- Settimana in recupero dopo un avvio complicato nella giornata di lunedì 19
- Valore del titolo proiettato verso i massimi storici degli ultimi 15 anni
- Superata la vecchia organizzazione, prosegue la chiusura della rete di sportelli
Accantonato ogni dubbio su quello che sarà il futuro del sistema bancario da qui alla fine del decennio in corso, visto il nuovo programma di chiusure degli sportelli di Intesa San Paolo per il 2025, dobbiamo vedere dove andrà a posizionarsi il titolo dopo il doppio massimo di aprile/maggio che chiude un velocissimo grafico a V e posiziona attualmente il rendimento da inizio 2025 al +27%.
Chi ci segue su Daily Forex porta a casa su nostro consiglio un risultato sicuramente interessante, ma sa anche che stiamo consigliando un alleggerimento della posizione, come il movimento laterale di quest’ultima settimana, che avevo ampiamente previsto, lascia supporre. Anzi, ci eravamo lasciati la settimana scorsa prevedendo un ottimo periodo per gli speculatori ribassisti, suggerendo di evitare nuove entrate long.
Il recupero del forte ritracciamento di lunedì 19 maggio conferma l’analisi della settimana scorsa
Migliori Broker Forex
Intesa San Paolo: Ristrutturazione Epocale e un Doppio Massimo da Analizzare
Eliminato ogni dubbio sulla futura organizzazione della banca, il titolo recupera velocemente il crollo del mese scorso e chiude la figura a V in area 5, confermando i massimi degli ultimi 5 anni e un guadagno da inizio 2025 del 27,50%.
Prevediamo ora una fase di nuova riflessione, in attesa di vedere se questo doppio massimo porterà ad una fase di ritracciamento deciso del grafico o se aprirà una fase di lateralizzazione in attesa di prendere una nuova direzione precisa.
La trendline del titolo su base settimanale si muove parallelamente a quella del Ftse Mib, ad evidenza del fatto che il movimento di Intesa Sanpaolo subisce la pressione del mercato a cui fa riferimento, piuttosto che di eventi legati al titolo stesso. Visto il periodo dell'anno, consiglio prudenza per gli investitori, che possono iniziare e chiudere alcune posizioni long e alleggerire l’eventuale presenza del titolo in portafoglio.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: l’area del valore di 5 costituisce una resistenza fortissima che il titolo fa fatica a rompere. I ripetuti tentativi rialzisti sistematicamente rimbalzati suggeriscono molta prudenza e osservazione del movimento dell’indice di riferimento, al quale il titolo sembra oggi fortemente agganciato. Il forte storno di lunedì scorso, recuperato in settimana, conferma la situazione nella quale si trova il titolo.
- Livello di supporto principale: il valore di 4.85 rappresenta una tenuta di breve periodo, adatta all'attacco ad area 5. La rottura ribassista di lunedì è stata recuperata velocemente in settimana e non destava preoccupazioni particolari, tenendo presente il volume di scambi sotto la media.
- Target settimanale al rialzo: la rottura della resistenza in settimana, porterebbe ad un rapido posizionamento del titolo a 5.1, ipotesi per noi al momento di difficile realizzazione.
- Target settimanale al ribasso: possibile fase di ritracciamento verso i supporti di 4.85 e 4.80 che permettono un buon trading ribassista per gli investitori più speculativi. Veloci rotture ribassiste stanno ad indicare la volontà del mercato di proseguire nello storno dai nuovi massimi.
Conclusioni
Chiuso al rialzo il periodo ribassista del mese scorso, il grafico si posiziona verso il massimo di 5, entrando in una fase di riflessione.
Si aprono ottime opportunità per i trader speculativi: consigliamo al momento di stare alla larga dal titolo per i trader di lungo periodo, aspettando di vedere dove ci porterà il grafico una volta usciti da questa fase di stallo.
Puoi comprare o vendere azioni online tramite i migliori siti per comprare azioni selezionati dai nostri professionisti. Continua a seguire le nostre previsioni forex oggi.