Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni la coppia valutaria euro dollaro statunitense è esplosa al rialzo concludendo la settimana consecutiva giornata in positivo e terminando la settimana più positiva degli ultimi mesi ben oltre il precedente massimale assoluto, superando la soglia degli 1.17 dollari per euro e toccando il tasso di cambio più alto mai raggiunto da settembre 2021. Questo rapido rally risulta giustificato dalla perdita di fiducia degli investitori nei confronti del dollaro statunitense in qualità di safe haven.
- Settimana scorsa il cambio euro dollaro si è spinto al rialzo dell’+1.69% concludendo la settima consecutiva sessione verde e la settimana leggermente al di sopra del livello 1.17 dollari per euro.
- Dall'analisi forex, nel corso delle ultime settimane il tasso di cambio della coppia EUR/USD ha iniziato un rapidissimo rally da circa 1.0225 fino a superare gli 1.150 dollari per euro, raggiungendo il più alto tasso di cambio mai raggiunto in oltre tre anni. Successivamente la coppia valutaria ha iniziato un periodo di consolidamento ribassista allontanandosi dal massimale relativo raggiunto ed avvicinandosi al supporto orizzontale a 1.1275 dollari per euro in prossimità del quale si è formata una struttura head and shoulders dando il via ad una inversione di trend al ribasso. Successivamente, l’EUR/USD ha formato una spinta rialzista riportando la coppia oltre il precedente massimale relativo.
- Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana non sono in programma importanti annunci dagli States ad eccezione di alcuni dati relativi al mercato del lavoro mentre, invece, nell’Euro Area verranno pubblicati molti numeri relativi al mercato del lavoro, al settore produttivo del paese e sull’inflazione, e sono in programma due conferenze stampa di Christine Lagarde.
Migliori Broker Forex
L’Oro Non è Più un Safe Haven!
Nel corso degli anni il valore dell’oro è stato sempre considerato un safe haven, ovvero uno strumento in grado di fornire riparo durante periodi di incertezza e volatilità, come anche ad esempio l’oro ed il franco svizzero. Nonostante ciò, nel corso degli ultimi mesi questo effetto sul valore del dollaro si è completamente perso a causa della politica fiscale di Trump e dei continui attacchi alla Federal Reserve e a Jerome Powell nello specifico.
Infatti, anche nonostante la guerra in Medio Oriente e la partecipazione degli Stati Uniti negli attacchi contro l’Iran, l’apprezzamento del dollaro per le tensioni geopolitiche è risultato molto breve e appena annunciato il “ceasefire”, ovvero l’accordo di cessare il fuoco, il valore del dollaro è continuato a crollare raggiungendo il valore più basso degli ultimi 3 anni.
Secondo un recente sondaggio coordinato dall’Università di Chicago più del 90% degli economisti sono relativamente preoccupati o molto preoccupati circa il ruolo di bene rifugio degli asset denominati in dollari statunitense nel corso dei prossimi 10 anni.
Tra i fattori più rilevanti citati come cause risulta prima tra tutti la “One Big Beautiful Bill” come chiamata da Trump, o la Budget Bill con il nome ufficiale, la quale propone una totale riforma fiscale che potrebbe indurre il più rapido aumento del debito statunitense raggiungendo il precedente massimale stabilito nel dopoguerra a seguito della Seconda guerra mondiale.
Allo stesso tempo, un altro fattore che potrebbe avere un importantissimo impatto sul valore del dollaro è quello dell’indipendenza della Federal Reserve, costantemente minacciata e sotto attacco dal presidente statunitense a causa delle differenze di opinione con il governatore Jerome Powell. Infatti, Trump ha più volte pubblicamente insultato Powell e minacciato di imporre una sostituzione, nonostante ciò, dovrebbe essere impossibile fino al termine del mandato di Powell a maggio 2026.
L’EUR/USD Raggiunge un Nuovo Massimale Relativo e Rallenta
La Coppia valutaria ha concluso 7 consecutive sessioni positive alimentate dalla formazione di una bullish engulfing candle durante la sessione di negoziazioni di lunedì. Questa rapida spinta rialzista ha riportato la coppia valutaria al di sopra dei 1.17 dollari per euro, il valore più alto mai raggiunto da settembre 2021.
Nonostante ciò, il valore della coppia valutaria sembrerebbe aver formato un failed break-out durante la sessione di venerdì, un potenziale segnale che comunica l’inizio di un periodo di consolidamento.
Per investire scegli uno dei migliori broker forex più affidabili e sicuri.
Outlook Settimanale Euro Dollaro Americano
- Attuale livello di resistenza: non sono presenti altri livelli di resistenza oltre il precedente massimale relativo.
- Attuale livello di supporto: 1.1275 dollari per euro.
- Target al rialzo: 1.1767 dollari per euro, l’estensione 1.328 dell’indicatore Fibonacci.
- Target al ribasso: 1.158 dollari per euro.
Considerando sia l’attuale scenario macroeconomico che le previsioni cambio euro dollaro, lo scenario settimanale più probabile risulta essere il proseguimento della spinta rialzista e l’inizio di un potenziale periodo di consolidamento orizzontale in attesa di una eventuale inversione di trend al ribasso. Nonostante ciò, il trend settimanale sarà significativamente influenzato dai prossimi dati macroeconomici.
Fai trading con i broker regolamentati in Italia per ottimizzare le tue opportunità di trading in modo sicuro e continua a seguire Daily Forex per news e analisi.