Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Azioni Enel: Enel segue il Mercato Ribassista ma le Previsioni rimangono Molto Positive

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Titolo in difficoltà nelle ultime due settimane ma prospettive rosee
  • In attesa dei dati semestrali si confermano le raccomandazioni buy a lungo termine
  • Riprende la guerra dei dazi e il titolo gira verso il basso insieme al mercato

Enel Azioni Previsioni Oggi 16/07: Fase ribassista (Grafico)

A fine giugno si era aperto il dubbio se Enel avrebbe disegnato un doppio massimo o sarebbe andato a cercare i massimi storici intorno ad area 9 euro. La seconda opzione sembrava avere preso il sopravvento, quando la ripresa della guerra dei dazi ha portato ad un’improvvisa fase orso del titolo che si protrae da ormai due settimane

La chiusura a 7.9 di martedì 15 luglio conferma una serie di minimi decrescenti del grafico e il consolidamento dello stocastico in ipervenduto, nonostante volumi non particolarmente elevati.

La fase negativa, innestata dalla conferma della politica restrittiva sulle importazioni decisa dall’amministrazione americana, crea allarme sui mercati azionari ma non modifica le indicazioni assolutamente positive su Enel, con attese positivissime sui dati semestrali in uscita a fine mese. Tanto che per Hsbc il colosso energetico è in fase di raggiungimento degli obiettivi per il 2025: gli ultimi aggiornamenti sulle concessioni nella distribuzione in Italia aumentano la chiarezza sui conti e, dopo i primi mesi difficili, Enel si avvicina a centrare gli obiettivi, con un ebitda ordinario compreso tra 22,9 e 23,1 miliardi e un utile netto ordinario tra 6,7 e 6,9 miliardi, esattamente la metà di quello previsto per fine anno.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Fase ribassista che preannuncia un’Estate Difficile pur in Presenza di Risultati Aziendali Brillanti

Giornata di martedì 15 luglio che conferma i ribassi delle ultime due settimane e ritraccia il grafico a 7.9, confermando la fase negativa, pur mantenendo un rendimento positivo da inizio anno del 15%.

I volumi contenuti non creano allarme, ma la debolezza del titolo rispetto all’indice di riferimento Ftse Mib, la rottura del fortissimo supporto di 8 euro, il posizionamento dell’indice stocastico in ipervenduto e la trend line ribassista dei minimi delle chiusure delle ultime due settimane segnalano prudenza nel trading a breve termine e il definitivo rinvio dell’attacco ai massimi storici di 9 euro.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: la chiusura di martedì a 7.90 posiziona la nuova forte resistenza a 8 euro, confermando una chiara linea di tendenza ribassista a breve termine che crea un certo allarme per i trader di posizione ma apre ottime opportunità per il trader speculativi.

  • Livello di supporto principale: chiusura di ieri sul supporto a 7.9, rotto il quale potrebbe accelerarsi la fase ribassista di breve periodo, andando rapidamente a ritracciare il primo debole supporto successivo a 7,830.

  • Target settimanale al rialzo: non vediamo grossi margini di salita a breve per Enel. La fase ribassista sconsiglia per ora entrate long ma crea una fase molto positiva per i trader speculativi in grado di sfruttare i ribassi successivi delle quotazioni. Per i trader di posizione consigliamo di attendere il superamento di questa fase, sfruttando in seguito le ottime prospettive industriali di Enel.

  • Target settimanale al ribasso: per i trader speculativi attenzione alla possibile rottura di oggi del supporto a 7.9 che potrebbe rappresentare un’ottima opportunità di entrata con strumenti short.

Conclusioni

Primi mesi dell’anno difficili per Enel, che a maggio inizia una fase positiva alla ricerca dei massimi storici: il tentativo purtroppo si infrange su un peggioramento della politica commerciale e su una minaccia ormai definitiva di nuovi dazi sulle importazioni americane.

Intanto da inizio anno registriamo un guadagno di +15% che può accontentare i trader di posizione, in attesa che le carte vengano scoperte e il grafico riprenda una direzionalità precisa, sfruttando previsioni industriali che rimangono ottime.

Vuoi investire in borsa con le nostre previsioni forex oggi? Guarda quali sono i migliori siti per comprare azioni online valutati ed esaminati questo mese dai trader professionisti Daily Forex.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate