Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni il valore di Bitcoin è stato oggetto di una elevatissima volatilità che ha prima visto una forte pressione ribassista seguita da una inversione di trend al rialzo concludendo la settimana in pari rispetto al valore raggiunto domenica scorsa. La volatilità è risultata prevalentemente collegata all’annuncio dei vari dati macroeconomici statunitensi mostrando una grandissima stabilità macroeconomica. Nonostante ciò, questa settimana terminerà la pausa di 90 giorni sui dazi statunitensi, la quale potrebbe nuovamente incendiare l’incertezza e volatilità nei mercati finanziari globali.
- Settimana scorsa il valore di Bitcoin è rimasto circa in pari allo 0.00% concludendo la settimana in prossimità dei €92,500 per BTC.
- Dall'analisi forex, il valore di Bitcoin ha negoziato all’interno di un canale orizzontale prima di invertire il proprio trend portando alla rottura del livello di supporto a €88,000 per BTC e proseguendo al ribasso fino a toccare i €67,500 per BTC, il livello di supporto identificato dal precedente massimale assoluto di BTC raggiunto durante i primi mesi del 2024. Successivamente, il valore di Bitcoin ha dato il via ad una spinta rialzista rompendo prima il livello di resistenza a €80,000 per Bitcoin e poi quello a €88,000 per BTC fino a raggiungere i €95,500. Successivamente, BTC ha dato il via alla formazione di una struttura head and shoulders invertendo nuovamente il trend fino al target primario al ribasso a €88,000 per BTC.
- Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana non sono in programma moltissimi diversi dati macroeconomici ad eccezione di alcuni dati secondari sul mercato del lavoro statunitense e gli FOMC Minutes. Nonostante ciò, il 9 luglio terminerà la pausa di 90 giorni sui dazi approvata dagli States.
Migliori Broker Forex
Bitcoin è Diventato una “Ghost Town”
Durante le ultime settimane abbiamo più volte discusso del rapidissimo influsso di capitale nei vari Spot ETF basati sul Bitcoin, un influsso record sotto vari punti di vista che ha portato la capitalizzazione di questi ETF al massimale assoluto. Infatti, proprio settimana scorsa è avvenuto un influsso netto di capitale di oltre $1 miliardo portato l’influsso netto totale a $50 miliardi e portando il valore totale di tutti i BTC posseduti dai vari Spot ETF ad oltre $137.6 miliardi, un nuovo massimale assoluto.
Allo stesso tempo, gli acquisti di BTC sono avvenuti anche nel settore corporate del mercato statunitense con oltre 65,000 BTC acquistati da aziende quotate nella Borsa Statunitense. Solo questa frazione di acquisti aziendali ha generato un influsso di oltre $7 miliardi all’attuale prezzo di mercato di Bitcoin.
Nonostante tutti questi acquisti, però, il valore di Bitcoin rimane ancora relativamente stabile, soprattutto se osservato denominato in euro a causa della maggiore pressione ribassista causata dal rapido apprezzamento dell’euro contro il dollaro statunitense.
Infatti, Bitcoin è stato attualmente definito come un “ghost town”, ovvero città fantasma a causa del rapido crollo delle transazioni e della volatilità sul network. Secondo gli ultimi dati le transazioni sono crollate del 15% rispetto a maggio raggiungendo il livello più basso da ottobre 2023 mentre anche la volatilità implicita della criptovaluta ha anch’essa raggiunto il valore più basso da ottobre 2023.
Bitcoin Si Allontana dal Supporto e si Consolida
Settimana scorsa è iniziata con una bearish engulfing candle, un chiaro segnale di inversione ribassista, che ha interrotto un periodo di consolidamento a favore di una spinta in direzione del prossimo livello di supporto ma, durante la sessione di mercoledì, il cambio BTCEUR ha dato il via ad una spinta esplosiva al rialzo invertendo nuovamente il trend formando una bullish engulfing candle ed una struttura simile ad un head and shoulders pattern invertito.
Successivamente, la criptovaluta ha iniziato un periodo di consolidamento caratterizzato da candele molto più piccole all’interno dello specchio della candela di venerdì in attesa di un nuovo break-out.
Vuoi investire nella regina delle criptovalute? Scegli il broker crypto mt5 che fa per te tra quelli più sicuri proposti dai trader esperti che lavorano a Daily Forex.
Outlook Settimanale Bitcoin
- Attuale livello di resistenza: €95,500 per Bitcoin.
- Attuale livello di supporto: €88,000 per Bitcoin.
- Target al ribasso: €80,000 per Bitcoin.
- Target al rialzo: €95,500 per Bitcoin.
Considerando l’attuale struttura tecnica ed i prossimi fattori macroeconomici, le previsioni bitcoin più probabili questa settimana risultano essere il proseguimento del periodo di consolidamento al di sopra del supporto orizzontale a €88,000 per BTC in attesa di una eventuale break-out rialzista ed un proseguimento verso il nostro target primario. Nonostante ciò, nel corso della settimana avrà un fortissimo impatto un eventuale accordo sui dazi statunitensi.
Controlla l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB per verificare che il tuo broker ne faccia parte.