Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Controllo delle Previsioni Settimanali: Oro, EUR/USD, EUR/CHF e EUR/TRY

Di Edoardo Catani

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri....

Continua a leggere

Prezzo dell’Oro al Grammo: ripresa del rally?

Grafico XAU/EUR oggi 03/07 - ripresa del rally?

Iniziando il check settimanale dalle previsioni dell’oro, la nostra analisi di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto l’inizio di un periodo di consolidamento al di sotto del livello di supporto a €90.70 al grammo in attesa di un eventuale break-out rialzista ed una ripresa del rally formando una struttura multiple bottoms. La ragione principale dietro questa inversione di trend risulta essere la generale incertezza macroeconomica e la rotazione degli investitori verso asset difensivi, specialmente dopo il rapido crollo nel prezzo dell’oro.

Quotazione Euro Dollaro: serie di 9 sessioni consecutive in positivo

Grafico EUR/USD oggi 03/07 - serie di 9 sessioni consecutive in positivo

Sul piano della coppia euro dollaro statunitense, le nostre previsioni sul cambio euro dollaro sono risultate corrette in quanto aveva considerato la possibilità di un proseguimento del trend rialzista in direzione di nuovi massimali relativi in attesa di una eventuale inversione di trend o l’inizio di un periodo di consolidamento. Nel corso della settimana la coppia si è prevalentemente spinta al rialzo concludendo una serie di 9 sessioni consecutive in positivo prima di formare una candela rossa segnalando un possibile periodo di rallentamento.

Quotazione Euro Franco Svizzero: pressione ribassista

Grafico EUR/CHF oggi 03/7 - pressione ribassista

Nel caso delle previsioni del cambio euro franco svizzero lo scenario individuato lunedì è risultato corretto in quanto nel corso della settimana il trend dell’EUR/CHF si è invertito al ribasso rompendo il livello di supporto a 0.9375 franchi per euro proseguendo al ribasso in direzione del limite inferiore di supporto a 0.9300 franchi per euro in corrispondenza con il minimo assoluto della coppia valutaria. La ragione principale dietro la pressione ribassista nella coppia risulta essere il rapidissimo apprezzamento del franco indotto dalla situazione macroeconomica svizzera in rapido miglioramento ed il tasso d’interesse della banca nazionale svizzera allo 0%.

Quotazione Euro Lira Turca: in direzione di una nuova serie di nuovi massimali assoluti

Grafico EUR/TRY oggi 03/07 - in direzione di una nuova serie di nuovi massimali assoluti

Infine, le nostre previsioni sul cambio euro lira turca sono risultate corrette in quanto in questo caso avevamo previsto un proseguimento della spinta rialzista in direzione di una nuova serie di nuovi massimali assoluti e del nostro target primario al rialzo. In questo caso il trend è stato prevalentemente giustificato dalla spinta degli investitori in direzione degli asset più sicuri per via dell’imprevedibilità ed incertezza del mercato nonostante le aspettative segnalino dati macroeconomici potenzialmente positivi da parte della Turchia entro la fine della settimana.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Come Sono Cambiati gli Scenari Macroeconomici?

Nel corso della settimana hanno significativamente influenzato i mercati internazionali i recenti dati macroeconomici annunciati negli States legati al mercato del lavoro, oltre che all’approvazione della nuova riforma fiscale statunitense. Anche in Turchia e Svizzera sono stati pubblicati alcuni importanti dati tra cui il tasso d’inflazione ed il tasso di disoccupazione.

Controllo delle Previsioni Settimanali del 30 giugno 2025

Controlliamo assieme i risultati di questo lunedì sulle coppie qui interessate. Puoi scambiare le nostre previsioni consultando l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB consigliate dai nostri trader esperti DailyForex.

Oro: L’Oro Perde il Proprio Fascino negli Investimenti a Lungo Termine

Risulta impossibile negare l’eccellente performance dell’oro che, dal minimo raggiunto dopo il crollo causato dalla pandemia, ha generato un ritorno di oltre il +100% nel corso degli ultimi 5 anni. Inoltre, durante la prima metà del 2026 il metallo prezioso ha concluso il rally più rapido dal 2007 terminando giugno in positivo di oltre il +25% quando denominato in dollari statunitensi.

Nonostante ciò, molti analisti hanno iniziato a segnalare come il metallo prezioso potrebbe star iniziando a rallentare in corrispondenza del proprio massimale assoluto notando alcuni senza di “fatica” tra i compratori, ovvero una carenza di domanda in prossimità dei livelli di prezzo così tanto elevati.

Infatti, James Steel, un analista di metalli preziosi di HSBC, ha spiegato come il valore dell’oro sia cresciuto molto rapidamente nel corso degli ultimi mesi grazie alle aspettative legate ad una rapida riduzione del tasso d’interesse delle principali banche centrali e successivamente è stato sostenuto dall’altrettanto rapida svalutazione del dollaro statunitense. Nonostante ciò, secondo James Steel, a causa della mancata riduzione del tasso d’interesse molti compratori sono attualmente “esausti” all’attuale livello di prezzo aprendo l’oro ad una potenziale pressione ribassista.

Questo stesso sentimento è anche stato dimostrato in maniera empirica notando la reazione dell’oro agli ultimi driver macroeconomici. Infatti, eventi come la guerra in Medio Oriente e la svalutazione del dollaro hanno portato solamente una pressione rialzista molto ridotto nel corso delle ultime settimane, confermando come il prezzo dell’oro sia attualmente molto elevato.

Secondo l’analista, nella seconda metà del 2025 questi fattori potrebbero continuare a sostenere il prezzo del metallo prezioso aiutandolo a non slittare troppo al ribasso ma, allo stesso tempo un proseguimento del rally risulta poco probabile.

EUR/USD: Inizia a Peggiorare l’Outlook del Mercato del Lavoro USA!

Nel corso della giornata di giovedì verranno pubblicati i report ufficiali legati al mercato del lavoro statunitense, tra cui anche i numeri dei non farm payrolls e degli initial jobless claims, due importantissimi tasselli che spesso riescono a fornire un punto di vista interno in merito al prossimo tasso di disoccupazione statunitense. Infatti, questi due numeri annunciano rispettivamente il numero di nuovi posti di lavoro ed il numero di persone che hanno dichiarato di aver perso il proprio lavoro nel corso dell’ultimo mese. Di conseguenza, spesso possono aiutare a prevedere eventuali cambiamenti del tasso di disoccupazione.

Nonostante ciò, nel corso del pomeriggio di mercoledì sono stati pubblicati i numeri relativi all’ADP Employment Change mentre il giorno prima sono stati pubblicati i JOLTs Job Openings, altri numeri che possono aiutare ad analizzare l’andamento del mercato del lavoro. I Job Openings segnalano i nuovi posti di lavoro annunciati, i quali in settimana sono rapidamente aumentati superando sia il mese precedente che le aspettative raggiungendo il valore più alto da novembre 2024.

Gli ADP Employment Change, invece, comunicano il cambio nel numero di occupati nel settore privato degli Stati Uniti. Gli ADP erano previsti in aumento da circa +30K lo scorso mese fino a +95K, mentre invece il cambio è risultato addirittura in negativo di -33K, un chiaro segnale che preannuncia un rallentamento nel mercato del lavoro, potenzialmente prevedendo un numero maggiore di tagli dalla Fed.

EUR/CHF: Il Franco si Avvicina al Minimo Assoluto

Nel corso della settimana sono previste molteplici notizie macroeconomiche da parte della Svizzera, tutte le quali segnalano verso un possibile proseguimento dell’apprezzamento del franco contro l’euro.

Primo tra tutti, nella mattinata di giovedì la Svizzera pubblicherà il tasso d’inflazione nazionale, il quale dovrebbe nuovamente risultare pari allo -0.1% su base annuale, in linea con il mese precedente proseguendo trend deflazionistico per il secondo mese consecutivo. Durante la mattinata di venerdì, invece, la Svizzera pubblicherà anche il proprio tasso di disoccupazione, il quale è anch’esso previsto in decrescita diminuendo dal 2.8% al 2.7%.

Tutti questi fattori, uniti alla liquidity trap posta dal tasso d’interesse della Banca Nazionale Svizzera pari allo 0%, hanno contribuito al rapido apprezzamento del franco svizzero contro l’euro, spingendo la coppia valutaria in direzione del proprio minimo assoluto.

EUR/TRY: Lo Scenario Macroeconomico Migliora

Anche in Turchia nel corso della settimana verranno pubblicati molteplici dati macroeconomici nel corso della settimana, tra cui il tasso d’inflazione ed il tasso di disoccupazione, entrambi i quali sono risultati in linea con le aspettative.

Il primo ad essere stato annunciato è stato il tasso di disoccupazione, il quale è risultato pari all’8.4%, in rapido declino rispetto all’8.6% registrato il mese precedente toccando uno dei tassi di disoccupazione più bassi mai raggiunti dal 2012.

Nonostante ciò, quello che avrà un fortissimo impatto sulla coppia valutaria euro lira turca sarà il tasso d’inflazione che verrà annunciato durante la mattinata di giovedì. Attualmente le aspettative del mercato segnalano stabilità rispetto al mese precedente rimanendo all’1.5% su base mensile e al 35.4% su base annuale. D’altro canto, il tasso d’inflazione legato al settore produttivo (il Producers Price Index), è previsto rapidamente in calo dal 23.13% al19.9% su base annuale.

Come Sono Cambiati i Principali Livelli Chiave della Struttura Tecnica?

Dal punto di vista dell’analisi tecnica forex, le tre coppie valutarie ed il grafico del prezzo dell’oro al grammo denominato in euro nel corso della settimana hanno iniziato a segnalare una possibile inversione di trend ribaltando quando accaduto nelle ultime settimane. Infatti, l’oro al grammo ha iniziato un nuovo rally rialzista mentre le coppie valutarie analizzate stanno mostrando un possibile segnale di rallentamento.

Oro: L’Oro Crolla Verso i 90 Euro al Grammo

Osservando la struttura tecnica dell’oro nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni è stato possibile notare come il metallo prezioso abbia rispettato il livello di supporto identificato durante l’analisi settimanale di lunedì formando una struttura multiple bottoms in corrispondenza dei €90 al grammo permettendo al metallo prezioso di riconquistare il supporto orizzontale a €90.70 al grammo rientrando all’interno del canale di prezzo orizzontale.

Infatti, nella prima metà della settimana il grafico dell’oro al grammo ha formato tre candele verdi consecutive creando una struttura tecnica spesso denominata “three white soldiers”, la quale prevede un proseguimento rialzista nel breve termine.

EUR/USD: La Coppia Termina la più Lunga Serie di Candele Positive dal 2009

Nel corso della settimana la coppia valutaria euro dollaro statunitense ha inizialmente proseguito il proprio rally rialzista in direzione di nuovi massimali relativi superando gli 1.18 dollari, il valore più alto mai raggiunto da inizio settembre 2021. Allo stesso tempo, la coppia valutaria ha formato una lunghissima serie di candele verdi consecutive grazie a 9 sessioni concluse in positivo terminando la più lunga serie di giornate verdi consecutive da inizio settembre 2009 quando se ne conclusero 10 di fila.

Nonostante ciò, il valore della coppia valutaria ha anche iniziato a segnalare una possibile pressione ribassista durante la sessione di mercoledì formando una candela rossa ed un’ombra ribassista relativamente lunga.

EUR/CHF: La Coppia Raggiunge il Limite Inferiore del Canale di Prezzo

Nel caso della coppia valutaria euro franco svizzero il grafico ha continuato a mostrare un andamento completamente in linea con la struttura tecnica descritta nel corso delle ultime settimane. Infatti, dopo l’inversione di trend in corrispondenza della resistenza a 0.9420 franchi per euro, la coppia ha rotto al ribasso il supporto a 0.9375 franchi fino a raggiungere la zona di supporto a 0.93 franchi per euro.

EUR/TRY: La Coppia

Osservando il trend della coppia valutaria euro lira turca è stato possibile osservare come anche nel caso dell’EUR/TRY si sia formata una serie di 10 candle positive consecutive ma, in questo caso, questo raro scenario si era presentato relativamente recentemente all’inizio del 2024. D’altro canto, però, nonostante la sessione di mercoledì si è conclusa in positivo, la candela è piena segnalando l’inizio di un potenziale rallentamento seguito da un periodo di consolidamento interrompendo momentaneamente il rapidissimo rally della coppia valutaria.

Conclusioni

  • Oro: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto la probabile inversione di trend al rialzo del metallo prezioso.
  • EUR/USD: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto un proseguimento spinta rialzista in direzione del nostro target primario.
  • EUR/CHF: l’analisi di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto il proseguimento dell’inversione dal livello di resistenza a 0.9420 franchi per euro in direzione del nostro target a ribasso.
  • EUR/TRY: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto un proseguimento del trend al rialzo in attesa di un eventuale periodo di consolidamento.
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate