Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali FTSE MIB: Trump Riaccende le Paure sulla Trade War

Di Edoardo Catani

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri....

Continua a leggere

Durante l’ultima settimana di negoziazioni l’indice azionario italiano FTSE MIB si è prevalentemente consolidato orizzontalmente intorno ai 40,000 punti grazie all’assenza di nuove importanti notizie macroeconomiche e all’idea del progresso in direzione di una serie di accordi sui dazi statunitensi dopo che Trump ha dichiarato l’inizio di “discussioni serie” con l’Unione Europea. Nonostante ciò, la quiete è stata interrotta durante la giornata di venerdì a causa di un post di Trump sui social rivendicando come il dialogo con l’Unione Europea avesse raggiunto una fase di stallo e che non stesse portando da nessuna parte, introducendo la possibilità di imporre un dazio fisso al 50% in vigore già dal primo giugno. Questo annuncio ha causato una fortissima turbolenza nei mercati inducendo un tentativo di break-out al ribasso.

FTSE MIB Previsioni Settimanali Oggi 26/05: Paure (Grafico)

  • Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo del -2.90% terminando la settimana leggermente al di sotto dei 39,500 punti.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica forex, nel corso degli ultimi mesi il valore del FTSE MIB ha dato il via ad un rally esplosivo in direzione del proprio massimale assoluto permettendo all’azionario italiano di raggiungere il valore più alto da dicembre 2007 intorno ai 40,000 punti. Successivamente, però, il FTSE MIB ha formato una struttura double top crollando in bear market in una sola settimana di negoziazioni ritornando a toccare i 32,000 punti prima di una eventuale ripresa durante le ultime sessioni di trading. Questa inversione di trend ha dato lo slancio necessario al FTSE MIB per riconquistare il supporto a 35,500 punti potenzialmente preparandosi ad un prossimo periodo di consolidamento. Successivamente, l’indice ha nuovamente invertito il trend arrivando fino a toccare i 40,000 punti iniziando un nuovo periodo di consolidamento al di sopra del supporto a 39,750 punti.
  • Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana non sono in programma importanti annunci macroeconomici da parte dell’Eurozona, mentre in Italia verrà annunciato il tasso d’inflazione. Nonostante ciò, potrebbero anche essere annunciate moltissime notizie relative ai dazi oltre che ai numeri macroeconomici in programma negli States.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Trump Dice che i Discorsi con la Commissione Europea Non Stanno Portando da Alcuna Parte

Oltre al discorso della tax bill discussa nella previsione settimanale dell’indice azionario statunitense S&P 500, un altro fattore importantissimo che ha caratterizzato l’andamento di tutte le principali borse azionarie è stato l’annuncio da parte di Trump relativo ad un possibile accordo con l’Unione Europea, o meglio, il non-annuncio di un accordo.

Infatti, venerdì pomeriggio Donald Trump ha annunciato altre informazioni contrastanti relative ai dialoghi con l’Unione Europea. Inizialmente, il presidente statunitense aveva comunicato come fossero iniziate delle serie discussioni relative ai dazi ma, durante l’ultimo giorno lavorativo di settimana scorsa, Trump ha annunciato come i dialoghi non stessero portando da nessuna parte e che un dazio fisso al 50% sarebbe probabilmente la soluzione migliore nei confronti dell’Unione Europea.

Trump ha dichiarato come questo nuovo dazio fisso su tutto il Blocco europeo entrerebbe in vigore il primo giugno lasciando pochissimo preavviso all’Unione Europea per contrastare questa drastica, imprevista e caotica decisione.

Questa dichiarazione da parte di Trump ha nuovamente acceso le preoccupazioni relative alla trade war, riportando l’attenzione sul pacchetto di dazi da $100 miliardi contro gli USA alla quale sta lavorando la Commissione Europea, il quale dovrebbe essere approvato durante la seconda metà di giugno nel caso in cui non dovesse essere trovato un accordo tra i due blocchi prima della data.

Il FTSE MIB Cerca il Supporto Prima di un Nuovo Rally

Osservando le previsioni apertura borsa Milano oggi è possibile notare come l’indice FTSE MIB abbia interrotto il periodo di consolidamento di settimana scorsa provando a realizzare una rottura al ribasso, la quale però non è stata confermata durante le prime ore di negoziazioni di lunedì.

Di conseguenza, nel corso della settimana potrebbe essere possibile osservare un proseguimento delle inside bars fino all’eventuale ripresa del rally al rialzo. Guarda la lista dei migliori broker azioni più sicuri consigliati questo mese.

Outlook Settimanale della Borsa di Milano

  • Attuale livello di resistenza: 41,000 punti.
  • Attuale livello di supporto: 39,750 punti, il massimale relativo raggiunto prima del crollo di aprile.
  • Target al rialzo: 44,360 punti, il massimale assoluto del FTSE MIB raggiunto nel 2007.
  • Target al ribasso: 38,330 punti.

Considerando la struttura tecnica discussa e i prossimi dati macroeconomici, lo scenario settimanale più probabile risulta essere l’inizio di un periodo di consolidamento al di sopra del supporto a 39,750 punti formando una serie di inside bars rispetto alla candela formata venerdì scorso prima di una eventuale ripresa al rialzo.

Consulta l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB prima di fare trading nei mercati azionari. Resta aggiornato sugli eventi Forex Italia di oggi.

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate