- Nvidia rimane leader nel suo settore di riferimento
- La sottostima del valore reale del titolo comincia a dare segnali di reazione
- Dubbi sulle spese di capitale e preoccupazioni sui rischi geopolitici
Che dire ormai di un titolo che rappresenta un punto di riferimento nell’ambito dell'intelligenza artificiale e dei semiconduttori, ma che da tempo faticava a scaricare il suo potenziale sul mercato: dopo un lungo periodo all’interno di un canale orso che ha portato il valore del titolo fino ad un minimo di 88, sembra che si sia aperta da un mese una nuova fase rialzista, col titolo che è uscito dalla gabbia del canale discendente recuperando circa il 30% dal minimo e riportandosi verso una più rassicurante area 118, valori di inizio 2025.
Migliori Broker Forex
Nvidia e una Posizione Tecnologica da Rivitalizzare
Fine della sofferenza? E’ presto per dirlo, ma il deciso recupero dell’ultimo mese fa ben sperare.
Le azioni di Nvidia continuano la salita, rafforzate dalle notizie che l’amministrazione Trump intende revocare le restrizioni sui chip AI dell’era Biden, il che potrebbe ridefinire le limitazioni commerciali sui semiconduttori. La notizia, riportata da Bloomberg, indica un potenziale allentamento delle normative che sono state oggetto di controversia tra le principali aziende tecnologiche e i governi di tutto il mondo.
I fondamentali continuano a sostenere un dominio a lungo termine di Nvidia nel settore dell’IA e il valore assolutamente da acquisto del titolo della Società continua a rimanere un forte stimolo per gli investitori: il salto da 88 a 118, con un risultato mensile del +34% conferma che chi non si è lasciato abbattere ha prevalso sulle previsioni negative: la decisa rottura rialzista del canale discendente, lasciato alle spalle a quota 108, rappresenta un momento di svolta importante.
Outlook Settimanale
- Livello di resistenza principale: quella in cui ci troviamo oggi in area 118. La rottura del canale ascendente a 108 e il rapido proseguimento verso area 118 lasciano intendere il raggiungimento di una lateralizzazione che potrebbe trovare in area 118/119 una fase di riflessione.
- Livello di supporto principale: per gli stessi motivi rimaniamo prudenti a breve e possibilisti su un ritracciamento verso il supporto di 114, senza che questo debba rappresentare un motivo di preoccupazione a breve.
- Target settimanale al rialzo: la componente rialzista dovrebbe prevalere. Il grafico dell’ultimo mese lascia intravedere una direzione del titolo verso la resistenza di 122.5 , facilmente raggiungibile se i mercati confermeranno la fase di recupero dopo i crolli del mese di marzo/aprile
- Target settimanale al ribasso: possibile fase di flessione verso il supporto a 114 e ulteriore rottura verso quello successivo a 112, in attesa di ricaricare le pile per proseguire il rialzo iniziato un mese fa.
Conclusioni
Nvidia rimane una Società leader nei propri settori tecnologici di riferimento, ma il titolo rimane fortemente volatile, a conferma dell'elevato scostamento esistente tra i prezzi nell'ultimo periodo. L'investimento appare dunque appropriato a coloro che, consapevoli del rischio di ingenti perdite, propendono per elevati guadagni.
Noi siamo prudentemente ottimisti per gli investitori di medio/lungo periodo. Per i trader fortemente speculativi, possibilità di ottimi guadagni sfruttando la forte volatilità del titolo.
Puoi scambiare i nostri pronostici con i broker azioni consigliati oggi dai nostri esperti DailyForex.