Nel corso dell’ultima settimana lo scenario macroeconomico internazionale è stato caratterizzato da un progressivo intensificarsi delle discussioni sulle relazioni internazionali ed i dazi imposti reciprocamente. Questi annunci hanno indotto una rapida spinta verso asset più rischiosi come, ad esempio, mercato azionari a discapito di asset sicuri come ad esempio l’oro.
Come Sta Andando la Borsa Americana Oggi
Durante il pre-mercato della sessione di giovedì il valore degli indici azionari statunitensi si è spinto al rialzo in direzione del prossimo livello di resistenza proseguendo la spinta rialzista dalla precedente sessione di negoziazioni iniziando a rallentare solamente in corrispondenza del livello chiave iniziando a formare una serie di candele con delle lunghe ombre al rialzo.
Puoi scambiare le nostre previsioni forex con i broker per comprare azioni disponibili in Italia. Guarda le valutazioni dei nostri trader esperti.
Indici Borsa Americana: Nasdaq 100
L’indice azionario Nasdaq 100 ha aperto la settimana rallentando il rapidissimo rally delle sessioni precedenti allontanandosi dal livello di resistenza raggiunto intorno ai 20,000 punti prima di formare un head and shoulders pattern invertito preannunciando un possibile break-out rialzista al di sopra del livello di supporto a 20,000 punti durante la sessione di giovedì.
Migliori titoli Nasdaq oggi
Nel corso della settimana le società identificate come le top performers del Nasdaq 100 sono state prevalentemente le società appartenenti al settore dei semiconduttori oltre che ad alcune compagnie che hanno comunicati ritorni eccellenti alle proprie earnings tra cui Applovin Corporation (Ticker: APP), Dexecom, Inc. (Ticker: DXCM), Constellation Energy Corporation (Ticker: CEG) e CWD Corporation (Ticker: CWD).
Peggiori Nasdaq oggi
I worst performer del Nasdaq 100 nel corso della settimana sono risultate strettamente legate alle earnings tra cui Palantir (Ticker: PLTR), Apple (Ticker: AAPL), Vertex Pharmaceuticals Incorporated (VRTX), Atlassian Corporation (Ticker: TEAM) e Regeneron Pharmaceuticals, Inc. (Ticker. REGN)
Tra le società più interessanti nel corso della settimana è spiccata Palantir (Ticker: PLTR) per via del precedente rally che ha permesso alla società di raggiungere un nuovo massimale assoluto prima di formare una struttura double top. Successivamente, pur superando le aspettative, le earnings hanno causato un crollo giornaliero di oltre il -12%, il quale è stato poi successivamente parzialmente colmato durante le successive sessioni di trading.
Indici Borsa Americana: S&P 500
Anche nel caso dell’analisi S&P 500 le nuove discussioni relative ai dazi sulle importazioni hanno indotto una rapida ripresa al rialzo riportando l’indice azionario in prossimità del livello di resistenza a 5,670 punti prima di iniziare un breve periodo di consolidamento. Anche in questo caso, una volta raggiunto il livello chiave è iniziato un breve periodo di consolidamento in attesa di un break-out rialzista.
Migliori titoli S&P 500 oggi
Tra i top performers dell’S&P 500 nel corso della settimana, oltre alle società presenti anche nel Nasdaq 100, sono presenti Walt Disney Company (The) (Ticker: DIS), Expand Energy Corporation (EXE), Rockwell Automation Inc (Ticker: ROK), United Airlines Holding (Ticker: UAL) e Ralph Lauren Corporation (Ticker: RL).
I worst performers, invece, oltre alle società discusse nel paragrafo relativo al Nasdaq 100, sono state Doordash (Ticker: DASH), Fortinet, Inc. (Ticker: FTNT), Moderna, Inc. (Ticker: MRNA), Eli Lilly and Company (Ticker: LLY) e Alphabet (Ticker: Google)
Tra le società più interessanti nel corso della settimana è spiccata Google che, pur non avendo avuto le earnings, è stata spinta a ribasso nel corso della settimana a seguito dell’annuncio da parte di Apple relativo alla crescente importanza dei modelli di intelligenza artificiale, i quali stanno progressivamente riducendo il volume di ricerca sui motori di ricerca tradizionali come Google.
Come Sta Andando la Borsa Italiana
Durante la sessione di negoziazioni di giovedì il valore dell’indice azionario FTSE MIB ha dato il via ad un rapidissimo rally al di sopra del livello di supporto orizzontale a 38,330 punti, una soglia chiave superata nel corso della settimana permettendo alla Borsa Italiana di poter raggiungere il proprio massimale relativo nel corso delle prossime settimane.
FTSE MIB
Dalle previsioni apertura borsa Milano oggi, l'indice italiano si è prevalentemente spostato orizzontalmente dopo la rottura al rialzo del livello di resistenza a 38,330 punti prima di formare una grande candela positiva durante la sessione di giovedì segnalando il potenziale inizio di un rally in direzione del precedente massimale relativo intorno ai 40,000 punti.
Migliori titoli FTSE MIB oggi
Nel corso della settimana le società che si sono contraddistinte come top performers sono state Prysmian (Ticker: PRY), Amplifon (Ticker: AMP), Leonardo (Ticker: LDO), Interpump Group (Ticker: IP) e Banca Mediolanum (Ticker: BMED).
Peggiori titoli FTSE MIB oggi
In Italia la settimana di negoziazioni è risultata talmente positiva che le uniche società classificabili come “worst performers” sono solamente due, le uniche due ad aver generato un ritorno negativo nel corso della settimana. Queste due società sono DiaSorin (Ticker: DIA) e Banco BPM (Ticker: BAMI).
Tra le società citate nei paragrafi precedenti quella che si è contraddistinta di più risulta essere Amplifon, la quale ha interrotto il trend a ribasso degli ultimi mesi dando il via ad una rapida spinta rialzista grazie alle earnings migliori delle aspettative ed una eccellente guidance per i prossimi trimestri.
Consigli di trading dall’esperto
- Il mercato azionario statunitense continua a mostrare eccellenti opportunità di investimento nonostante la rapida decrescita della volatilità e dell’incertezza oltre che alla ripresa dei principali indici azionari. Infatti, attualmente molte società sono ritornate ai propri massimali assoluti come ad esempio Palantir e Netflix, ma molte altre come Google, Nvidia e Apple ancora negoziano ad un grande discount rispetto al massimo. Nonostante ciò, i mercati rimangono ancora relativamente volatilità e prima di un investimento è necessario svolgere le proprie ricerche e valutazioni per verificare che l’investimento sia appropriato al proprio profilo di rischio.
- Il mercato azionario italiano nel corso delle ultime settimane ha dato il via ad un rapidissimo rally ritornando a negoziare solamente il -2.50% al di sotto del massimale relativo precedente e circa il -12.50% al di sotto del massimale assoluto toccato l’ultima volta nel 2007. Osservando la struttura tecnica e la crescente riduzione dell’incertezza e della volatilità, l’attuale prezzo di mercato potrebbe rappresentare una buona possibilità di investimento per coloro che adottano una strategia a lungo termine di dollar cost averaging. Nonostante ciò, il prezzo relativamente elevato allo stesso tempo potrebbe supportare la tesi di attendere un eventuale prossima correzione prima di aggiungere al proprio portafoglio nel caso in cui si sia già abbastanza investiti nel mercato.
Controlla l'elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB valutate dai nostri analisti come le migliori e più sicure questo mese. Segui Daily Forex per restare aggiornato sugli ultimi eventi del mercato Forex.