Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali S&P 500: I Consumatori Iniziano ad Avere Paura

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Nel corso delle ultime settimane si sono susseguite una serie di imprevedibili ed inaspettate decisioni da parte della Casa Bianca che hanno contribuito a far perdere quasi interamente la fiducia nei confronti del mercato da parte di investitori e consumatori. Infatti, dopo aver annunciato tariffe reciproche basate su una formula matematica mai vista prima, la politica di Trump si è significativamente inasprita contro la Cina causando un’esplosione delle tariffe ben oltre il 100% prima di annunciare una pausa di 90 giorni nell’implementazione di queste misure. Tutte queste notizie hanno causato un’estrema volatilità nei mercati, la quale però sembrerebbe iniziare a puntare verso una possibile ripresa in assenza di nuove notizie.

Grafico S&P 500 oggi 15/04 - I Consumatori Iniziano ad Avere Paura

  • L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in positivo dell’+5.70% terminando la settimana più positiva da oltre un anno e mezzo al di sopra dei 5,350 punti.
  • Dalle previsioni forex, nelle scorse settimane l’azionario statunitense ha formato un head and shoulders pattern in prossimità del proprio massimale assoluto causando una correzione fino a raggiungere i 5,470 punti concludendo quattro settimane rosse consecutive, uno scenario che non accadeva da luglio 2024. Successivamente, dopo una breve spinta rialzista, il mercato ha formato una bearish engulfing candle preannunciando un proseguimento al ribasso, il quale si è tramutato in uno dei più rapidi crolli della storia recente. Nonostante ciò, l’indice ha trovato supporto in corrispondenza dei 4,800 punti dando il via ad un rapido rally.
  • Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana non sono in programma importanti annunci macroeconomici provenienti dagli States, ma sarà una settimana estremamente importante per l’Euro Area dove si riunirà la BCE per discutere del proprio target rate e verrà pubblicato il tasso d’inflazione CPI.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

I Consumatori Perdono Totalmente Fiducia Nell’Economia Statunitense

Uno dei dati macroeconomici meno discussi ma che offre informazioni interessanti è il consumer sentiment index, un indice curato dall’università del Michigan necessario a tracciare la fiducia dei consumatori nei confronti del mercato tramite un sondaggio. Attualmente il valore di questo indice ha raggiunto 50.8, il secondo valore più basso in assoluto dalla Seconda guerra mondiale con la sola eccezione di 50.0 raggiunto a giugno 2022.

Analizzando la performance del mercato in prossimità di questi minimi è possibile notare come la maggior parte delle volte questi valori corrispondano ad un periodo in prossimità del minimo del mercato, alcune volte leggermente prima altre dopo.

Inoltre, osservando come settimana scorsa il valore dell’indice Fear and Greed della CNN abbia raggiunto 3 su una scala da 1 a 100, risulta facilmente comprensibile il terrore provato dagli investitori sia nel mercato che nell’economia.

Nonostante ciò, valori così bassi sono storicamente considerati significativi segnali di “buy” per investitori che prediligono una strategia a lungo termine tramite dollar cost averaging, ma rimane cruciale essere a conoscenza che il mercato potrebbe ancora non aver raggiunto il minimo di questo bear market, il quale rimane ancora fortemente dipendente dalle prossime news.

Dead Cat Bounce o una Ripresa “V-Shaped”?

Osservando le S&P 500 previsioni oggi risulta possibile notare come dopo il rapidissimo crollo delle ultime settimane, il quale ha causato il raggiungimento del bear market da parte dell’indice, durante le ultime sessioni l’azionario si è rapidamente ripreso a seguito delle comunicazioni fatte da Trump in merito alla propria politica fiscale inducendo gli investitori ad interrogarsi sulla natura del rally.

La struttura tecnica comunica come l’indice abbia raggiunto il nostro target a ribasso primario identificato dal supporto orizzontale formato dal massimale assoluto raggiunto prima del bear market prima di una rapida ripresa al rialzo che ha portato l’indice al di sopra del livello di resistenza a 5,270 punti testato durante la sessione di venerdì.

Nel caso in cui Donald Trump avesse fatto “marcia indietro”, almeno per i prossimi tre mesi, il mercato potrebbe dar via ad una v-shaped recovery, ovvero ad una rapida ripresa senza ritestare il minimo assoluto come avvenuto ad esempio dopo il crash causato dalla pandemia. Puoi utilizzare le nostre previsioni per investire con i migliori broker azioni di oggi.

Outlook Settimanale S&P 500

  • Attuale livello di resistenza: 5,500 punti.
  • Attuale livello di supporto: 5,270 punti.
  • Target al rialzo: 5,670 punti.
  • Target al ribasso: 4,820 punti, il massimale raggiunto prima del bear market del 2022.

Grazie alle eccellenti news dell’esonero dai dazi imposti sulla Cina di alcuni prodotti elettronici, il mercato potrebbe iniziare la settimana in maniera estremamente volatile ma con un’accezione rialzista, la quale potrebbe essere assistita nel corso della settimana anche grazie alla quasi totale assenza di importanti annunci macroeconomici.

Nonostante ciò, resterà importante rimanere aggiornati con eventuali comunicazioni provenienti dalla Casa Bianca.

Scegli i top Consob broker autorizzati valutati positivamente per fare trading nei mercati finanziari suggeriti dagli esperti trader DailyForex.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate