Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Controllo delle Previsioni Settimanali: Oro, EUR/USD, EUR/CHF e EUR/TRY

Di Edoardo Catani

Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri....

Continua a leggere

Prezzo dell’Oro al Grammo: periodo di correzione al ribasso

Grafico XAU/EUR oggi 31/07 - periodo di correzione al ribasso

Iniziando il check settimanale dalle previsioni oro, la nostra analisi di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto il proseguimento del periodo di correzione al ribasso fino al raggiungimento del nostro target primario a €90.70 al grammo prima di una nuova inversione di trend riportando il valore dell’oro al grammo in corrispondenza della resistenza orizzontale a €93 al grammo. Nonostante tutti gli importantissimi eventi macroeconomici di cui parleremo nel corso dell’articolo, il fattore più importante che ha influenzato il prezzo dell’oro al grammo è stata la rapidissima svalutazione dell’euro, la quale ha spinto l’oro al rialzo.

Quotazione Euro Dollaro: correzione ribassista

Grafico EUR/USD oggi 31/07 - correzione ribassista

Sul piano della coppia euro dollaro statunitense, le nostre previsioni sul cambio euro dollaro sono risultate corrette in quanto avevamo previsto il proseguimento della correzione ribassista in direzione del target primario al ribasso a 1.1575 dollari per euro, il quale è stato raggiunto e superato nel corso della settimana. Tra gli eventi principali che hanno influenzato la coppia sono risultati di particolare importanza l’accordo sui dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea e la decisione della Federal Reserve di mantenere il proprio target rate invariato.

Quotazione Euro Franco Svizzero: proseguimento del periodo di consolidamento

Nel caso delle previsioni del cambio euro franco svizzero lo scenario individuato lunedì è risultato corretto in quanto abbiamo correttamente previsto un proseguimento del periodo di consolidamento al di sopra della zona di supporto orizzontale a 0.93 franchi per euro, il nostro precedente target primario al ribasso. La ragione principale dietro questo trend risulta essere l’assenza di informazioni macroeconomiche provenienti dalla svizzera insieme alla rapida svalutazione dell’euro collegata all’accordo sui dazi con gli States, il quale implicherebbe investimenti di centinaia di miliardi di euro da parte dell’UE in vari settori statunitensi.

Quotazione Euro Lira Turca: inversione di trend ribassista

Grafico EUR/TRY oggi 31/07 - inversione di trend ribassista

Infine, le nostre previsioni sul cambio euro lira turca sono risultate corrette in quanto in questo caso avevamo previsto l’inizio di una inversione di trend ribassista allontanando il valore della coppia valutaria dal proprio massimale assoluto. Anche in questo caso il fattore principale dietro questa rapida inversione di trend risulta essere stata la svalutazione dell’euro, la quale ha causato uno dei crollo più rapidi degli ultimi anni nella coppia EUR/TRY.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Come Sono Cambiati gli Scenari Macroeconomici?

Nel corso della settimana sono stati annunciati moltissimi importanti eventi macroeconomici tra cui l’accordo sui dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea, la decisione della Federal Reserve riguardo al proprio target rate oltre che a molti numeri legati alla crescita del Pil e tasso di disoccupazione nell’Euro Area e negli States.

Controllo delle Previsioni Settimanali del 28 luglio 2025

Controlliamo assieme i risultati di questo lunedì sulle coppie qui interessate. Puoi scambiare le nostre previsioni consultando l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB consigliate dai nostri trader esperti Daily Forex.

Oro: L’Oro Recupera Terreno Grazie alla Svalutazione dell’Euro

Nel corso della settimana il valore del metallo prezioso è stato influenzato da una lunga serie di fattori che avrebbero dovuto avere un impatto ribassista, ma ciò non è avvenuto ed il valore dell’oro al grammo denominato in euro si è spinto al rialzo. Perché?

