Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni la coppia valutaria euro dollaro statunitense si è spinta al ribasso raggiungendo il livello di supporto orizzontale a 1.1275 dollari per euro proseguendo il periodo di consolidamento e formando una struttura head and shoulders potenzialmente preannunciando un proseguimento dello spostamento laterale. Allo stesso tempo, la coppia valutaria EUR/USD sarà significativamente influenzata dalla politica monetaria della Federal Reserve e dalla conferenza stampa di Jerome Powell dove mercoledì sera annuncerà l’eventuale cambiamento del target rate approvato dalla banca centrale statunitense.
- Settimana scorsa la quotazione euro dollaro statunitense si è spinta al ribasso dello -0.56% concludendo la settimana in corrispondenza del livello 1.1275 dollari per euro.
- Dall'analisi forex, nel corso delle ultime settimane il tasso di cambio della coppia EUR/USD ha iniziato un rapidissimo rally da circa 1.0225 fino a superare gli 1.150 dollari per euro, raggiungendo il più alto tasso di cambio mai raggiunto in oltre tre anni. Successivamente la coppia valutaria ha iniziato un periodo di consolidamento ribassista allontanandosi dal massimale relativo raggiunto ed avvicinandosi al supporto orizzontale a 1.1275 dollari per euro in prossimità del quale sembrerebbe essersi formata una struttura head and shoulders.
- Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana non sono in programma importanti annunci macroeconomici da parte degli States ad eccezione del meeting della Federal Reserve che si terrà mercoledì sera alle 20:00 italiane durante la quale Powell annuncerà la decisione della banca centrale statunitense in merito al proprio target rate.
Migliori Broker Forex
Gli Investitori Aspettano la Decisione della Federal Reserve
Settimana scorsa sono stati annunciati una serie di dati macroeconomici da parte degli Stati Uniti tutti i quali hanno mostrato un chiaro miglioramento nella salute economica del paese con un proseguimento del rallentamento del tasso d’inflazione ed un proseguimento della stabilità nel mercato del lavoro.
Questi dati hanno fornito al mercato la motivazione necessaria per iniziare a prevedere un crollo nelle aspettative dei prossimi tagli da parte della Federal Reserve nel corso del 2025. Infatti, conoscendo la filosofia di Jerome Powell, il governatore della Federal Reserve statunitense, questi dati hanno contribuito a confermare la possibilità di una politica monetaria più restrittiva del previsto più a lungo de previsto.
Nel corso delle ultime sessioni la probabilità di un taglio da parte della Fed è crollata raggiungendo pressoché lo zero confermando come quasi certamente la decisione della Federal Reserve annunciata mercoledì sera alle 20:00 italiane si risolverà in nessun taglio ed il mantenimento del target range a 425 – 450.
Nonostante ciò, è interessante notare come non sia avvenuto un rapido apprezzamento del dollaro ed una seguente inversione della coppia valutaria euro dollaro statunitense, uno scenario particolare considerando il significativo cambio delle aspettative. Di conseguenza, la conferenza stampa di Powell dopo la decisione della Federal Reserve potrebbe significativamente influenzare le aspettative il tasso di cambio.
L’EUR/USD Forma un modello testa e spalle
Osservando il trend della coppia valutaria euro dollari statunitense è possibile notare come l’EUR/USD ha interrotto il rapidissimo rally al rialzo dando il via ad un periodo di consolidamento in direzione del livello di supporto orizzontale a 1.1275 dollari per euro formando una struttura wedge. All’interno di questa struttura di prezzo il tasso di cambio ha nuovamente provato a formare una spinta rialzista verso la conclusione dell’ultima settimana prima di formare una lunga ombra la rialzo.
La forma delle candele comunica quindi un proseguimento del periodo di consolidamento in attesa di un eventuale break-out, il quale potrebbe avvenire al ribasso a seguito della formazione di un modello testa e spalle.
Outlook Settimanale Euro Dollaro Americano
- Attuale livello di resistenza: 1.150 dollari per euro.
- Attuale livello di supporto: 1.1275 dollari per euro.
- Target al rialzo: 1.11 dollari per euro.
- Target al ribasso: 1.1660 dollari per euro.
Cambio euro dollaro, previsioni: Considerando sia l’attuale scenario macroeconomico che la struttura tecnica, lo scenario settimanale più probabile risulta essere il possibile proseguimento del periodo di consolidamento orizzontale al di sopra del livello di supporto a 1.1275 dollari per euro prima di un eventuale break-out, la cui direzione risulta strettamente collegata alla conferenza stampa di Powell e alla decisione presa dalla Federal Reserve.
Considerando gli ultimi dati, e la relativa stabilità della coppia euro dollaro statunitense, nel caso in cui Powell dovesse confermare la sua decisione restrittiva anche riguardo ai prossimi meeting, il valore del dollaro potrebbe nuovamente apprezzarsi.
Puoi scambiare i pronostici di questa settimana con i migliori broker autorizzati consob in Italia recensiti dai nostri esperti. Continua a tenerti aggiornato sugli ultimi eventi dei mercati finanziari e sui migliori broker italiani presenti oggi nel settore degli investimenti in Italia.