Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Controllo delle Previsioni Settimanali: Oro, EUR/USD, EUR/CHF e EUR/TRY

Di Edoardo Catani

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri....

Continua a leggere

Prezzo dell’Oro al Grammo: in direzione dei €93 al grammo

Grafico XAU/EUR oggi 22/05 - in direzione dei €93 al grammo

Iniziando il check settimanale dalle previsioni oro oggi, la nostra analisi di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto l’inizio di un possibile rally in direzione dei €93 al grammo prima di un’eventuale break-out nel caso in cui dovessero essere annunciate alcune importanti notizie relative alla salute degli Stati Uniti. Infatti, nel corso della settimana l’asta per i titoli di stato statunitensi ha raggiunto il 5% mentre sono stati anche fatti importanti passi avanti per l’approvazione di una nuova riforma fiscale, la quale potrebbe aumentare il debito statunitense di quasi $4 bilioni, spaventando gli investitori verso asset sicuri.

Quotazione Euro Dollaro: rapido break-out rialzista

Grafico EUR/USD oggi 22/05 - rapido break-out rialzista

Sul piano della coppia euro dollaro statunitense, le nostre previsioni cambio euro dollaro sono risultate corrette in quanto avevamo previsto la probabile inversione di trend al rialzo in direzione del livello di resistenza a 1.1275 dollari per euro. Nonostante ciò, successivamente avevamo previsto l’inizio di un possibile periodo di consolidamento, il quale non è avvenuto a causa del rapido break-out rialzista anche di questo livello di resistenza riportando la coppia valutaria a negoziare in prossimità del massimale relativo precedente raggiunto durante il mese di aprile.

Quotazione Euro Franco Svizzero: consolida orizzontalmente

Grafico EUR/CHF oggi 22/05 - consolida orizzontalmente

Nel caso delle previsioni cambio euro franco svizzero lo scenario individuato lunedì è risultato impreciso in quanto avevamo previsto un proseguimento dell’inversione di trend in direzione del livello di resistenza a 0.9420 franchi per euro mentre nel corso della settimana la coppia valutaria si è prevalentemente consolidata orizzontalmente. Nonostante ciò, i presupporti per una possibile inversione di trend nel corso dei prossimi giorni ancora sono presenti e questo scenario risulta plausibile, però ciò non è avvenuto nel corso della settimana a causa del rapido apprezzamento del franco.

Quotazione Euro Lira Turca: raggiunge il target al rialzo

Grafico EUR/TRY oggi 22/05 - raggiunge il target al rialzo

Infine, le nostre previsioni cambio euro lira turca sono risultate corrette in quanto avevamo previsto un proseguimento del periodo di consolidamento prima dell’inizio di un nuovo rally al rialzo in direzione del target primario, ovvero il precedente massimale assoluto della coppia, il quale è stato raggiunto durante le primissime ore della sessione di negoziazioni di giovedì. Il trend è stato prevalentemente influenzato dalla crescente domanda per l’euro a fronte di un crollo della domanda per asset rischiosi come ad esempio la lira turca.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Come Sono Cambiati gli Scenari Macroeconomici?

Nel corso della settimana lo scenario macroeconomico è risultato relativamente privo di importanti annunci macroeconomici, ma si sono susseguite una serie di importanti notizie relativa alla salute dell’economia degli States, prevalentemente in merito alla sfiducia nei confronti del crescente debito, il quale sembrerebbe essere ancora più destabilizzato da una nuova Tax Bill proposta dalla Casa Bianca.

Controllo delle Previsioni Settimanali del 19 maggio 2025

Controlliamo assieme i risultati di questo lunedì sulle coppie qui interessate. Puoi scambiare le nostre previsioni consultando l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB consigliate dai nostri trader esperti DailyForex.

Oro: Terminano i Discorsi Sui Dazi e Aumenta la Domanda per l’Oro

Nel corso delle ultime settimane uno dei principali driver del valore dell’oro sono stati gli importantissimi discorsi relativi agli accordi sui dazi statunitensi, i quali continuano ad essere una delle più grandi incertezze del 2025.

Infatti, dopo il disordine e la caoticità di quanto avvenuto ad aprile, nel corso di maggio gli Stati Uniti hanno iniziato a fare alcuni importanti accordi mostrando una importante apertura prima con nei confronti della Gran Bretagna e successivamente della Cina. Nonostante ciò, ora rimane il tassello del puzzle potenzialmente più complesso: l’Unione Europea.

Infatti, oltre alla Cina che però ha avuto forti incentivi nazionali nel trovare un accordo a causa degli insostenibili dazi, l’Unione Europea ha da subito risposto in maniera ferrea ed intransigente alla politica fiscale statunitense domandando necessariamente un accordo per tutti gli stati membri e bloccando immediatamente qualsiasi iniziativa di accordi unilaterali.

Inoltre, l’Unione Europea sta anche lavorando per l’approvazione di una nuova serie di dazi da imporre agli Stati Uniti per un impatto complessivo stimato di circa $100 miliardi, circa 4 volte più grande di quanto inizialmente previsto dopo l’annuncio dei dazi reciproci ad inizio aprile. Questa manovra fiscale dovrebbe essere approvata entro la prima metà di giugno ed entrerebbe in vigore nel caso in cui gli Stati Uniti e l’Unione Europea non dovessero trovare un accordo.

Settimana scorsa Trump aveva comunicato l’inizio di seri dialoghi sui dazi con la Commissione Europea fosse avvenuto, ma successivamente non sono state più comunicate notizie o aggiornamenti.

EUR/USD: Il Dollaro Crolla a Causa del Debito Statunitense

Settimana scorsa è stata annunciata l’imprevista decisione dell’agenzia di rating Moody’s di ridurre il rating creditizio degli Stati Uniti causa della rapidissima crescita del debito statunitense, il quale attualmente si aggira intorno ai $36.2 bilioni. Questo annuncio ha sollevato l’attenzione degli investitori verso l’instabilità dell’economia statunitense e l’imprevedibilità della politica fiscale della Casa Bianca riudendo la domanda per il dollaro.

La paura generata da questo annuncio è stata solamente rafforzata dl progresso fatto dal governo statunitense nell’approvazione di una nuova Tax Bill, ovvero una riforma fiscale, incentrata sulla riduzione delle tasse e all’aumento delle spese governative. Questa nuova proposta minaccia un aumento di circa $3.8 bilioni nel corso dei prossimi 10 anni, causando un rapido crollo nel valore degli asset rischiosi statunitensi.

Successivamente, si è tenuta l’asta per i titoli di stato statunitensi a 20 anni ed il tasso d’interesse risultate per questi strumenti ha superato il 5%, un evento che non accadeva ormai da oltre due anni. Tutti questi fattori confermano la paura degli investitori nei confronti degli Stati Uniti e la volontà di distanziarsi a favore di alternative sempre remunerative ma caratterizzate da meno incertezza, come ad esempio l’euro e l’azionario dell’Eurozona.

EUR/CHF: Riprende l’Apprezzamento per il Franco

Nel corso della settimana si è nuovamente invertito il trend della coppia valutaria euro franco svizzero a causa del nuovo aumento dell’incertezza relativa agli equilibri dei mercati finanziari internazionali. Infatti, a causa dell’aumento dell’incertezza relativa all’economia statunitense, molti investitori hanno iniziato a prevedere un generale periodo di turbolenza riversandosi verso safe haven.

Nel caso del mondo valutario, uno dei safe haven più popolari è il franco svizzero che, nonostante offra un bassissimo ritorno, fornire riparo dall’inflazione e dell’instabilità fiscale causata dagli States. Allo stesso tempo però, anche l’euro ha esibito un leggero apprezzamento in qualità di alternativa rispetto al dollaro, causando prevalentemente un periodo di consolidamento nella coppia.

EUR/TRY: La Crescita dell’Eurozona Rimane Stabile e l’Euro Recupera

Nel corso della settimana l’euro ha guadagnato significativamente contro la lira turca, valuta estremante speculativa e che offre un eccellente ritorno a fronte di una grande volatilità. L’instabilità mostrata dagli States ha scaturito una decrescita della domanda per asset rischiosi a favore di valute più stabili e sicure, causando una svalutazione della lira turca.

Allo stesso tempo, la svalutazione del dollaro ha causato un apprezzamento dell’euro, assistendo anch’esso alla spinta rialzista della coppia valutaria euro lira turca.

Come Sono Cambiati i Principali Livelli Chiave della Struttura Tecnica?

Dal punto di vista dell’analisi tecnica forex l’oro, l’euro dollaro statunitense e l’euro lira turca si sono prevalentemente spinti al rialzo in direzione dei prossimi livelli di resistenza, spesso compiendo anche break-out rialzisti. La coppia valutaria euro franco svizzero, invece, si è prevalentemente consolidato al ribasso in direzione del livello di supporto.

Oro: L’Oro Forma un Double Bottom e Riprende il Rally

Osservando la struttura tecnica dell’oro nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni è possibile notare come il metallo prezioso abbia formato una struttura tecnica double bottom segnalando l’importanza del livello chiave di supporto a €90.70 al grammo e prevedendo una probabile inversione di trend al rialzo nel corso delle prossime sessioni di negoziazioni.

Questa inversione è avvenuta nel corso della settimana permettendo al metallo prezioso di ritornare al di sopra del supporto a €93 per euro a seguito del break-out avvenuto durante la giornata di martedì. Successivamente, l’oro sembrerebbe aver iniziato un breve periodo di consolidamento. Vedi i gold trading broker selezionati dai nostri esaminatori questo mese.

EUR/USD: La Coppia Valutaria Torna in Corrispondenza del Massimale Relativo

Nel corso delle ultime settimane la coppia valutaria euro dollaro statunitense si era spinta al ribasso superando il livello di supporto a 1.12 dollari per euro ed iniziando un periodo di consolidamento orizzontale preannunciando un possibile proseguimento. Nonostante ciò, durante la settimana la coppia valutaria ha formato una inversione di trend al rialzo portando alla rottura di molteplici livelli di resistenza fino a raggiungere nuovamente gli 1.13 dollari per euro in corrispondenza del massimale relativo precedente.

Attualmente la coppia sembrerebbe aver iniziato un periodo di consolidamento in direzione del supporto in attesa di una ripresa della volatilità.

EUR/CHF: Prosegue il Periodo di Consolidamento all’Interno di una Struttura Wedge

Nel corso delle ultime settimane la coppia valutaria euro franco svizzero ha proseguito il periodo di consolidamento all’interno di una struttura tecnica a wedge e all’interno del range di prezzo orizzontale tra il supporto a 0.93 franchi per euro e la resistenza a 0.9420 franchi per euro. Tutte le candele formate presentano lunghe ombre e corpi di piccole dimensioni in prossimità dei livelli chiave segnalando un proseguimento del periodo di consolidamento nel corso delle prossime sessioni.

EUR/TRY: La Coppia Punta ad un Nuovo Massimale Assoluto

Osservando il trend della coppia valutaria euro lira turca è stato possibile osservare l’inversione di trend al rialzo in corrispondenza del livello di supporto orizzontale a 43.30 lire per euro prima dell’inizio di un nuovo rally che ha permesso alla coppia di rompere la rialzo la resistenza diagonale e di raggiungere il precedente massimale assoluto durante le prime ore della sessione di negoziazioni di giovedì.

Conclusioni

  • Oro: la previsione XAU/EUR di lunedì è risultata incorretta in quanto avevamo previsto un proseguimento del trend al rialzo e la rottura del supporto a €93 al grammo.
  • EUR/USD: la previsione euro dollaro di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto l’inizio di un nuovo rally al di sopra del livello di supporto a 1.1275 dollari per euro.
  • EUR/CHF: l’analisi euro franco svizzero di lunedì è risultata imprecisa in quanto avevamo previsto la probabile inversione di trend al rialzo, mentre la coppia valutaria è prevalentemente spostata orizzontalmente.
  • EUR/TRY: la previsione euro lira turca di lunedì è risultata errata prevedendo il termine del proseguimento del periodo di consolidamento in prossimità delle 43.3 lire per euro prima di una nuova spinta al rialzo.
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate