Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Azioni Eni: Eni combattuta tra Ottime Notizie Industriali e un Grafico che non riesce a Sfondare

Di Luigi Piscetta

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza....

Continua a leggere
  • Doppio massimo dell’anno a 14.5 che non intende cedere alla forza rialzista di Eni
  • Sul grafico giornaliero a tre mesi la quinta onda rialzista perde forza sui massimi annuali
  • Joint venture in Angola sulla scoperta di un nuovo giacimento di gas naturale

ENI Azioni Previsioni Oggi 23/07: Perde Forza (Grafico)

La salute industriale di Eni non mostra segni di cedimento. Grande colpo in Angola: Azule Energy, joint venture formata da Bp, Eni e alcuni partner angolani, ha comunicato ufficialmente la scoperta di un enorme giacimento di gas naturale nel bacino del Basso Congo, in Angola. La scoperta è avvenuta attraverso la perforazione del pozzo Gajajeira-01, il primo originario progetto di esplorazione del gas del Paese. Alcune stime preliminari mostrano che il giacimento possa contenere oltre mille miliardi di piedi cubi di gas naturale. Di sicuro un nuovo grande affare per il colosso energetico.

In attesa dei dati finanziari e operativi del 2° trimestre, le previsioni forex indicano valori più che confortanti per Eni.

A fronte di un grande dinamismo industriale e di una situazione rosea dei conti, l’andamento del titolo fatica a scaricare sul mercato il proprio potenziale: il doppio massimo del 2025 in area 14.5 sembra un valore inattaccabile e la famosa quinta onda rialzista della fase long iniziata ad aprile finisce per perdere forza, sia di intensità che di inclinazione, indebolita peraltro da volumi di scambio modesti e da uno stocastico che si avvia verso una fase neutra. Il rendimento annuo di +8% non accontenta le previsioni su Eni, soprattutto se confrontato col dinamismo dell’indice di riferimento Ftse Mib.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

La Quinta Onda Propulsiva si va ad affievolire, Respinta da una Fortissima Resistenza

Chi conosce la teoria delle onde di Elliott non avrà difficoltà ad individuare la fase rialzista all’interno del grafico giornaliero di Eni su base trimestrale, dopo il minimo di aprile.

Il ritorno oltre il valore di 14 e l’avvicinamento alla resistenza formidabile di 14.4/14.5 della settimana scorsa ha disegnato un doppio massimo annuale e ha inesorabilmente rimbalzato le quotazioni verso un'area più anonima, che comunque permette un consolidamento di un discreto +8% nel corso del 2025.

Gli scarsi volumi di scambio lasciano intendere che da qui sarà difficile, per lo meno entro la fine dell’estate, sperare in grandi rimbalzi del titolo, contenuto da un volatilità modesta e da una scarsa dinamicità rispetto all'indice di riferimento FTSE MIB.

Outlook Settimanale

  • Livello di resistenza principale: debole resistenza a 14,25 che potrebbe cedere facilmente di fronte ad una giornata particolarmente forte di Eni. Per i valori più interessanti di 14.4/14.5, al momento è meglio rimandare le ambizioni di attacco.
  • Livello di supporto principale: a breve termine il supporto di 14.10 dovrebbe tenere, salvo esaurimento della quinta onda propulsiva prima del tempo, come un suo indebolimento degli ultimi giorni lascerebbe supporre.
  • Target settimanale al rialzo: non vediamo grandi opportunità al momento, sia per i trader di posizione, a causa dell’esaurimento della fase propulsiva in zona stagnante, sia per i trader speculativi, a causa della bassa volatilità e volumi di scambio.
  • Target settimanale al ribasso: se non esistono particolari ottimismi su un rialzo, siamo piuttosto scettici anche su una regressione dei valori: eventuali rotture del supporto di 14.10 aprirebbero possibili scenari short per l’estate.

Conclusioni

La fase rialzista degli ultimi 3 mesi vede la quinta onda andare a frantumarsi nei pressi di una resistenza fortissima a 14.4/14.5

I buoni dati industriali non danno preoccupazioni, ma le scarse volatilità del titolo e gli scarsi volumi di scambio suggeriscono al momento politiche di trading attendiste su Eni.

Vuoi investire sul titolo ENI? Guarda quali sono i migliori siti per comprare azioni online valutati ed esaminati questo mese dai trader professionisti Daily Forex.

Luigi Piscetta, laureato in Economia e Finanza, è un consulente finanziario e trader indipendente con esperienza nel settore bancario online. Preso atto della scarsa trasparenza del mercato retail, si dedica al Prop Trading e alla divulgazione finanziaria per testate online. Esperto in sviluppo di modelli di trading e analisi di mercato, integra l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella finanza.

Recensioni di broker Forex più visitate