Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Controllo delle Previsioni Settimanali: Oro, EUR/USD, EUR/CHF e EUR/TRY

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Prezzo dell’Oro al Grammo: il trend dell’oro inverte nuovamente

Grafico XAU/EUR oggi 05/08 - il trend dell’oro inverte nuovamente

Iniziando il check settimanale dalle previsioni oro oggi la nostra analisi di lunedì è risultata corretta in quanto avveravamo previsto un proseguimento del periodo di consolidamento con una lieve spinta rialzista in attesa di un eventuale break-out al rialzo, il quale sarebbe potuto avvenire solamente grazie ad un apprezzamento del dollaro indotto dalla conferenza stampa della Federal Reserve. Questo scenario si è andato a realizzare nel corso della settimana inducendo un rapido calo nella domanda di safe haven invertendo nuovamente il trend dell’oro.

Quotazione Euro Dollaro: potrebbe proseguire l’accumulazione

Grafico EUR/USD oggi 08/05 - potrebbe proseguire l’accumulazione

Sul piano della quotazione euro dollaro, la nostra previsione sull’EUR/USD è risultata corretta in quanto avevamo previsto un proseguimento del periodo di consolidamento in prossimità del livello di supporto orizzontale a 1.1275 dollari per euro in attesa della conferenza stampa della Federal Reserve, la quale avrebbe potuto generare un break-out nel valore della coppia. Attualmente il break-out ancora non è avvenuto ma la struttura tecnica formata da un head and shoulders pattern seguito da una struttura wedge comunica come potrebbe proseguire l’accumulazione in attesa di un eventuale break-out.

Quotazione Euro Franco Svizzero: trend ribassista

Grafico EUR/CHF oggi 08/05 - trend ribassista

Nel caso della previsione relativa alla coppia di valute euro franco svizzero lo scenario individuato lunedì è risultato corretto in quanto siamo riusciti a prevedere il proseguimento del periodo di correzione ribassista iniziato dopo l’inversione di trend in corrispondenza del livello di resistenza a 0.9420 franchi per euro in direzione dell’area chiave di supporto a 0.93 franchi per euro. La ragione principale dietro questo trend ribassista risulta essere la rapida svalutazione dell’euro causata dalla maggior fiducia nei confronti del dollaro dopo l’inizio di una serie di discussioni internazionali a favore della riduzione dei dazi sulle importazioni.

Quotazione Euro Lira Turca: volatilità moderata

Grafico EUR/TRY oggi 08/05 - volatilità moderata

Infine, anche la nostra previsione relativa alla coppia valutaria euro lira turca è risultata corretta in quanto siamo riusciti a prevedere il proseguimento del periodo di consolidamento orizzontale al di sopra delle 43.3 lire per euro, il livello chiave identificato dal precedente massimale assoluto, in attesa di un nuovo aumento della volatilità. Nonostante ciò, nel corso della settimana la volatilità è rimasta ancora relativamente moderata grazie alla forte svalutazione dell’euro che, di pari passo a quella della lira, è riuscita a tenere costante il valore della coppia EUR/TRY.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Come Sono Cambiati gli Scenari Macroeconomici?

Nel corso della settimana lo scenario macroeconomico è risultato dominato dall’inizio delle discussioni relative ad una serie di possibili accordi internazionali relativi ai dazi sulle importazioni ed i principali stati sotto il riflettore attualmente sono gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Cina e l’India. Inoltre, nel corso della settimana si è anche riunita la Federal Reserve per discutere del proprio target rate.

Controllo delle Previsioni Settimanali del 6 maggio 2025

Controlliamo assieme i risultati di questo lunedì sulle coppie qui interessate. Puoi scambiare le nostre previsioni consultando l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB consigliate dai nostri trader esperti DailyForex.

Oro: Iniziano le Discussioni su un Possibile Accordo Internazionale

L’oro è ormai da decenni considerato il safe haven per eccellenza, ovvero l’asset i grado di ridurre la volatilità del proprio portafoglio di investimenti grazie alla bassa correlazione con il mercato e per la sua caratteristica intrinseca di conservare il proprio valore anche al riparo da un rapido aumento dell’inflazione.

Infatti, proprio per questo nel corso della settimana il valore dell’oro si è rapidamente spinto al ribasso in direzione del nostro target primario grazie ad un chiaro miglioramento nello scenario internazionale e la forte riduzione dell’incertezza.

Nel corso della settimana gli Stati Uniti hanno dichiarato di aver iniziato le discussioni per un accordo sui dazi con la Gran Bretagna, un evento che potrebbe dare il via una serie di accordi internazionali a favore di una riduzione della barriere di negoziazioni.

Inoltre, gli Stati Uniti hanno anche dichiarato che inizieranno ufficialmente le discussioni con la Cina per trovare un accordo sui dazi, le quali inizieranno il 9 maggio in Svizzera dando il via ad una rapida esplosione nel valore del dollaro inducendo una svalutazione dell’euro.

Nonostante la svalutazione dell’euro, però, il valore dell’oro al grammo denominato in euro è significativamente crollato in ogni caso segnalando la rapida decrescita della domanda per asset sicuri come l’oro ed il franco svizzero.

EUR/USD: La Federal Reserve Approva la Quarta Pausa

Nel corso della settimana si è tenuto l’ultimissimo incontro della Federal Reserve statunitense durante il quale è stata presa una decisione in merito al target rate della banca centrale, il quale è stato poi commentato ed approfondito da una conferenza stampa di Jerome Powell che si è tenuta circa 30 minuti dopo la pubblicazione della decisione.

La decisione della Federal Reserve è stata quella di approvare una quarta pausa consentiva del target rate congelandolo a 4.25% - 4.50%, 100 punti base al di sotto del massimale raggiunto nel 2024.

Inizialmente la decisione, benché largamente prevista dal mercato, ha indotto una lieve pressione ribassista nei mercati azionari ed una svalutazione del dollaro prima di invertire entrambi i trend prima del termine della sessione a seguito di quanto annunciato durante la conferenza stampa di Jerome Powell, il governatore della Federal Reserve.

Powell ha tranquillizzato i mercati comunicando come attualmente l’economia statunitense non stia ancora segnalando gravi rallentamenti macroeconomici alleviando la paura di una recessione permettendo alla Fed di concentrarsi sul rischio di una ripresa dell’inflazione.

EUR/CHF: Si Intensificano gli Sforzi Internazionali a Favore di una Riduzione dei Dazi

Oltre a quanto discusso nei paragrafi precedenti riguardo alle prospettive future, la domanda per il franco svizzero è anche stata significativamente influenzata dalle recenti notizie relative a quanto è già avvenuto negli ultimi giorni a favore di una maggiore tranquillità macroeconomica internazionale.

In primo luogo, nel corso della settimana sono iniziate le discussioni tra la Gran Bretagna e l’India sui dazi imposti reciprocamente ormai da decenni. Infatti, sembrerebbe che la recente politica fiscale statunitense abbia scaturito una discussione su questi accordi ormai ben stabiliti negli anni a partire dalla politica coloniale del Regno Unito. Nel caso in cui questi accordi dovessero andare in porto anche altri stati potrebbero intensificare gli sforzi sul piano degli accordi internazionali.

Allo stesso tempo, anche l’amministrazione Trump ha annunciato la propria volontà di eliminare le restrizioni precedentemente imposte sulle esportazioni statunitensi di chip per intelligenza artificiale verso la Cina, una decisione che minacciava di restringere significativamente gli scambi internazionali e di causare costi di vari miliardi di dollari alle principali società statunitensi operanti nel settore dei semiconduttori.

Oltre a rafforzare l’attuale valore del dollaro, svalutando l’euro, queste misure hanno conferito una maggiore fiducia degli investitori nei confronti del futuro potenzialmente portando ad una riduzione della domanda per il franco svizzero.

EUR/TRY: L’Inflazione Turca è Superiore alle Aspettative

Lunedì mattina è stato annunciato il tasso d’interesse turco, il quale ha leggermente deluso le aspettative del mercato segnalando una crescita mensile del 3% ed annuale del 38.86%. Nonostante ciò, il tasso di cambio della coppia valutaria è rimasto relativamente stabile grazie alla rapida svalutazione dell’euro pilotata dall’apprezzamento del dollaro.

Infatti, recentemente euro e dollaro hanno iniziato a spostarsi con una forte correlazione inversa essendo visti come “alternative” per le negoziazioni internazionali. La significativa incertezza relativa al dollaro aveva spinto gli investitori verso l’euro.

Come Sono Cambiati i Principali Livelli Chiave della Struttura Tecnica?

Dal punto di vista dell’analisi forex le tre coppie valutarie si sono prevalentemente consolidate in corrispondenza del proprio livello di supporto orizzontale prima di segnalare un possibile break-out mentre invece l’oro aveva iniziato un rapido rally verso il proprio massimale assoluto prima di invertire il proprio trend.

Oro: L’Oro Forma un Double Top ed Inverte il Trend

Osservando la struttura tecnica dell’oro nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni è possibile notare la rapida inversione di trend in corrispondenza del livello di supporto orizzontale a €93 al grammo tornando nuovamente in prossimità del proprio massimale assoluto leggermente al di sopra dei €97 al grammo.

Successivamente, il grafico dell’oro ha formato una struttura tecnica double top preannunciando la possibile inversione di trend, la quale è avvenuta nella seconda porzione della settimana riportando il valore dell’oro in direzione dei €95 al grammo.

EUR/USD: Si Consolida Dopo un Head and Shoulders Pattern

Cambio euro dollaro previsioni: Osservando la struttura tecnica della coppia valutaria euro dollaro statunitense è stato possibile notare come la coppia valutaria abbia formato un head and shoulders pattern in corrispondenza del tasso di cambio 1.13 dollari per euro come osservato settimana scorsa. Nonostante ciò, prima di compiere un break-out ribassista al di sotto della soglia nel corso della settimana, la coppia valutaria ha iniziato uno stretto periodo di consolidamento caratterizzato da una bassissima volatilità in prossimità del supporto formando una struttura a wedge e preannunciando un possibile break-out in futuro.

EUR/CHF: Prosegue la Spinta Ribassista della Coppia

Previsioni cambio euro franco svizzero: nel corso delle ultime settimane la coppia valutaria euro franco svizzero ha invertito il proprio trend in corrispondenza del livello di resistenza a 0.9420 franchi per euro prima di dare il via ad un una correzione ribassista, la quale ha riportato il tasso di cambio EUR/CHF in corrispondenza dell’area di supporto a 0.9300 franchi per euro in attesa di una nuova eventuale inversione al rialzo.

EUR/TRY: La Coppia si Consolida al Massimale Assoluto

Cambio euro lira turca previsioni: nel corso della settimana la coppia valutaria euro lira turca ha proseguito lo stretto periodo di consolidamento orizzontale in prossimità del proprio massimale assoluto al di sopra del livello di supporto orizzontale a 43.30 lire per euro. Attualmente il trend sta formando una struttura “pennant” la quale preannuncia un proseguimento del periodo di consolidamento in attesa di un eventuale break-out nella stessa direzione del trend originale.

Conclusioni

  • Oro: la previsione di lunedì è risultata incorretta in quanto avevamo previsto una inversione di trend al rialzo in direzione del massimale assoluto.
  • EUR/USD: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto il proseguimento del periodo di consolidamento ribassista in direzione del livello di supporto a 1.1275 dollari per euro.
  • EUR/CHF: l’analisi di lunedì è risultata corretta in quanto siamo riusciti a prevedere il probabile proseguimento della correzione ribassista fino a 0.93 franchi per euro.
  • EUR/TRY: la previsione di lunedì è risultata corretta prevedendo il proseguimento del periodo di consolidamento al di sopra del supporto a 43.3 lire per euro.
Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate