Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali FTSE MIB: L’Italia Raggiunge il Valore Più Alto degli Ultimi 17 Anni

Di Edoardo Catani

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri....

Continua a leggere

Durante le ultime settimane l’indice azionario italiano FTSE MIB ha continuato a spingersi rapidamente al rialzo raggiungendo una nuova serie di massimali relativi e superando per la prima volta in quasi 18 anni la soglia dei 40,000 punti portandosi solamente a circa il -8.5% dal proprio massimale assoluto raggiunto durante la crisi finanziaria del 2007 - 2008. La ragione principale dietro questo rally risulta essere l’ottimismo generato dal recente accordo tra Stati Uniti e Cina segnalando un probabile miglioramento macroeconomico nel corso dei prossimi mesi grazie ad una politica fiscale meno aggressiva di quanto precedentemente immaginato. Nonostante ciò, durante il post-market di venerdì sono state annunciate alcune importanti informazioni relative alla salute degli Stati Uniti, potenzialmente alimentando la paura di recessione e causando una rapida spinta ribassista nei mercati azionari globali.

FTSE MIB Previsioni Settimanali Oggi 19/05: Record (Grafico)

  • Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo dello +3.27% terminando la settimana leggermente al di sopra dei 40,500 punti.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica forex, nel corso degli ultimi mesi il valore del FTSE MIB ha dato il via ad un rally esplosivo in direzione del proprio massimale assoluto permettendo all’azionario italiano di raggiungere il valore più alto da dicembre 2007 intorno ai 40,000 punti. Successivamente, però, il FTSE MIB ha formato una struttura double top crollando in bear market in una sola settimana di negoziazioni ritornando a toccare i 32,000 punti prima di una eventuale ripresa durante le ultime sessioni di trading. Questa inversione di trend ha dato lo slancio necessario al FTSE MIB per riconquistare il supporto a 35,500 punti potenzialmente preparandosi ad un prossimo periodo di consolidamento. Successivamente, l’indice ha nuovamente invertito il trend arrivando fino a toccare i 40,000 punti.
  • Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana non sono in programma importanti annunci macroeconomici da parte dell’Italia, mentre nell’Eurozona sarà pubblicato il tasso d’inflazione ed i valori relativi al PMI.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

L’Inflazione Italiana Continua a Battere le Aspettative

Settimana scorsa è stata relativamente priva di annunci macroeconomici ad eccezione del tasso d’inflazione italiano, il quale è risultato ancora una volta migliore delle aspettative del mercato. Infatti, nonostante il tasso d’inflazione italiano sia stato in crescita costante a partire da settembre 2024, attualmente l’aumento dei prezzi sembrerebbe essersi stabilizzato permettendo agli investitori di tirare un sospiro di sollievo.

Infatti, nonostante il mercato prevedesse un proseguimento della spinta inflazionistica, il tasso d’inflazione annuale è rimasto costante all’1.9% sorprendendo le aspettative che avevano previsto un aumento fino al 2.0%. Allo stesso modo, anche sul piano mensile l’inflazione ha battuto le aspettative calando dallo 0.3% allo 0.1% nonostante le previsioni indicassero solamente una riduzione fino allo 0.2%.

Durante la mattinata di lunedì verranno anche annunciati i dati relativi al tasso d’inflazione dell’Eurozona, i quali risulteranno determinanti per i prossimi meeting della Banca Centrale Europea. In questo caso il tasso d’inflazione è previsto costante al 2.2% mentre il tasso d’inflazione di fondo è previsto in rapida decrescita dal 2.7% al 2.4%. Guarda la lista dei migliori broker azioni più sicuri consigliati questo mese.

Il FTSE MIB Cerca il Supporto Prima di un Nuovo Rally

Osservando le previsioni apertura borsa Milano oggi è possibile notare come l’indice FTSE MIB abbia dato il via ad un rapidissimo rally al rialzo in direzione del proprio massimale assoluto rompendo vari livelli di resistenza fino al raggiungimento dei 40,000 punti, un target importantissimo mai raggiunto nel corso degli ultimi 17 anni e mezzo a seguito del crollo causato dalla crisi finanziaria.

La settimana è iniziata con una forte spinta ribassista segnalando l’inizio di un probabile periodo di consolidamento al di sopra del livello di supporto a 39,750 punti in attesa di un’eventuale ripresa al rialzo in direzione del massimale assoluto.

Outlook Settimanale della Borsa di Milano

  • Attuale livello di resistenza: 41,000 punti.
  • Attuale livello di supporto: 39,750 punti, il massimale relativo raggiunto prima del crollo di aprile.
  • Target al rialzo: 44,360 punti, il massimale assoluto del FTSE MIB raggiunto nel 2007.
  • Target al ribasso: 38,330 punti.

Considerando la struttura tecnica discussa e l’inizio di settimana ribassista, lo scenario settimanale più probabile risulta essere l’inizio di un periodo di consolidamento caratterizzato da una breve correzione ad inizio settimana verso il supporto a 39,750 punti prima di un’eventuale inversione di trend al rialzo durante le seguenti sessioni di negoziazioni.

Consulta l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB prima di fare trading nei mercati azionari. Resta aggiornato sugli eventi Forex Italia di oggi.

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate