Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni il valore di Bitcoin si è leggermente spinto al ribasso al di sotto del livello di resistenza a €103,000 per BTC allontanando il prezzo di BTC dal proprio massimale assoluto. Nonostante ciò, questa pressione ribassista è stata invertita al rialzo dalle molteplici notizie positive collegate ai dazi statunitensi, prima tra tutte l’accordo tra Stati Uniti ed Unione Europea sugli scambi internazionali. Al seguito di questa notizia il trend si è trasformato prevalentemente in un periodo di consolidamento in attesa delle prossime importantissime notizie.
- Settimana scorsa il valore di Bitcoin si è spinto in positivo dello +0.74% concludendo la settimana leggermente oltre i €100,000 per BTC.
- Dalle previsioni forex oggi, il valore di Bitcoin ha negoziato all’interno di un canale orizzontale tra €103,000 e €88,000 per BTC prima di invertire il proprio trend portando alla rottura del livello di supporto e proseguendo al ribasso fino a toccare i €67,500 per BTC. Successivamente, il valore di Bitcoin ha dato il via ad una spinta rialzista rompendo prima il livello di resistenza a €80,000 per Bitcoin e poi quello a €88,000 per BTC fino a raggiungere i €103,000 prima di iniziare un nuovo periodo di consolidamento orizzontale.
- Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana negli States verranno pubblicati moltissimi dati macroeconomici importanti tra cui il tasso d’inflazione PCE, il tasso di disoccupazione, il tasso di crescita del PIL e la Federal Reserve si riunirà per prendere una decisione sul proprio tasso d’interesse.
Migliori Broker Forex
Bitcoin si Consolida in Attesa dell’FOMC Meeting
Nonostante l’eccellente performance di Bitcoin nel corso del mese di luglio, durante le ultime settimane la criptovaluta si è prevalentemente consolidata orizzontalmente in attesa di nuove notizie a causa di tutti i rumour legati sia alla struttura macroeconomica che ai rapporti internazionali degli States.
Per quanto riguarda gli accordi sui dazi, nel corso del weekend gli Stati Uniti hanno firmato un accordo con l’Unione Europea fissando un dazio del 15% su tutti i prodotti provenienti dall’Euro Area con solo alcune eccezioni dove è stato mantenuto un dazio del 50% come nel caso dell’alluminio. Allo stesso tempo, il presidente Donald Trump ha ufficialmente approvato un’ulteriore spostamento della deadline per l’implementazione dei dazi contro la Cina di altri 90 giorni spostandola all’inizio di novembre.
Questi dati hanno permesso a Bitcoin di beneficiare di una rapida spinta rialzista per via della riduzione dell’incertezza macroeconomica dei prossimi mesi. Inoltre, la spinta al rialzo è anche stata incrementata dalla svalutazione dell’euro contro il dollaro a seguito dell’accordo EU-USA dando una maggiore spinta a Bitcoin denominato in euro.
Nonostante ciò, per quanto riguarda lo scenario macroeconomico la criptovaluta rimane ancora in un limbo di incertezza in quanto, dopo i primi dati macroeconomici legati all’inflazione CPI statunitense, nel corso della settimana saranno pubblicati moltissimi altri importanti dati e si riunirà la Federal Reserve per prendere una decisione sul proprio tasso d’interesse.
Nonostante attualmente sembri certo che il governatore della Federal Reserve Jerome Powell possa lasciare il proprio target rate invariato, nel corso della settimana il valore del cambio Bitcoin Euro sarà fortemente influenzato dai prossimi dati e dalle dichiarazioni del governatore in quanto forniranno chiare aspettative per i prossimi mesi.
Bitcoin si Prepara alla Formazione di una Struttura Double Top
Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni il valore della criptovaluta BTC si è inizialmente spinto al ribasso allontanandosi dal livello di resistenza a €103,000 per BTC prima di segnalare una nuova possibile inversione di trend rialzista in direzione del prossimo livello chiave.
L’inversione di trend è stata segnalata dalla formazione di un paio di candele con forma “hammer”, ovvero con un corpo molto piccolo ed una lunghissima ombra al ribasso.
Scegli i migliori broker Bitcoin Italia per cercare opportunità di trading sul Bitcoin questa settimana e segui i nostri segnali forex gratuiti per consigli e suggerimenti sulle operazioni di trading da effettuare.
Outlook Settimanale Bitcoin
- Attuale livello di resistenza: €103,000 per Bitcoin.
- Attuale livello di supporto: €95,500 per Bitcoin.
- Target al ribasso: €95,500 per Bitcoin.
- Target al rialzo: €106,000 il precedente massimale assoluto. Il target secondario è €108,000 per Bitcoin, l’estensione 1.618 dell’indicatore Fibonacci.
Considerando l’attuale analisi tecnica Bitcoin ed i prossimi fattori macroeconomici, lo scenario settimanale più probabile risulta essere il proseguimento del breve rally al rialzo in direzione del livello di resistenza a €103,000 per BTC prima dell’inizio di un nuovo periodo di consolidamento caratterizzato da basso volume in attesa delle prossime notizie macroeconomiche. Successivamente, la volatilità potrebbe nuovamente aumentare in base a quanto segnalato dai dati macroeconomici.
Controlla la consob lista broker autorizzati per fare trading nei mercati internazionali e resta aggiornato sugli eventi Forex Italia di oggi.