Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni S&P500 Oggi: Il Mercato si È Ripreso dopo lo Spavento di Venerdì Scorso?

Di Ramon Carreno

Ramón Carreño è un redattore specializzato in finanza e trading. Ha iniziato analizzando i broker Forex e poi ha cominciato a sviluppare guide più tecniche in cui condivideva la sua conoscenza del settore con altri trader....

Continua a leggere
  • L’S&P500 continua con il recupero iniziato ad aprile.
  • Ci sono motivi per pensare che i ribassi della settimana scorsa siano unicamente una fase di consolidamento all’interno del trend rialzista in corso.
  • La giornata di ieri ha lasciato movimenti rialzisti (bullish) nelle borse europee che potrebbero trasmettersi all’S&P500.
  • Attenzione oggi ai dati sulla fiducia dei consumatori del mese di maggio.

Analisi del Grafico Settimanale dell’S&P500

Il grafico settimanale dell’S&P500 ci mostra come l’indice di riferimento statunitense continui a recuperare dopo i ribassi di marzo. Alla salita del 5,24% vista due settimane fa è seguita una candela ribassista di range molto simile, anche se con il massimo e il minimo leggermente più alti. Nonostante i ribassi, il supporto tra 5.730 e 5.745 ha tenuto e abbiamo visto apparire una certa pressione d’acquisto che ha lasciato la chiusura settimanale lontana dal minimo.

Grafico Settimanale dell’S&P500 27/05/2025

Questa formazione suggerisce un consolidamento nel contesto del trend rialzista ed è probabile che la domanda torni a esercitare pressione nei prossimi giorni.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Analisi del Grafico Giornaliero dell’S&P500

Se analizziamo le previsioni S&P 500 sul grafico giornaliero, vediamo più in dettaglio il rimbalzo che si è prodotto nei pressi del supporto tra 5.730 e 5.745 venerdì. La chiusura verso la metà della candela e l’ampia ombra inferiore ci suggeriscono un rifiuto della pressione di vendita. L’offerta potrebbe catturare meno interesse e ciò contribuirebbe a una salita del prezzo nei prossimi giorni.

Grafico Giornaliero dell’S&P500 27/05/2025

Tuttavia, è opportuno agire con prudenza. Il MACD contraddice questa ipotesi e ci segnala che la pressione d’acquisto si è indebolita. L’incrocio ribassista delle sue linee è indice che i venditori potrebbero essere la forza predominante nel mercato in questo momento.

Le Borse Europee si Riprendono dopo che Trump Posticipa i Dazi contro l’UE

La settimana scorsa abbiamo visto come il pessimismo invadeva le borse dopo l’annuncio di Trump di dazi del 50% sui prodotti dell’Unione Europea. Domenica, il Presidente statunitense ha fatto marcia indietro un’altra volta e ha dichiarato che avrebbe rinviato questa tassa al 9 luglio, dopo aver avuto una conversazione telefonica con la Presidente della Commissione Europea.

Queste parole hanno provocato un aumento della pressione d’acquisto sulle borse europee. Il DAX è salito dell’1,68%, tornando ai livelli in cui quotava prima delle dichiarazioni di Trump. Il CAC è salito dell’1,21%, replicando lo stesso andamento, e lo stesso è accaduto con l’IBEX che ha recuperato lo 0,83%. La borsa statunitense è rimasta chiusa per la festività del Memorial Day. Ma i futures dell’S&P500 hanno quotato fino a mezzogiorno e hanno mostrato anch’essi ottimismo, salendo dell’1,27%.

È molto probabile che appaia pressione d’acquisto sull’S&P500 nella seduta odierna, man mano che si assimila questo cambio di sentimento.

Oltre ai dazi, nella giornata di oggi potremmo vedere movimento sul mercato generato dall’indice di fiducia dei consumatori del The Conference Board relativo al mese di maggio. Il consenso tra gli analisti è che vedremo un leggero aumento rispetto a marzo. Se i dati fossero peggiori del previsto, potremmo assistere a un nuovo aumento della pressione di vendita sull’S&P500. Al contrario, se fossero migliori, è possibile che contribuiscano alla comparsa di maggiore attività rialzista.

Segui la nostra analisi tecnica forex in tempo reale dell’S&P500 e approfitta dei prossimi livelli strategici per operare con fiducia in un contesto di rinnovato ottimismo con i migliori broker azioni.

Ramón Carreño è un redattore specializzato in finanza e trading. Ha iniziato analizzando i broker Forex e poi ha cominciato a sviluppare guide più tecniche in cui condivideva la sua conoscenza del settore con altri trader.

Recensioni di broker Forex più visitate