Nel corso delle ultime settimane è stato possibile osservare quanto discusso molteplici volte nel corso delle nostre analisi: l’oro è un asset estremamente volatile, più volatile dell’S&P 500, ma grazie alla sua bassa correlazione con l’azionario permette di diversificare il portafoglio. Infatti, nonostante il recente crollo dell’azionario ed il rapidissimo apprezzamento dell’euro, il valore dell’oro al grammo denominato in euro ha proseguito la propria rapidissima crescita portando il metallo prezioso fino al raggiungimento di una nuova serie di massimali assoluti intorno ai €95 al grammo. Il fattore principale che ha contribuito a questo scenario risulta essere prevalentemente l’incertezza relativa alla politica fiscale della Casa Bianca.
- Durante la scorsa settimana di scambi il valore dell’euro al grammo è diminuito del +2.49% terminando la settimana in prossimità dei €94.00 al grammo.
- Da un punto di vista di analisi tecnica forex, dopo la rottura al rialzo del livello di resistenza intorno agli €83 al grammo il metallo prezioso ha formato una struttura cup and handle dando il via ad un rally esplosivo prima di iniziare un periodo di consolidamento tra i €90.70 e gli €88 al grammo. Questo canale orizzontale è stato successivamente rotto al rialzo raggiungendo una nuova serie di massimali assoluti sfiorando i €94 al grammo prima di invertire nuovamente il trend tornando a testare il livello di supporto orizzontale a €88 al grammo. Successivamente, il valore dell’oro ha dato il via ad una rapida inversione di trend portando il metallo prezioso a raggiungere un nuovo massimale assoluto poco al di sotto dei €95 al grammo.
- Da un punto di vista fondamentale, nel corso della settimana non sono in programma importanti notizie macroeconomiche né da parte degli States né dall’Euro Area anche se potrebbero essere pubblicate news inaspettate da parte del governo americano in merito alla propria politica fiscale quindi si raccomanda sempre di rimanere aggiornati.
Migliori Broker Forex
Trump Mette in Pausa le Tariffe, l’Oro Cala!
Durante le ultime settimane e dall’inizio dell’anno l’oro è stato uno degli asset che ha performato meglio nei mercati internazionali grazie alla sua significativa resilienza contro rallentamenti macroeconomici internazionali. Infatti, proprio per la sua caratteristica di “safe haven” il metallo prezioso ha avuto una rapida impennata nei prezzi nonostante il crollo nei mercati azionari.
La domanda per l’oro ha osservato una rapida impennata rialzista una volta annunciato dalla Casa Bianca l’inizio delle “tariffe reciproche”, una politica fiscale molto poco chiara sia ad economisti che ad investitori, la quale promette elevatissimi dazi su quasi tutti i paesi con la quale gli States hanno mai fatto un accordo.
Inoltre, nonostante la pausa di 90 giorni avesse iniziato a rallentare la corsa verso asset sicuri, il governo statunitense ha iniziato una trade war direttamente contro la Cina raggiungendo dazi di circa il 145% sui prodotti provenienti dalla Cina e successivamente imponendo una licenza obbligatoria per l’esportazione in Cina di chip per intelligenza artificiale.
Tutti questi fattori hanno significativamente aumentato la paura di “stagflation”, ovvero un periodo caratterizzato da una crescita del PIL pari quasi allo zero ed un elevato tasso d’inflazione, uno degli scenari più complessi da combattere per una banca centrale. Infine, Trump ha anche nuovamente attaccato Jerome Powell, il governatore della Federal Reserve, affermando come stia cercando un modo per licenziarlo, un altro fattore che ha contribuito ad alimentare l’incertezza degli investitori.
L’Oro Raggiunge un Nuovo Massimale Assoluto
Osservando il trend del prezzo dell’oro al grammo denominato in euro è possibile notare come il metallo prezioso abbia formato una inversione di trend in corrispondenza del livello di supporto a €88 al grammo dando il via ad un rapidissimo rally che ha permesso all’oro di raggiungere una nuova serie di massimali assoluti fino a sfiorare i €95 al grammo prima di formare una serie di candele con delle lunghe ombre.
Inoltre, la candela di lunedì attualmente risulta essere una inside bar rispetto a quella di giovedì, un ulteriore segnale di consolidamento orizzontale.
Scopri chi sono i 5 migliori broker oro scelti da trader professionisti per investire in modo sicuro online.
Outlook Settimanale Oro
- Attuale livello di resistenza: attualmente non sono presenti prossimi livelli di resistenza.
- Attuale livello di supporto: €93.60 al grammo, il precedente massimale assoluto dell’oro.
- Target al rialzo: €98.00 al grammo, l’estensione 1.618 dell’indicatore Fibonacci.
- Target al ribasso: €90.70 al grammo.
Previsioni oro oggi: considerando sia lo scenario macroeconomico e la struttura dell’oro al grammo, lo scenario settimanale più probabile risulta essere l’inizio di un periodo di consolidamento e di pressione ribassista in corrispondenza del proprio massimale assoluto prima di un eventuale proseguimento al rialzo.
Quotazione XAU/USD in tempo reale
Puoi scambiare le nostre previsioni con la consob lista broker autorizzati stilata dagli esperti DailyForex. Continua a tenerti aggiornato sugli ultimi eventi dei mercati finanziari e sui migliori broker italiani presenti oggi nel settore degli investimenti in Italia.