Il primo fattore che ha influenzato il prezzo dell’oro è stato l’accordo annunciato nella notte tra domenica e lunedì tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti sui dazi imposti nei confronti dei prodotti provenienti dal vecchio continente. Come discusso nelle previsioni di lunedì, le due controparti si sono accordate su un dazio del 15% su tutti i prodotti provenienti dall’UE con alcune eccezioni come, ad esempio, un dazio del 50% sull’alluminio. Inoltre, Ursula von der Leyen e Donald Trump hanno anche stretto la mano su una serie di investimenti e acquisti che l’UE dovrà fare negli States nel corso dei prossimi anni per un valore totale di oltre $500 miliardi.

In secondo luogo, la Federal Reserve ha annunciato che il target rate rimarrà costante nel corso dei prossimi mesi e Jerome Powell ha rafforzato il messaggio comunicando come non sia ancora stata presa una decisione per settembre causando un crollo della probabilità di un taglio durante il prossimo FOMC Meeting dal 65% al 43%.

Infine, Donald Trump sembrerebbe essersi nuovamente focalizzato sulla possibilità di raggiungere un “cease fire” in Ucraina nel corso delle prossime settimane portando le due controparti ad una pace. Attualmente questo piano rimane ancora molto vago, ma dovrebbe aver contribuito a mostrare la presenza di una luce alla fine del tunnel.

Nonostante ciò, è importante anche considerare gli effetti che questi dati hanno avuto sulla coppia valutaria euro dollaro statunitense in quanto, osservando il valore dell’oro denominato in euro, l’andamento dell’euro svolge un ruolo cruciale nell’andamento del metallo prezioso. Come vedremo nel prossimo paragrafo, gli eventi appena discussi hanno dato il via ad un rapidissimo apprezzamento del dollaro ed un crollo dell’euro spingendo rapidamente al rialzo denominati in moneta europea.

EUR/USD: Il Dollaro Si Allontana dal Valore Più Basso da Inizio 2022

La politica caotica ed imprevedibile attuata da Donald Trump sui dazi e la minaccia all’indipendenza della Federal Reserve hanno contribuito significativamente a spaventare gli investitori in un periodo già particolarmente delicato collegato anche ad instabilità geopolitica. Di conseguenza, molti investitori hanno preso le distanze dagli asset più rischiosi e volatili, solitamente denominati in dollari statunitensi, a favore di una maggiore stabilità ed un ritorno più basso.

Nonostante ciò, grazie agli accordi sui dazi e ad una serie di eccellenti dati macroeconomici statunitensi tra cui una crescita del PIL maggiore del previsto, molti investitori hanno nuovamente iniziato a cercare asset denominati in dollaro inducendo un apprezzamento della valuta.

Questo fenomeno è stato a sua volta amplificato dall’FOMC Meeting della Federal Reserve che si è tenuto mercoledì sera durante la quale è stato deciso di mantenere invariato il target rate al livello 450-425 almeno fino al prossimo meeting di settembre. Allo stesso tempo, in una conferenza stampa Jerome Powell ha dichiarato che attualmente i membri della Fed non hanno ancora preso una decisione in merito alla prossima riunione causando un crollo della probabilità di un taglio durante il prossimo meeting, inducendo un apprezzamento del dollaro. Attualmente le aspettative del mercato segnalano che per la fine del 2025 non sono certi neanche 2 tagli da 25 punti base.

EUR/CHF: La Coppia Attende Nuove Notizie Macroeconomiche

Nel caso della quotazione euro franco svizzero, nel corso della settimana non sono ancora stati annunciati alcun tipo di dati macroeconomici provenienti dalla svizzera permettendo al franco di proseguire il proprio apprezzamento naturale nel corso delle ultime sessioni.

Questo apprezzamento è risultato ancora maggiore se considerato in misura relativa rispetto all’euro, il quale si è rapidamente svalutato nel corso della settimana a causa di quanto discusso nei paragrafi precedenti. Nonostante ciò, però, i parametri vitali dell’Eurozona sono rimasti molto stabili con il tasso di disoccupazione al 6.2%, in linea con il mese precedente al valore più basso di sempre, e con una crescita del PIL migliore delle aspettative anche se lievemente inferiore ai dati dello scorso mese.

EUR/TRY: La Lira Turca si Apprezza Contro l’Euro

Dopo la decisione della banca centrale turca di tagliare il proprio target rate di 300 punti base, più di quanto precedentemente previsto dal mercato e dagli analisti, la quotazione euro lira turca si è inizialmente spinta lievemente al rialzo prima di invertire rapidamente il trend dando il via ad un rapido crollo. Anche in questo caso il crollo è stato prevalentemente pilotato dal crollo nel valore dell’euro, ma nel corso delle prossime sessioni sono in programma molti importanti dati che potrebbero influenzare la coppi valutaria, tra cui anche il tasso di inflazione della Turchia, il quale secondo le aspettative dovrebbe risultare in decrescita rispetto al mese precedente.

Come Sono Cambiati i Principali Livelli Chiave della Struttura Tecnica?

Dal punto di vista dell’analisi forex, le tre coppie valutarie sono state significativamente influenzate al ribasso dal valore dell’euro causando una inversione di trend dai recenti massimali relativi fino al raggiungimento del prossimo livello di supporto, il quale è stato rotto a ribasso nel caso dell’EUR/TRY ed EUR/USD. L’euro sull’oro denominato in euro, invece, ha un effetto opposto, causando una inversione di trend al rialzo in direzione della resistenza.

Oro: L’Oro Raggiunge Nuovamente i €93 al Grammo!

Osservando la struttura tecnica dell’oro nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni è stato possibile notare come il metallo prezioso abbia iniziato la sessione di lunedì con un grande gap down al ribasso fino al raggiungimento del supporto orizzontale a €90.70 al grammo prima di formare una inversione di trend rialzista in direzione del prossimo livello di resistenza a €93 al grammo.

EUR/USD: il Dollaro Torna a Svalutarsi Verso un Nuovo Massimale Relativo

Nel corso della settimana la quotazione euro dollaro ha dato il via ad una rapidissima inversione di trend al ribasso a seguito della formazione di una bearish engulfing candle durante la sessione di lunedì, la candela più negativa da dicembre 2024. Successivamente, la coppia valutaria si è spostata al ribasso in direzione del livello di supporto a 1.1575 dollari per euro, prima di formare una rottura al ribasso ed proseguimento verso il prossimo supporto.

EUR/CHF: La Coppia Continua a Slittare al Ribasso Verso il Minimo Assoluto

La settimana di negoziazioni per la coppia valutaria euro franco svizzero è iniziata con la formazione di una bearish engulfing candle causando una inversione di trend della lieve spinta rialzista che si era iniziata a formare durante la precedente settimana di negoziazioni. Questa inversione di trend è proseguita nel corso della settimana tornando a testare l’area chiave di supporto a 0.9300 franchi per euro prima di formare una candela verde durante la sessione di giovedì segnalando una possibile struttura double bottom.

EUR/TRY: La Coppia Crolla Allontanandosi dal Massimale Assoluto

Osservando il trend della coppia valutaria euro lira turca è stato possibile notare come nel corso della settimana il valore dell’EUR/TRY abbia formato una rapidissima inversione di trend allontanandosi dal proprio massimale assoluto formando una serie di quattro candele rosse dando il via ad il crollo più rapido dal 5 agosto 2023.

Grazie a questo rapido crollo, il valore della coppia è slittato da quasi 48.5 lire per euro a poco più di 46 lire per euro prima di formare una piccola inside bar durante la sessione di giovedì nel tentativo di consolidare il recente crollo.

Conclusioni

  • Oro: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto un proseguimento una prima spinta al ribasso seguita da una inversione di trend verso la resistenza a €93 al grammo.
  • EUR/USD: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto il proseguimento della correzione ribassista verso il target a 1.1575 dollari per euro.
  • EUR/CHF: l’analisi di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto il proseguimento del periodo di consolidamento in corrispondenza del supporto a 0.93 franchi per euro.
  • EUR/TRY: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto l’inizio di una inversione di trend al ribasso.
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate