Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni l’indice azionario Nasdaq 100 ha proseguito al rialzo il proprio rally iniziato nella seconda metà di aprile permettendo all’azionario di allontanarsi di oltre il +20% dal minimo relativo raggiunto lo scorso mese. I fattori che hanno contribuito maggiormente all’inversione di trend risultano essere i discorsi relativi al possibile accordo tra Cina e Stati Uniti oltre che ai dati macroeconomici relativi all’economia statunitense. Nonostante ciò, nel corso della prossima settimana si riunirà la Federal Reserve per decidere eventuali cambiamenti nel proprio target rate, un evento particolarmente volatile che potrebbe influenzare la volatilità del mercato.
- L’indice Nasdaq 100 ha concluso la scorsa settimana in positivo del +3.45% chiudendo la settimana leggermente al di sopra dei 20,000 punti.
- Dalle previsioni forex oggi, tra il 2024 ed il 2025 l’indice azionario statunitense Nasdaq 100 ha dato il via alla formazione di una struttura double top preannunciando una inversione di trend, la quale è inizialmente avvenuta fino al raggiungimento dei 19,500 punti prima di un breve dead cat bounce. Successivamente, il rapido trend al ribasso è continuato fino a superare i 17,500 punti entrando ufficialmente in bear market e ritornando a negoziare a livelli raggiunti oltre un anno fa. Nonostante ciò, durante l’ultima settimana di negoziazioni è iniziato un rally esplosivo riportando l’indice al di sopra dei 20,000 punti dopo la formazione di una weekly bullish engulfing candle.
- Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana non sono in programma importanti annunci macroeconomici da parte degli States ma mercoledì sera la Federal Reserve si incontrerà alle 20:00 italiane per approvare eventuali cambiamenti del target rate. Inoltre, nel corso della settimana oltre 1,500 società annunceranno le proprie earnings, alimentando ancora di più la volatilità del mercato.
Migliori Broker Forex
Le Earnings Forniscono il Carburante Necessario alla Ripresa
Nel corso della settimana hanno avuto un fortissimo impatto sul valore dell’indice azionario le earnings Q1 2025 delle società statunitensi. Infatti, durante l’ultima settimana hanno annunciato i propri ritorni oltre 900 società statunitensi tra cui 4 delle Magnificent 7 influenzando significativamente l’andamento dei principali indici.
Le magnifiche sette che hanno annunciato i propri risultati sono state Apple, Amazon, Meta e Microsoft, tutte e quattro le quali hanno battuto le aspettative attribuendo anche parte del successo all’importanza dell’intelligenza artificiale. Nonostante ciò, è anche importante notare come solamente Meta e Microsoft hanno beneficiato un grande gap up dopo le earnings mentre i prezzi di Amazon e Apple sono rimasti più cauti prevalentemente per via della persistente paura dei dazi.
Infatti, settimana scorsa il mercato ha rapidamente proseguito il proprio trend al rialzo anche grazie all’intensificarsi dei rumour relativi ad un possibile accordo tra Cina e Stati Uniti. Infatti, inizialmente gli States avevano annunciato di essere stati contattati dalla Cina, una voce poi successivamente smentita dal governo cinese, mentre invece settimana scorsa è stata proprio la Casa Bianca a telefonare alla Cina per intavolare una possibile discussione.
In ogni caso, nel corso della settimana annunceranno le proprie earnings oltre 1,500 società statunitensi, le quali complessivamente potrebbero influenzare l’andamento degli indici. Nonostante non sia in programma l’annuncio da parte di nessuna Mag7, risulta interessante rimanere aggiornati con le earnings di Palantir nel post market di lunedì, una società che durante le ultime due earnings ha generato gap up di ben oltre il +20%.
Il Nasdaq 100 Supera Nuovamente i 20,000 Punti!
Osservando l'analisi tecnica Nasdaq 100, siamo riusciti a notare la formazione di una weekly bullish engulfing candle, ovvero di una candela settimanale con un minimo minore ed un massimale maggiore rispetto a quella della settimana precedente. Queste candele preannunciano una inversione di trend al rialzo nel breve/medio periodo.
Questa inversione è avvenuta ed il rally rialzista è continuato nel corso della settimana fino al superamento dei 20,000 punti, una soglia psicologica importante e che nel corso degli ultimi mesi aveva fornito un chiaro livello di resistenza.
Outlook Settimanale Nasdaq 100
- Attuale livello di resistenza: 20,700 punti.
- Attuale livello di supporto: 19,500 punti.
- Target al rialzo: 20,700 punti.
- Target al ribasso: 18,500 punti.
Considerando l’attuale struttura tecnica ed i prossimi eventi macroeconomici, lo scenario settimanale più probabile risulta essere l’inizio di un breve periodo di consolidamento in attesa del meeting della Federal Reserve mercoledì sera alle 20:00 italiane. Successivamente inizierà una nuova ondata di volatilità sulla base di quanto annunciato dalla banca centrale statunitense.
Fai trading con i broker per comprare azioni recensiti e scelti per voi oggi dai nostri trader esperti Daily Forex. Controlla sempre la consob lista broker autorizzati per fare trading nei mercati internazionali.