Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali FTSE MIB: L’Italia si Avvicina al Massimale!

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Durante l’ultima settimana di negoziazioni l’indice azionario italiano FTSE MIB ha proseguito il proprio rapidissimo rally proseguendo in direzione del proprio massimale relativo precedente ritornando al di sopra della soglia di “dip”, ovvero di un crollo del -5% dal massimale relativo precedente. La ragione dietro il rally risulta essere l’ambiente “risk-on” che si è andato a creare nel corso dell’ultima settimana grazie ai dati macroeconomici migliori del previsto e grazie all’aumento dei rumour relativi ad un possibile accordo sui dazi statunitensi. Nonostante ciò, questa settimana si riunirà la Federal Reserve statunitense per prendere una decisione sul proprio target rate, un evento che influenzerà significativamente tutti i mercati azionari globali.

Grafico FTSE MIB oggi 06/05 - L’Italia si Avvicina al Massimale!

  • Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo dello +3.80% terminando la settimana leggermente al di sotto dei 37,500 punti.
  • Da un punto di vista di analisi forex, nel corso degli ultimi mesi il valore del FTSE MIB ha dato il via ad un rally esplosivo in direzione del proprio massimale assoluto permettendo all’azionario italiano di raggiungere il valore più alto da dicembre 2007 intorno ai 40,000 punti. Successivamente, però, il FTSE MIB ha formato una struttura double top crollando in bear market in una sola settimana di negoziazioni ritornando a toccare i 32,000 punti prima di una eventuale ripresa durante le ultime sessioni di trading. Questa inversione di trend ha dato lo slancio necessario al FTSE MIB per riconquistare il supporto a 35,500 punti potenzialmente preparandosi ad un prossimo periodo di consolidamento. Successivamente, l’indice ha nuovamente invertito il trend arrivando fino a toccare i 38,330 punti.
  • Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana non sono in programma importanti annunci macroeconomici né da parte dell’Italia, né da parte dell’Eurozona. Nonostante ciò, nel corso della settimana potrebbero intensificarsi le discussioni relative ad un possibile accordo sui dazi statunitensi.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

L’Italia Rimane Stabile ed il FTSE MIB Continua a Salire

Settimana scorsa i mercati internazionali sono stati prevalentemente influenzati dalla rapida riduzione della volatilità per via del possibile inizio delle discussioni tra Cina e Stati Uniti a favore di un accordo sui dazi. Inoltre, con l’annuncio delle earnings delle principali società statunitensi e di vari dati macroeconomici, i mercati hanno iniziato a prevedere un significativo crollo della volatilità e dell’incertezza.

Allo stesso modo, la spinta rialzista scaturita da questi fattori statunitensi è stata anche maggiormente amplificata da una serie di dati macroeconomici italiani, quasi tutti i quali hanno superato le stime del mercato e degli analisti segnalando un chiaro miglioramento della situazione macroeconomica.

In primo luogo, la crescita del PIL trimestrale ha battuto le aspettative ammentando rispetto al trimestre precedente e raggiungendo lo +0.3%. Allo stesso tempo, anche l’inflazione italiana si è consolidata intorno al 2.0% battendo le aspettative degli analisti che avevano previsto un aumento fino al 2.2%. Però, in questo caso è importante osservare come l’inflazione italiana sia in costante crescita da ottobre 2024 segnalando la necessità di iniziare a controllare l’aumento dei prezzi intorno al 2%, l’obiettivo a lungo termine della BCE. Scegli la migliore piattaforma trading azioni per le tue negoziazioni di oggi.

Il FTSE MIB si Riavvicina al Massimale Precedente

Osservando il trend dell’azionario italiano è possibile notare come l’indice FTSE MIB abbia proseguito la rapidissima inversione di trend dando il via ad un recupero definito “v-shaped”, ovvero senza un classico doppio test del minimo prima di invertire il trend al rialzo. In questo caso, una volta trovato il supporto, l’indice italiano ha invertito rapidamente il trend formando una forma a “v”.

Dopo un rally di oltre il +20% dal minimo, il FTSE MIB attualmente negozia a circa -3.50% dal massimale relativo di fine marzo e solamente -13.5% dal massimale assoluto raggiunto ormai circa 18 anni fa.

Outlook Settimanale della Borsa di Milano

  • Attuale livello di resistenza: 38,330 punti.
  • Attuale livello di supporto: 36,700 punti.
  • Target al rialzo: 39,750 punti, il massimale relativo raggiunto prima del crollo di aprile.
  • Target al ribasso: 36,700 punti.

Considerando la struttura tecnica discussa e i prossimi dati macroeconomici, nel corso della settimana le previsioni apertura ftse mib potrebbero dare il possibile inizio di un periodo di consolidamento orizzontale in prossimità del livello di resistenza a 38,330 punti raggiunto durante la sessione di venerdì. Nonostante ciò, osservando l’assenza di una ombra al rialzo nell’ultima candela della settimana, il trend al rialzo potrebbe continuare nel corso delle prossime sessioni ed il periodo di consolidamento potrebbe avvenire al di sopra del livello chiave.

Consulta l'elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB valutate dai nostri analisti come le migliori e più sicure prima di fare trading nei mercati azionari oggi. Continua a tenerti aggiornato sui migliori broker italiani e gli ultimi eventi finanziari dai mercati internazionali.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate