Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni il valore di Bitcoin si è inizialmente spinto al rialzo prima di invertire il trend dando il via ad una rapida spinta ribassista dopo aver incontrato la resistenza intorno ai €95,500 per BTC. I fattori generali che hanno influenzato il valore della criptovaluta risultano prevalentemente essere collegati all’incertezza macroeconomica degli Stati Uniti e alla stabilità della politica fiscale statunitense in merito ai dazi. Settimana scorsa si è anche inasprita la tensione in Medio Oriente tra Israele e Iran, anche se attualmente questo conflitto non sembrerebbe aver avuto un forte impatto sui Bitcoin.
- Settimana scorsa il cambio Bitcoin Euro si è spinto al ribasso del -1.53% concludendo la settimana in prossimità dei €91,000 per BTC.
- Dalle previsioni forex oggi, il valore di Bitcoin ha negoziato all’interno di un canale orizzontale prima di invertire il proprio trend portando alla rottura del livello di supporto a €88,000 per BTC e proseguendo al ribasso fino a toccare i €67,500 per BTC, il livello di supporto identificato dal precedente massimale assoluto di BTC raggiunto durante i primi mesi del 2024. Successivamente, il valore di Bitcoin ha dato il via ad una spinta rialzista rompendo prima il livello di resistenza a €80,000 per Bitcoin e poi quello a €88,000 per BTC fino a raggiungere i €95,500. Successivamente, BTC ha dato il via alla formazione di una struttura head and shoulders invertendo nuovamente il trend fino al target primario al ribasso prima di segnalare una breve ripresa al rialzo.
- Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana sono in programma l’annuncio del tasso d’inflazione dell’Euro Area mentre negli States la Federal Reserve annuncerà la propria decisione sul proprio target rate e pubblicherà le proprie previsioni macroeconomiche per il resto dell’anno.
Migliori Broker Forex
Bitcoin Resiste Nonostante il Conflitto in Medio Oriente
Come abbiamo visto nelle previsioni settimanali per l’oro e per i vari indici azionari, il conflitto in Medio Oriente di cui abbiamo approfonditamente parlato ha impattato i mercati finanziari sconvolgendo il precedente trend. Ciò, però, non è avvenuto per Bitcoin e molti fattori ancora né segnalano la stabilità.
Il primo fra tutti è il Net Inflows di capitale negli ETF su Bitcoin, ovvero l’influsso di capitale avvenuto sugli Spot ETF basati su BTC. Ogni giorno della settimana ha visto un influsso di capitale negli Spot ETF per un totale settimanale di $1.3 miliardi, un valore molto elevato che segnala una forte domanda per BTC.
Un’altra misura è l’open interest, ovvero l’attuale numero di contratti derivati che non sono scaduti o stati eseguiti. Un rapido calo dell’open interest segnala una riduzione della domanda per BTC nel settore delle derivate ed un aumento dell’illiquidità, ma settimana scorsa questo scenario non si è verificato.
Allo stesso tempo, nel corso della settimana anche i BTC Exchange Netflow sono rimasti pressoché invariati, i quali invece misurano la differenza tra i Bitcoin inviati e prelevalevati dagli exchange. Generalmente un aumento nei Netflow è un segnale ribassista in quanto indica come gli investitori stiano inviando BTC agli exchange per liquidarli.
Infine, anche il Crypto Fear and Greed Index è rimasto prevalentemente stabile slittando solamente leggermente al ribasso da 52 a 50 ma rimanendo sempre all’interno della fascia “Neutral”. Questo significa che gli investitori di criptovalute non sono stati particolarmente influenzati dal conflitto e che questo asset potrebbe performare meglio del mercato nelle prossime settimane nel caso in ciò dovesse rimanere tale.
Bitcoin Tocca il Target a Ribasso a €88,000 per BTC
Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni il valore di Bitcoin ha completato il rapido rally dla nostro precedente livello di supporto orizzontale a €88,000 fino al raggiungimento del nostro target al rialzo a €95,500 prima di invertire nuovamente il trend e di iniziare un nuovo breve periodo di consolidamento leggermente al di sopra dei €90,000 per BTC caratterizzato da inside bars.
Vuoi investire nella regina delle criptovalute? Scegli il broker bitcoin Italia che fa per te tra quelli più sicuri proposti dai trader esperti che lavorano a Daily Forex.
Outlook Settimanale Bitcoin
- Attuale livello di resistenza: €95,500 per Bitcoin.
- Attuale livello di supporto: €88,000 per Bitcoin.
- Target al ribasso: €88,000 per Bitcoin.
- Target al rialzo: €95,500 per Bitcoin.
Considerando le bitcoin previsioni oggi ed i prossimi fattori macroeconomici, lo scenario settimanale più probabile risulta essere il proseguimento del periodo di consolidamento orizzontale intorno ai €90,000 per BTC prima di una eventuale ripresa rialzista in direzione del prossimo livello di resistenza. Nonostante ciò, il trend sarà anche significativamente influenzato dalle varie notizie che potrebbero essere annunciate in merito alla guerra in Medio Oriente e alla decisione della Federal Reserve, le quali potrebbero significativamente influenzare il valore dei Bitcoin.
Controlla l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB per verificare che il tuo broker ne faccia parte.