Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali S&P 500: Trump Punta il Dito Contro Powell!

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Nonostante la breve settimana di negoziazioni per via della chiusura dei mercati in corrispondenza della festa nazionale di Venerdì Santo, chiamato “Good Friday” negli States, durante le quattro sessioni di negoziazioni di settimana scorsa sono risultate estremante volatili e significativamente influenzate dallo scenario macroeconomico internazionale, prevalentemente dal conflitto tra politica fiscale e monetaria statunitense. D’altro canto, come vedremo nella sezione dedicata all’analisi tecnica l’indice azionario statunitense si è prevalentemente spostato orizzontalmente dando il via ad un periodo di consolidamento prima di una futura possibile spinta durante la prossima settimana.

Grafico S&P 500 oggi 22/04 - Trump Punta il Dito Contro Powell!

  • L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in negativo dell’-1.50% terminando la settimana al di sopra dei 5,250 punti.
  • Dalle previsioni forex, l’azionario statunitense ha formato un head and shoulders pattern in prossimità del proprio massimale assoluto causando una correzione fino a raggiungere i 5,470 punti e, dopo una breve spinta rialzista, il mercato ha formato una bearish engulfing candle preannunciando un proseguimento al ribasso, il quale si è tramutato in uno dei più rapidi crolli della storia recente. Nonostante ciò, l’indice ha trovato supporto in corrispondenza dei 4,800 punti dando il via ad un rapido rally prima di iniziare un periodo di consolidamento oltre i 5,250 punti.
  • Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana non sono in programma importanti annunci macroeconomici provenienti dagli States, ma sarà estremamente importante rimanere aggiornati sia con eventuali sviluppi nella politica fiscale del governo statunitense sia con l’inizio della earnings season per il primo trimestre del 2025.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Trump Vuole Licenziare Powell!

Nonostante non sia una sorpresa che Trump non sia un fan di Powell avendo già dato voce alla propria volontà di licenziare il governatore della banca centrale statunitense, settimana scorsa Trump ha ribadito nuovamente questo suo pensiero dopo la conferenza stampa dell’Economic Club of Chicago di mercoledì sera durante la quale Powell ha causato un rapido crollo nei mercati.

Partendo dal presupposto che Donald Trump non abbia alcun potere nel forzare il licenziamento di Powell e che il governatore della Federal Reserve non abbia alcuna intenzione di lasciare il proprio incarico, il presidente statunitense sostiene che Powell abbia mantenuto il proprio tasso d’interesse troppo elevato troppo al lungo essenzialmente predestinando gli States ad una prossima recessione.

Ironicamente, Jerome Powel fu nominato proprio da Donald Trump il 2 novembre 2017 e prese ufficio il 5 febbraio 2018 e, di conseguenza, risulta essere la persona che ha sostenuto l’economia statunitense prima durante il crollo causato dal covid e successivamente durante l’intera ripresa post-crisi.

Secondo Powell l’economia statunitense risulta essere ancora relativamente stabile concedendo alla Fed di mantenere il proprio target rate elevato in modo da poter ridurre l’impatto della politica fiscale adottata da Trump che, essendo risultata molto più aggressiva del “worst case” preso in considerazione dalla Fed, minaccia di causare una rapida ripresa dell’inflazione.

Il Mercato si Consolida!

Osservando le S&P 500 previsioni oggi è possibile notare come l’indice azionario si sia prevalentemente consolidato orizzontalmente nel corso della settimana dopo il rapido rally avvenuto nella prima metà del mese di aprile.

Infatti, dopo il crollo fino ai 4,800 punti, il mercato si è ripreso al rialzo rompendo la resistenza a 5,250 punti fino a raggiungere il nostro precedente target primario a 5,500 punti dando il via ad un periodo di consolidamento orizzontale ed il ritorno al livello di supporto a 5,250 nel corso della settimana.

In corrispondenza di questo livello si sono formate lunghe ombre al ribasso e la candela di giovedì risulta essere una inside bar, un chiaro segnale di consolidamento prima di una eventuale ripresa del trend nel corso della settiamana. Puoi utilizzare le nostre previsioni per investire con i migliori broker azioni di oggi.

Outlook Settimanale S&P 500

  • Attuale livello di resistenza: 5,500 punti.
  • Attuale livello di supporto: 5,270 punti.
  • Target al rialzo: 5,670 punti.
  • Target al ribasso: 4,820 punti, il massimale raggiunto prima del bear market del 2022.

Considerando sia lo scenario macroeconomico che la struttura tecnica analizzata nel corso dell’articolo, lo scenario settimanale più probabile risulta essere il proseguimento del periodo di consolidamento prima di una eventuale ripresa al rialzo nuovamente in direzione della zona di resistenza a 5,500 punti.

Nonostante ciò, risulta importante rimanere aggiornati con l’inizio della earnings season e possibili nuove informazioni provenienti dalla Casa Bianca.

Scegli i top Consob broker autorizzati valutati positivamente per fare trading nei mercati finanziari suggeriti dagli esperti trader DailyForex.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate