Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali Bitcoin: Bitcoin Non Perde

Di Edoardo Catani

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri....

Continua a leggere

Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni il valore di Bitcoin ha dato il via ad un breve break-out rialzista dopo un lungo periodo di consolidamento prima di iniziare novamente a spostarsi orizzontalmente formando una serie di inside bars all’interno della candela di giovedì. Il trend risulta prevalentemente un periodo di consolidamento in quanto gli investitori risultano in attesa della conferenza stampa della Federal Reserve dove verranno comunicati eventuali cambiamenti nel target rate della banca centrale statunitense.

Grafico BTC/EUR oggi 12/05 - Bitcoin Non Perde

  • Settimana scorsa il cambio Bitcoin Euro si è spinto al rialzo dell’+11.32% concludendo la settimana leggermente sotto i €92,500 per BTC.
  • Dall'analisi tecnica forex, il valore di Bitcoin ha negoziato all’interno di un canale orizzontale prima di invertire il proprio trend portando alla rottura del livello di supporto a €88,000 per BTC e proseguendo al ribasso fino a toccare i €67,500 per BTC, il livello di supporto identificato dal precedente massimale assoluto di BTC raggiunto durante i primi mesi del 2024. Successivamente, il valore di Bitcoin ha dato il via ad una spinta rialzista rompendo il livello di resistenza a €80,000 per Bitcoin e ritornando all’interno del canale di prezzo originale potenzialmente ritornando in corsa per raggiungere i €100,000 entro la fine del mese.
  • Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana non sono in programma importanti annunci macroeconomici da parte degli Stati Uniti ad eccezione del tasso d’inflazione CPI che verrà annunciato nel primo pomeriggio di martedì. Inoltre, nel corso della settimana potrebbero anche essere annunciate nuove importanti informazioni relative ai dazi statunitensi, i quali potrebbero avere un fortissimo impatto sui mercati finanziari.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Bitcoin Corre al Rialzo Indipendentemente dall’Azionario!

Nel corso delle ultime settimane abbiamo più volte discusso di come, nonostante la volatilità dell’azionario, il valore di Bitcoin fosse rimasto stabile ed indirizzato al rialzo grazie alle importanti similitudini tra la criptovaluta ed i safe haven, ovvero i beni rifugio come l’oro in grado di proteggere i propri risparmi dalla volatilità delle classi di asset più comuni. Infatti, senza valore intrinseco, flussi di cassa ed essendo decentralizzato, i Bitcoin presentano varie similitudini con l’oro dando il via ad una performance molto simile.

Nonostante ciò, grazie alle importantissime notizie legate ai prossimi accordi internazionali riguardanti i dazi sulle importazioni, durante le primissime ore del pre-mercato di lunedì l’azionario statunitense è esploso al rialzo mentre invece il valore dell’euro dollaro è crollato al ribasso rompendo un importante zona di supporto.

Come conseguenza del crollo dell’incertezza, anche il valore dell’oro e del franco svizzero, due importanti safe haven, è diminuito sostanzialmente mentre invece il valore dei Bitcoin è rimasto stabile proseguendo al rialzo il rally iniziato settimana scorsa.

Questa risulta essere la forza di Bitcoin: beneficiare sia in periodi di turbolenza che in periodi di tranquillità rispettivamente sia in qualità di safe haven che in qualità di asset rischioso e speculativo. Nonostante ciò, questo non significa che l’asset non è volatile anzi il contrario, ma ciò sta permettendo a BTC di riprendere la corsa verso i €100,000 per BTC.

Bitcoin Punta ai €100,000

Osservando le Bitcoin previsioni oggi è possibile notare come il valore della criptovaluta abbia seguito la struttura descritta nel corso delle ultime analisi proseguendo il periodo di consolidamento orizzontale fino al break-out esplosivo avvenuto durante la sessione di giovedì, il quale ha permesso di rompere la soglia degli €88,000 per Bitcoin fino al raggiungimento del nostro target al rialzo secondario a €95,500 per Bitcoin.

Il valore di BTC denominato in euro è attualmente leggermente soppresso per via del rapido apprezzamento dell’euro causato dalle recenti notizie macroeconomiche, il quale potrebbe indurre un periodo di consolidamento al di sotto della soglia a sei cifre, un traguardo già raggiunto sul fronte di BTCUSD.

Outlook Settimanale Bitcoin

  • Attuale livello di resistenza: €95,500 per Bitcoin.
  • Attuale livello di supporto: €88,000 per Bitcoin.
  • Target al ribasso: €80,000 per Bitcoin.
  • Target al rialzo: €100,000 per Bitcoin.

Considerando l’attuale struttura tecnica e i fattori macroeconomici sul piano dei dazi statunitensi, nel corso della settimana potrebbe iniziare un periodo di consolidamento lievemente rialzista in direzione della resistenza a €95,500 per BTC in attesa di un eventuale break-out al rialzo verso l’importantissimo target dei €100,000 per Bitcoin.

Nonostante ciò, il valore di Bitcoin è anche significativamente influenzato dall’inflazione CPI statunitense, la quale sarà annunciata durante il primo pomeriggio di martedì.

Visualizza la lista dei broker bitcoin Italia e resta aggiornato sugli eventi Forex Italia di oggi.

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate