daily Forex sulle piatatforme e app migliori da utilizzare online.

Outlook Settimanale

  • Livelli di resistenza principali: resistenza principale in area 112, probabilmente da salutare per un po’, se i mercati azionari non daranno a breve un segnale di ripresa. Lo sfondamento della resistenza di due giorni fa è da vedere solo come un tentativo di rimbalzo fine a se stesso e prontamente rientrato.
  • Livelli di supporto principali: supporto principale in area 100 che in apertura di oggi venerdì 11 aprile dovrebbe reggere se non vedremo nuovamente una giornata negativa. Supporto già ampiamente rotto nei giorni scorsi ma recuperato: rimane valido ma al momento consiglio di stare alla larga in un mare in tempesta come quello che stiamo vivendo.
  • Target settimanale al rialzo: grandi volumi di contrattazione, segno che le ultime giornate altamente speculative hanno investito anche Nvidia. Niente di buono da segnalare per un obiettivo rialzista a breve. Rotto il supporto di 100, davanti si apre una voragine.
  • Target settimanale al ribasso: se la giornata di venerdì 11 aprile si confermasse negativa, è possibile puntare a un ulteriore fase ribassista la prossima settimana. Solo per trader esperti. Chi non conosce a fondo il trading short dovrebbe prestare molta attenzione ad entrare in questo momento sul titolo.

Conclusioni

Nvidia rimane una Società leader nei propri settori tecnologici di riferimento, ma gli operatori vedono nubi minacciose e la difficoltà di rimanere competitiva a lungo termine, nonostante generi ancora delle eccellenze nel mercato di riferimento.

Su questo clima di incertezza si abbatte come una tempesta l’orso azionario di questi giorni, generando altissima volatilità sul titolo: ottime opportunità di guadagni a breve per chi sa sfruttarle; titolo dal quale stare alla larga per i trader classici.

Luigi Piscetta
Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Deluso dalla scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate