Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali NASDAQ 100: Moody’s Riduce il Rating del Credito Statunitense

Di Edoardo Catani

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri....

Continua a leggere

Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni l’indice azionario Nasdaq 100 si è prevalentemente spinto al rialzo rompendo prima il livello di resistenza a 20,700 punti grazie ad un grandissimo gap up in apertura della sessione di lunedì prima di un proseguimento del rally al di sopra anche del nostro target primario al rialzo a 21,180 punti. La spinta rialzista è stata generata dall’accordo tra Cina e Stati Uniti avvenuto durante lo scorso weekend, il quale ha dato il via ad un’ondata di ottimismo che ha caratterizzato l’intera settimana di negoziazioni in assenza di importanti notizie macroeconomiche. Anche la prossima settimana risulta relativamente tranquilla durante la quale potrebbe iniziare un periodo di consolidamento in attesa di un nuovo rally.

NASDAQ 100 Previsioni Settimanali 19/05: Rialzo (Grafico)

  • L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in positivo del +6.81% chiudendo la settimana leggermente al di sotto dei 21,500 punti.
  • Osservando le previsioni forex, tra il 2024 ed il 2025 l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 ha dato il via alla formazione di una struttura double top preannunciando una inversione di trend, la quale è inizialmente avvenuta fino al raggiungimento dei 19,500 punti prima di un breve dead cat bounce. Successivamente, il rapido trend al ribasso è continuato fino a superare i 17,500 punti entrando ufficialmente in bear market e ritornando a negoziare a livelli raggiunti oltre un anno fa. Nonostante ciò, durante le ultime settimane di negoziazioni è iniziato un rally esplosivo riportando l’indice al di sopra dei 21,1800 punti segnalando un possibile proseguimento in direzione del massimale assoluto.
  • Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana è solamente in programma l’annuncio del tasso d’inflazione ed il valo del PMI dell’Eurozona mentre negli Stati Uniti non sono in programma importanti dati macroeconomici.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Peggiorano le Aspettative Sulla Salute Dell’Economia Statunitense

Settimana scorsa l’analisi tecnica Nasdaq 100 ha raggiunto al proprio valore circa il +7% portandolo nuovamente al di sopra dei 21,000 punti ed in dirittura d’arrivo per il proprio massimale assoluto. Nonostante settimana scorsa sia stata la prima settimana da settembre 2024 ad essersi conclusa con ogni singola giornata in positivo, dietro le quinte alcuni importanti fattori hanno segnalato un deterioramento nella fiducia degli investitori nei confronti del mercato.

In primo luogo, l’annuncio del Michigan Consumer Sentiment Index ha continuato a mostrare una caduta libera della fiducia degli investitori raggiungendo il livello 50.8, secondo valore più basso mai raggiunto da novembre 1952 ad eccezione di giugno 2022 dove l’indice aveva raggiunto 50.

Inoltre, lo stesso sondaggio dell’Università del Michigan ha anche mostrato un importantissimo dato relativo alle aspettative del mercato relative al tasso d’inflazione statunitense tra un anno. Le aspettative segnalano un tasso d’inflazione previsto tra un anno del 7.3%, in crescita dal 6.5% del mese scorso ed il valore più alto mai previsto dagli anni ’80.

Allo stesso modo, anche il tasso d’inflazione previsto tra cinque anni non risulta essere più rassicurante. Il mercato attualmente prevede un tasso d’inflazione annuale del 4.6%, in crescita dal 4.4% indicato nel sondaggio del mese scorso.

Infine, venerdì dopo l’orario di chiusura del mercato statunitense, l’agenzia di rating Moody’s ha ridotto di uno scaglione il rating del credito statunitense di uno scaglione citando una crescita del debito e del pagamento d’interereste più rapida rispetto a quella di altri paesi con un rating del credito simile. Questo dato ha causato un rapido crollo nel post-market portando gli indici azionari statunitensi a negoziare circa il -1%.

Scopri l'elenco dei broker per investire in azioni per fare trading con i nostri consigli settimanali.

Il Nasdaq 100 Supera l’Ultima Resistenza Prima del Massimale Assoluto!

Settimana scorsa l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 ha dato il via ad un rapidissimo rally al rialzo rompendo vari livelli di resistenza fino al superamento dell’ultimo livello chiave prima del massimale assoluto situato leggermente oltre i 22,150 punti.

La candela settimanale si è conclusa senza alcuna ombra al rialzo segnalando una forte domanda ed un probabile proseguimento del trend nel corso della prossima settimana, anche se gli annunci post-market di venerdì potrebbero rallentare la ripresa di lunedì inducendo un test del supporto prima di un nuovo rally.

Outlook Settimanale Nasdaq 100

  • Attuale livello di resistenza: 22,200 punti, l’attuale massimale assoluto del Nasdaq 100.
  • Attuale livello di supporto: 21,1800 punti.
  • Target al rialzo: 22,200 punti.
  • Target al ribasso: 20,700 punti.

Considerando l’attuale struttura tecnica ed i dati macroeconomici annunciati a chiusura della sessione di venerdì, lo scenario settimanale più probabile risulta essere l’inizio di settimana con una spinta ribassista in direzione del livello di supporto orizzontale dando il via ad un periodo di consolidamento prima di un’eventuale ripresa del rally verso il massimale assoluto.

Continua a tenerti aggiornato sui migliori broker italiani e gli ultimi eventi finanziari dai mercati internazionali. Guarda l'elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB valutate dai nostri analisti come le migliori e più sicure.

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate