Settimana scorsa il valore dell’indice azionario S&P 500 si è rapidamente spinto al rialzo grazie all’annuncio di un importantissimo accordo tra la Cina e gli Stati Uniti riguardo ai propri dazi sulle importazioni imposti reciprocamente. Nonostante ciò, nel corso della settimana sono stati pubblicati alcuni dati che hanno progressivamente contribuito a minare la fiducia degli investitori nei confronti della salute dell’economia statunitense potenzialmente segnalando una possibile ripresa dell’inflazione nel corso dei prossimi mesi. Osservando la struttura tecnica, invece, la rapida ripresa dal minimo di aprile sembrerebbe aver impostato l’S&P 500 in dirittura d’arrivo per il proprio massimale assoluto nel corso delle prossime settimane.
- L’indice S&P 500 ha concluso la settimana in positivo del +5,27% terminando la settimana leggermente al di sotto dei 6,000 punti.
- Dalle previsioni forex oggi, l’azionario statunitense ha formato un head and shoulders pattern in prossimità del proprio massimale assoluto causando una correzione fino a raggiungere i 5,470 punti e, dopo una breve spinta rialzista, il mercato ha formato una bearish engulfing candle preannunciando un proseguimento al ribasso, il quale si è tramutato in uno dei più rapidi crolli della storia recente. Nonostante ciò, l’indice ha trovato supporto in corrispondenza dei 4,800 punti dando il via ad un rapido rally spingendosi fino quasi a raggiungere i 6,000 punti formando una v-shaped recovery.
- Da un punto di vista di analisi fondamentale, nel corso della settimana non sono in programma importanti annunci macroeconomici da parte degli States. Gli unici dati rilevanti derivano dell’Eurozona dove verranno pubblicati il tasso d’inflazione e i numeri relativa al PMI nel corso della settimana.
Migliori Broker Forex
Gli Analisti Consigliano Cauto Ottimismo
Nel corso delle ultime sessioni l'analisi tecnica S&P 500 si è rapidamente spinta al rialzo grazie alla pressione generata dall’accordo Cina – Stati Uniti in merito ai dazi sulle importazioni. Nonostante ciò, alcuni analisti hanno condiviso la loro opinione nel corso della settimana raccomandando cautela e attenzione.
Infatti, il consensus generale degli analisti al termine della settimana ha sostenuto la necessità di rimanere ottimisti, ma in maniera cauta, e di continuare a prendere decisioni di giorno in giorno e di settimana in settimana per via dell’imprevedibilità della politica fiscale e monetaria statunitense.
Allo stesso tempo, settimana scorsa è stato annunciato il Michigan Consumer Sentiment Index, un indice che misura la fiducia degli investitori nei confronti della salute dell’economia statunitense. Il valore dell’indice ha sorpreso al ribasso le aspettative del mercato segnalando un valore di 50.8, il secondo valore più basso di sempre da novembre 1952, ovvero da quando è stato instituito l’indice.
L’S&P 500 Corre al Rialzo e Punta al Massimale Assoluto
Settimana scorsa il mercato è esploso al rialzo concludendo la seconda settimana più positiva del 2025 al rialzo di circa il +5.30% grazie a cinque giorni verdi consecutivi. Inoltre, dal 22 aprile il mercato americano ha negoziato 19 giornate, solamente 3 delle quali si sono concluse in negativo con una perdita media di solo il -0.50%. Grazie a questo rally l’S&P 500 attualmente negozia a circa +23% dal minimo raggiunto ad aprile e solamente al -3% dal proprio massimale assoluto.
Osservando la struttura tecnica è possibile notare la formazione di una struttura head and shoulders inversa, la quale ha permesso all’indice azionario di prolungare il proprio rally rialzista ritornando in prossimità dei 6,000 punti.
La conclusione della settimana caratterizzata da candele con dei grandi corpi verdi e senza ombre al rialzo segnala un probabile proseguimento al rialzo, anche se lo scenario settimanale più probabile risulta essere l’inizio di un periodo di consolidamento nel range 6,000 – 5,870 punti. Scopri l'elenco dei broker per investire in azioni per fare trading con i nostri consigli settimanali.
Outlook Settimanale S&P 500
- Attuale livello di resistenza: 6,000 punti
- Attuale livello di supporto: 5,870 punti.
- Target al rialzo: 6,100 punti, l’attuale massimale assoluto dell’S&P 500.
- Target al ribasso: 5,500 punti.
Osservando la struttura tecnica è possibile prevedere un proseguimento del rally al rialzo nel corso della settimana in direzione del livello di resistenza a 6,000 punti prima dell’inizio di un periodo di consolidamento ed una possibile spinta al ribasso nel range 6,000 – 5,870 punti.
Nonostante ciò, lo scenario macroeconomico ed il rapido crollo al ribasso avvenuto nel post-market di venerdì segnala che la pressione ribassista potrebbe iniziare già da lunedì con un possibile test del supporto a 5,870 punti prima di una eventuale spinta rialzista verso la resistenza nel corso della settimana.
Tieniti aggiornato sulle ultime news dai migliori broker italiani oggi e visualizza la consob lista broker autorizzati per fare trading nei mercati internazionali.